Positive Grid lancia sul mercato la seconda versione di Bias FX, uno dei suoi software di punta insieme al simulatore di amplificatori (Bias Amp) arrivato anche lui alla sua seconda versione. ...
Una testata pronta per il palco, da collegare al cabinet o in diretta, con un mondo di suoni e di potenzialità per il chitarrista dotato di sufficiente fantasia e tempo per sperimentare. Al suo interno modelli digitali degli amplificatori più appetibili e la possibilità di costruirne uno totalmente personalizzato o ...
Positive Grid è una delle giovani aziende più attive nel settore creativo di chitarra e basso elettrici; fondata nel 2008 ha portato avanti con successo il progetto della tecnologia proprietaria Amp&Tone Matching con cui si dà al musicista la possibilità di avere via software il suono dei propri amplificatori e ...
Dopo il successo delle suite Bias FX e Bias Amp, Positive Grid si dedica alla produzione di oggetti che permettono di portare anche sul palco i suoni elaborati via software, con un ricco bonus di caratteristiche allettanti. ...
Si propone d'essere una delle più avanzate e accurate suite di plugin per chitarra elettrica in commercio, BIAS Desktop di Positive Grid ha fatto breccia in breve tempo nel cuore di una larga fetta di chitarristi alla ricerca di un software di livello professionale da utilizzare nelle proprie sessioni di registrazione ...
San Diego, California, la casa Americana Positive Grid rilascia l'update della sua App di bandiera JamUp, popolare sofware d'emulazione di ampli e catene effetti per chitarra e basso. Il nuovo Jamup include tre nuovi pacchetti d'espansione: Vintage Effects, Acoustic Pro e Gurus Amps® Expansion Pack, oltre ad una ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5