Nell'incontro del giovedì da All For Music di questa settimana diamo uno sguardo ravvicinato alla postazione del negozio dedicata al mondo del recording. ...
Cari Musicoffili, in questo nuovo appuntamento concentriamo la nostra attenzione su uno strumento dalle mille sfaccettature e quindi dalla mille possibilità di registrazione: la chitarra elettrica.Lo strumento in sé presenta una complicazione fondamentale dovuta al fatto che il suono della chitarra elettrica è, nell ...
Spesso abbiamo parlato di Rupert Neve e della sua immensa e gloriosa avventura nel mondo dell'audio, beh ora aggiungiamo una nuova tappa importante (e quasi inevitabile, direi) della quale si vociferava da tempo: RNT, il microfono valvolare messo a punto in collaborazione con sE Electronics.  ...
Era il 2009 quando il giovin virgulto Rupert decise di usare 5088 come auspicio e sigla per il suo neonato mixer analogico nel quale confluisce tutta la sua tecnologia ed esperienza maturata dagli anni degli esordi di Little Sheldorf (da cui il nome della prestigiosa serie Sheldorf) e affinata nel corso del tempo reali ...
Correva l'anno 1998 quando andai da Francesco Borsotti, direttore di MidiWare, per parlargli di un'altra mia visione realizzata: la proliferazione di studi personali (già si usavano le dizioni project studio e home studio, qualche anno dopo anche bedroom studio) grazie alla tendenza dell'abbassamento dei costi della t ...
SoundMit è una fiera che ha preso vita recentemente per dar spazio a tutti i costruttori e appassionati di strumenti musicali e agli operatori del settore. Un buon focus è sui sintetizzatori, con un'esposizione in grado davvero di soddisfare chiunque, ma non mancano la liuteria, le attrezzature audio, i software, le ...
Diversamente da quando siamo sempre abituati a pensare, la nomenclatura "Made in China" non è sempre sinonimo di bassa qualità, ma a volte anche un delizioso compromesso tra la qualità di un tipo di prodotto e un prezzo che non distrugga totalmente il portafogli di un qualsivoglia utente. ...
31 luglio 1926. Mentre in Messico ci sono tre morti, molti feriti e circa 50 arrestati per la rivolta contro la legge di Calles e la Camera dei Deputati francesi vota a favore del drastico piano fiscale di Raymond Poincaré, a Newton Abbott nasce Rupert Neve. ...
Il genio assoluto delle mixer consolle (e non solo!), Rupert Neve, ha festeggiato i suoi 91 anni decisamente in buona compagnia, a cominciare dal grande fonico Alan Parsons (Pink Floyd, The Alan Parsons Project e decine di altri miti della musica). ...
Questo caldo giugno ha visto arrivare una notizia entusiasmante per gli appassionati di storia del rock e di quella audiofila: i mitici Sound City Studios riaprono le loro porte a 6 anni di distanza dalla loro chiusura ufficiale! ...
Salve MusicOffili, nel video test di oggi vi presentiamo il Bogner Harlow, un effetto a pedale analogico davvero particolare perché oltre ad avere la funzione di normale booster, aiutandoci quindi a dare più "carica" al nostro suono o ad alzare il volume durante gli assoli, incorpora due interessanti caratteristiche: ...
Salve MusicOffili, oggi proviamo un overdrive che negli ultimi mesi ha creato un forte "hype" tra i chitarristi, si tratta del Bogner Wessex, pedale che è stato progettato niente di meno che con la collaborazione di Rupert Neve, ingegnere fondatore dell'omonimo marchio operante da più di mezzo secolo nell'Audio Pro, ...
Anche Rupert Neve Designs ha partecipato al Winter NAMM 2015 carica di novità per tutti i professionisti del settore e per gli utenti più affezionati del marchio, dal cuore del Texas, dove i prodotti Neve vengono ingegnerizzati e sviluppati, arrivano quindi due importanti new-entry, che di seguito scopriremo più det ...
Bogner detiene un posto d'onore nel parco costruttori dedicati al mondo chitarristico, questo grazie ad un percorso d'innovazione che ha visto il marchio puntare sempre alla massima qualità realizzativa e alla definizione di sonorità che sono divenute presto un punto di riferimento per l'intero settore; dopo aver reg ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5