Il nostro biglietto di viaggio oggi indica "Canterbury", una città nel sud-est inglese, zona che viene chiamata "il giardino d'Inghilterra" ma che è famosa anche per la sua musica rock. ...
Twelve Dreams of Dr. Sardonicus non è solo il capolavoro degli Spirit, ma è anche uno dei dischi più importanti della psichedelica West Coast americana. ...
Il disco consigliato di questa settimana è Forever Changes dei Love, ma si potrebbe anche dire un disco di Arthur Lee. ...
Rock? Psichedelia? Country Rock? Summer of Love? Dette queste parole tra i primi nomi che dovrebbero venirvi in mente (insieme ai Jefferson Airplane) ci dovrebbe sicuramente essere quello dei Grateful Dead.Mentre in Inghilterra si riscrivevano i canoni del blues americano (un bel paradosso...), negli Stati Uniti della ...
Il secondo capitolo di un progetto musicale davvero unico, che sfida la creatività dei musicisti ospiti: Anywhere II. ...
Si è spenta a 77 anni un'altra delle grandi fiamme del blues, ci ha lasciato Dr.John, stroncato da un infarto. ...
74 candeline oggi per uno dei personaggi più controversi della musica rock, Roger Waters, membro fondatore dei Pink Floyd, mente del sontuoso concept album The Wall, artista solista e uomo dal carattere certo non facile o disposto a piegarsi alle avversità tanto quanto a eventuali avversari d'opinione. ...
Un disco del 2013 o del 1973? Difficile dirlo a un primo ascolto all'oscuro di qualsiasi informazioni sui Wolf People. ...
Confesso di non riuscire a definire con precisione la musica di Ryley Walker. Lo trovo, l'americano, sprecato per tempi tanto frenetici, apatici e crudeli come quelli in cui viviamo: il physique du role e le immense capacità compositive lo avrebbero reso immortale se, ad esempio, fosse nato nell'Ottocento, ovvero in u ...
Dal Saint Louis College of Music alla collaborazione con artisti del calibro di Kee Marcello (Europe), William Stravato e Titta Tani (Goblin): è attraverso tale prestigioso percorso che Simone Cozzetto, giovane artista e chitarrista romano, è giunto alla realizzazione di "Wide Eyes", l'album che segna il suo esordio ...
A volte proprio non ci si riesce a separare dal passato e la notizia arrivata nelle ultime settimane lo conferma: il batterista Nick Mason ha annunciato le prime date live con la sua "nuova" band... una tribute band dedicata ai suoi Pink Floyd! ...
Coalinga, California; dalla Pleasant Valley State Prison esce oggi uno dei detenuti più celebri. È un uomo di colore, ha 56 anni e si chiama Arthur Lee. Nei favolosi Sixties, era il front man della rock band psichedelica Love, uno dei gruppi cult della scena hippie di Los Angeles e dintorni. ...
Inequivocabilmente, dopo la chitarra lo strumento che forse più di tutti rivoluzionò la musica degli anni '60 fu il Mellotron. Fu alla base della nascita di stili musicali come la psichedelia e il progressive rock, ma largamente usato più o meno in tutti i generi, soprattutto dai grandi album rivoluzionari della sec ...
Per adesso è soltanto un'indiscrezione, ma fa già tremare i polsi: dopo l'enorme successo riscosso nello spazio londinese, potrebbe finalmente sbarcare in Italia Their Mortal Remains, la mostra-evento sui Pink Floyd della quale vi avevamo già parlato nei mesi scorsi. Nonostante le smentite ufficiali sembrerebbe infa ...
A 32 anni JD Simo è un artista di sorprendente maturità che traccia una linea di diretto collegamento con il periodo d'oro del rock tra anni sessanta e settanta. Nel nuovo album Rise & Shine affina ulteriormente il tiro con un repertorio ancora più variegato in cui la sua chitarra continua a colpire per gran tir ...
L'Italia degli anni '60 e '70 e i suoi famosi live club, come il Piper di Roma, sono stati il palcoscenico delle prime esibizioni di giovani band internazionali dell'epoca che avrebbero fatto la storia del Rock.Due di queste sono nientemeno che i Pink Floyd e i Genesis, i primi nel 1968, a dir poco giovanissimi, i seco ...
Ci lasciava oggi nel 1995 Jerry Garcia, uno dei musicisti più geniali e prolifici degli anni '60, fondatore, cantante e chitarrista dei mitici Grateful Dead. ...
Il 1967 è stato probabilmente il più grande anno del rock. In questo 2017 hanno festeggiato 50 anni pietre miliari come Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band dei Beatles, il primo disco omonimo dei Doors, la famosa banana di copertina dei Velvet Underground, Are you Experienced? di Jimi Hendrix e tanti altri album ch ...
Accadde oggi, ma 42 anni fa, nel 1975, la storia che probabilmente se siete fan dei Pink Floyd avrete già sentito altre volte. La band si trovava negli Abbey Road Studios per ascoltare le session registrate del brano "Shine On You Crazy Diamond", di apertura e chiusura del loro nono LP, Wish You Were Here. Paradossalm ...
Nel bel mezzo del Texas repubblicano e a poche centinaia di chilometri dal confine col Messico, in quel crocevia di contraddizioni che dev'essere stata Austin negli ultimi tempi, i Black Angels hanno preso per mano le ansie e le incertezze cresciute con la campagna presidenziale e l'ascesa al potere di Donald Trump per ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5