Testiamo due prodotti Schertler combinati per la perfetta amplificazione della chitarra acustica: il pickup M-AG6 e il microfono a condensatore S-MIC-M. ...
Ascoltiamo in azione su chitarra acustica e classica il microfono a contatto del Basik Set progettato da Schertler appositamente per catturare il suono naturale dello strumento. ...
A Musika Expo 2019 Schertler ha presentato le ultime novità, in particolare quelle riguardanti le serie di microfoni per amplificare gli strumenti acustici? ...
Schertler ha un nuovo partner per la distribuzione dei suoi prodotti in Italia, Aramini Strumenti Musicali, dal 1980 ai massimi livelli del settore. ...
Una novità interessante arriva da Schertler che incrementa la versatilità del suo mixer modulare presentando i primi moduli della versione Arthur X. ...
Il padiglione A5 stand 167 ospita Monacor, una importante realtà nell'audio che copre tutti i campi di applicazione da cavi e connettori fino a sistemi PA con moduli Dante, passando per mixer digitali, flight case, convertitori AD e DA, effetti scenografici e lighting.Le novità sono un diluvio e riguardano anche i ma ...
La grande fiera tedesca di audio e strumenti musicali, Musikmesse, si è conclusa da un po' ma ancora continua ad attrarre interesse e a generare materiale davvero di prima scelta per gli appassionati.In questo caso, abbiamo il piacere di condividere con voi questo video in cui Stephan Schertler, creatore del rivoluzio ...
Terza edizione per MUSIC INSIDE RIMINI (per gli aficionados MIR) che quest'anno prevediamo in ulteriore e grande crescita per l'ampliamento del panel degli interessati che coinvolgerà. Infatti oltre a focalizzare sulle tematiche "storiche", quali innovazione e tecnologie luci, audio video e rigging e dare ampi spazi a ...
In attesa del seminario che terrà prossimamente a Roma, sabato 24 marzo alle ore 15 presso l'Università di Tor Vergata, pubblichiamo un interessante articolo di Stephan Schertler riguardo i transienti (fonte) e per la supervisione della traduzione ringrazio l'Ing. Stefano Petroni. ...
ISE, ossia Integrated Systems Europe, si sta trasformando da una fiera focalizzata principalmente sull'installazione ad un evento che coinvolge sempre più marchi dell'audio professionale e le tecnologie legate alle reti. Infatti il RAI Convention Center di Amsterdam quast'anno ha ospitato 80.000 partecipanti, quasi il ...
Dal 25 al 28 Gennaio 2018 ad Anaheim si terrà il NAMM (National Association of Music Merchants) Show che è stato inaugurato nel 1901 e che rappresenta una delle due più importanti manifestazioni (l'altra ovviamente è MusikMesse di Francoforte) per gli operatori del settore.Ed in questi giorni post-libagioni (e infl ...
Recentemente Stephan Schertler per il suo staff hanno presentato tre nuovi moduli per Arthur il mixer modulare che ognuno può costruire e configurare secondo le proprie esigenze, anche nel tempo, creando un progetto vivo e aggiornabile, superando il concetto del prodotto sic stantibus. ...
Dai che siamo quasi pronti, abbiamo il mixer e le casse, tutti i nostri strumenti e la musica da far ascoltare, cos'altro? ah, già: i microfoni! ...
All'inizio di quest'anno l'immenso pianista, tastierista e compositore Chick Corea ha scelto il mixer modulare Arthur configurato secondo le sue esigenze specifiche per poter gestire direttamente il proprio suono sul palco per il tour mondiale 2017 con diverse formazioni negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone, in I ...
Presentato ufficialmente nel corse della recente Frankfurt Musikmesse, il Roy è ora il modello al top della linea di amplificatori dedicati agli strumenti acustici. Con 400 watt di potenza, 7 canali e una sezione completa di effetti digitali offre la massima versatilità al solista o a una piccola formazione in ambien ...
Arthur si presenta a Francoforte con diversi nuovi moduli per offrire ai professionisti dell'audio e ai musicisti un mixer configurabile in modo molto versatile, ingrandibile o ridimensionabile svitando solo 4 viti a brugola per rispondere alle esigenze specifiche di ogni sessione sia per la registrazione che per l'amp ...
Arthur, il rivoluzionario mixer modulare nato dalle menti dei progettisti del settore pro audio di Schertler sarà presentato al prossimo NAMM di Los Angeles e cercherà di stupire gli attenti esperti del settore statunitensi con le sue caratteristiche uniche in fatto di suono e di eccezionale versatilità. ...
Una piacevole sorpresa della scorsa fiera di Francoforte è stata la presentazione di prodotti per il mercato audio professionale della Schertler, sia con il mixer Arthur, del quale abbiamo già parlato, che con i nuovi preamplificatori microfonici Yellow MIC500. Personalmente rivendico una particina della paternità p ...
Il mio lavoro, prima da fonico poi da "player" dell'industria audio, mi ha portato a vivere la grande transizione dei mixer dall'analogico, al digitale ed al virtuale; negli anni '80 l'acquisto di un mixer era un'operazione veramente importante sia per l'impegno economico che per la "vendibilità" dello studio... in qu ...
Forti dell'esperienza ultraventennale negli impianti audio di dimensioni medio/piccole acquisita in particolare con il marchio SR Technology, lo Schertler Group annuncia la presentazione di Tim e Tom: due sistemi di amplificazione attivi 2.1 progettati con lo scopo di fornire alta fedeltà in una dimensione molto compa ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5