In occasione del Musikmesse 2016, Yamaha ha rilasciato una serie di aggiornamenti per la gamma di sintetizzatori Reface: oltre alla nuova versione 1.30 del firmware, che include nuove funzionalità, altre novità riguardano l'applicazione Capture per i dispositivi iOS, la piattaforma Soundmondo e una versione della DAW ...
Salve Musicoffili, presentato al NAB Show dello scorso anno, il sistema wireless AVX di Sennheiser si rivolge al professionista delle riprese video, per catturare con pochi gesti un segnale audio di qualità durante delle riprese "on the road". Le peculiarità del set AVX sono le forme compatte e delle funzionalità a ...
Al Musikmesse 2016 il marchio italiano ha presentato un'edizione speciale del sintetizzatore Sledge: abbiamo incontrato Marco Ragni, presidente di Fatar/Studiologic e l'amico Gianni Giudici, per farci raccontare le caratteristiche di questo nuovo modello. ...
Al Musikmesse 2016, il marchio italiano ha presentato quella variante più compatta della SL88 Grand, che ha esordito all'ultimo NAMM di Los Angeles: la SL88 Studio condivide con l'ammiraglia gran parte delle caratteristiche generali, ma monta una meccanica più leggera, per contenere il peso complessivo e le dimension ...
Il giovane marchio italiano ha presentato al Musikmesse 2016 la propria gamma di pianoforti digitali Vivo; tre tipologie di strumenti per svariate situazioni di impiego tra le mura domestiche, in studio o sul palco. ...
Il Musikmesse 2016 è stata l'occasione per il sottoscritto di provare il pianoforte digitale Casio PX-560M, uno strumento che va ad affiancare nella gamma denominata "Privia Pro" dal marchio giapponese un best seller quale l'ammiraglia PX-5S. ...
Al Musikmesse di Francoforte, Casio ha presentato un nuovo modello facente parte della gamma Celviano Grand Hybrid, i sofisticati pianoforti ibridi frutto della collaborazione tra il marchio giapponese e un costruttore come il tedesco C.Bechstein. ...
Al Musikmesse 2016, il marchio giapponese ha proposto un interessante prototipo di pianoforte digitale sviluppato in collaborazione con un brand leader nell'Hi-Fi come Onkyo per quanto concerne la diffusione sonora: il pianoforte del futuro? ...
Yamaha ha scelto il Musikmesse 2016 per l'esordio di questi due nuovi modelli della gamma Arius, due pianoforti digitali rivisti sia in termini di generazione sonora, ma anche esteticamente, con alcune novità tra le finiture disponibili. ...
Al Musikmesse 2016, Yamaha ha presentato agli appassionati europei la sua nuova ammiraglia nella gamma dei sintetizzatori, uno strumento in cui sono racchiusi due potenti generazioni sonore studiate dalla casa dei tre diapason, più nuovi controlli per realizzare timbriche ancora più elaborate. ...
Se esteticamente rimanda ai precedenti modelli, nella nuova DGX-660 l'attenzione va rivolta a una serie di contenuti potenziati, con modalità dedicate al pianista esigente, e a un parco connessioni arricchito di nuove funzionalità, per espanderne il range in termini di intrattenimento. ...
Al Musikmesse 2016, Yamaha ha proposto due nuovi modelli identici in termini di caratteristiche generali, che vanno ad arricchire il suo catalogo di tastiere portatili dedicate alla didattica e l'intrattenimento, ma uno dei due modelli è dotato di una tastiera estesa a 76 tasti. ...
Al Musikmesse 2016, Yamaha ha proposto una chitarra acustica molto particolare, dotata di quella  tecnologia proprietaria denominata TransAcoustic, già comparsa in precedenza su una serie di raffinati pianoforti ibridi della casa dei tre diapason. ...
Al Musikmesse 2016, il marchio svedese ha presentato la terza generazione del suo modulo di percussioni elettroniche Nord Drum, proponendo in primis una variante denominata 3P, che include quel Multipad in precedenza disponibile come accessorio opzionale da abbinare al modulo sonoro. ...
La serie di Master Keyboard MIDI USB Advance di Akai Professional riceve in dote un gradito regalo per un periodo limitato: l'aggiornamento del software VIP alla versione 2.0 contiene quasi 1.000 euro di plugin, compresa la raffinata libreria Creative FX Plus Collection, da impiegare in stretta correlazione con i virtu ...
Salve MusicOffili, dopo aver fatto una panoramica generale della serie, eccoci alla seconda puntata del focus sulle Reface di Yamaha, dedicata in particolare al test del sintetizzatore CS: se amate le timbriche di stampo "virtual analog" non perdetevi questa prova! ...
Salve Musicoffili, Yamaha nel 2015 è scesa in campo con la serie Reface tra i sintetizzatori compatti con un prezzo entro i 500 euro; recentemente questa serie giapponese è stata completata con il rilascio degli applicativi dedicati al web di accessori dedicati che ne espandono la portabilità, da qui è partita l'id ...
Fondata nel 1995 in un piccolo garage di Baton Rouge nella Louisiana da Jim Odom e Brian Smith, Presonus ha sempre avuto un obiettivo ben preciso: costruire strumenti per la produzione musicale di livello professionale a un giusto prezzo, per musicisti e tecnici del suono. I mixer digitali StudioLive sono solo una dell ...
Keith Emerson si è tolto la vita nella notte dell'11 marzo scorso, nella sua casa di Santa Monica, a Los Angeles: la depressione causata dai problemi legati all'uso del braccio destro ha avuto il sopravvento, peraltro a pochi giorni dalla partenza del tastierista inglese per un tour in Giappone. La notizia ha gettato ...
Korg ha recentemente rilasciato un aggiornamento del sistema operativo per due modelli intermedi nel proprio catalogo di Workstation Arranger come la Pa300 e la variante con meccanica pesata Havian 30: la novità di rilievo di questo aggiornamento è sicuramente la possibilità di accedere all'area PCM User dei due str ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5