Gianluca Cappelletti intervista il Professor Marco Re, docente presso l'Università di Tor Vergata a Roma per il primo corso in Italia sul Lighting Engineering. ...
15 anni di attività e centinaia di strumenti costruiti dagli studenti di Franco De Filippo e Leonardo Petrucci. Anche in una sola settimana e sul mare. ...
Torna anche quest'anno il Master europeo in composizione musicale per i videogame, un importante percorso di studi che in Italia ha la partnership del distributore MidiWare. ...
In questi ultimi anni i posti disponibili nei conservatori nei corsi Jazz e Pop si sono ridotti sensibilmente e di conseguenza il livello di ingresso si è invece elevato, ovvero entrano poche persone e sempre più preparate. ...
Questo giugno si profila decisamente caldo per chi vuole studiare musica soprattutto per chi lo fa con lo specifico intento di diventare un professionista. In questo periodo non è raro trovare delle offerte allettanti da parte delle scuole di musica ma quelle che offre Percentomusica quest'anno sembrano voler risolver ...
Che Percentomusica sia uno dei più qualificati istituti per la formazione professionale dei musicisti è ormai cosa nota. Un po' meno noto è invece il fatto che il centro è un'associazione di promozione sociale e che, operando senza fine di lucro, può talvolta riservare delle bellissime sorprese come questa special ...
Nasce da un'idea di Barbara Francone ed Elena Testa, titolari di NeeCee Agency, nota agenzia di promozione e management, il primo workshop dedicato ai musicisti che desiderano acquisire gli strumenti per gestire e orientare professionalmente la propria band all'interno del music business. ...
Nelle scorse settimane vi abbiamo parlato più volte dei percorsi di formazione professionali di Percentomusica; in virtù dell'interesse suscitato vogliamo presentarvi ancora qualcuno di loro dando così un'idea chiara della qualità e varietà dei percorsi professionali che i ragazzi diplomati sono riusciti poi ad in ...
Il web e le nuove tecnologie stanno cambiando radicalmente il mondo della musica, viene da pensare che anche il ruolo del professionista si sia modificato di conseguenza, e che dire allora dei percorsi di formazione che si prefiggono di preparare i nuovi professionisti?Per avere un'idea di questa situazione siamo dunqu ...
I corsi Bachelor of Arts della prestigiosa scuola di Lucca Jam Academy costituiscono un serio e garantito percorso di studi in Musica Contemporanea, all'interno di una struttura che rappresenta oramai una delle eccellenze della didattica musicale italiana; delle 15 borse di studio offerte nella prima metà del 2016 ne ...
I prossimi 17/18 e 24/25 settembre saranno giorni da non perdere se siete appassionati di musica ed avete voglia di imparare, senza alcun limite di età: il Centro Studi Musicali di Roma, sede di Yamaha Music School, aprirà le sue porte gratuitamente a tutti coloro che vorranno approfittare di una delle lezioni frutto ...
La storia di Percentomusica è parte di un percorso iniziato nei primi anni novanta, quando Massimo Moriconi e lo staff di Università della Musica, tra i primi in Italia, creano una didattica per la formazione professionale dei musicisti. In quegli anni l'UM rappresenta una straordinaria innovazione per il percor ...
Alcune settimane fa vi abbiamo parlato in un dettagliato articolo di Lizard Accademie Musicali, importante realtà del nostro paese che da decenni si occupa professionalmente di formare nuovi musicisti ed indirizzarli verso il mondo del lavoro, fornendo loro notevoli opportunità che sono ad oggi una formula esclusiva ...
Quando si parla di Scuole ed Accademie Musicali in Italia, alcuni nomi sono oramai più che noti ed alla base del panorama didattico italiano da decenni, con una professionalità e dei mezzi che fanno di queste realtà le più importanti del settore, con una solida storia alle spalle ed una penetrazione nel territorio ...
Cari MusicOffili, la nostra partnership con la prestigiosa scuola di musica toscana Jam Academy ci ha portato a conoscere più da vicino le sue proposte didattiche e le personalità coinvolte, con ampio spazio alle novità dei tempi moderni ed alla creazione di figure professionali che lavorano a 360° in campo musical ...
A partire da Settembre 2016, Jam Academy, la prestigiosa accademia musicale di Lucca, attiverà un nuovo indirizzo di studio chiamato "Bachelor of Arts in Music Technology & Production", mirato alla formazione dei tecnici del suono che si occupano di produzione, mix e mastering della musica in studio di registrazio ...
Pulse è un contest musicale che si rivolge a tutti gli studenti delle scuole superiori che amano la musica ed hanno bisogno di emergere; realizzato dall'associazione culturale Maxsi Events, si tratta di una sana competizione che ha come primo obiettivo quello di mettere in risalto la creatività ed il talento dei part ...
La scuola di musica Jam Academy di Lucca ha aperto il bando 2016/17 per l'assegnazione di 15 borse di studio del valore di 1000 euro ciascuna per l'iscrizione al primo e secondo anno dei corsi Bachelor of Arts di alta formazione in musica moderna; la scadenza delle iscrizioni è fissata al 30 Giugno 2016 e per la selez ...
Amici Musicofili, oggi vorrei parlarvi di una piattaforma online creata da musicisti per musicisti, My Guitar Show; molti di voi già conoscono questo nome, per chi invece non sapesse di cosa sto parlando ecco una spiegazione in breve! My Guitar Show nasce da un'intuizione di Francesco Mussida, violinista e figlio ...
Settembre non è solamente il mese in cui riaprono le scuole dell'obbligo, i licei e le università, ma è anche il momento di rimettere piede nelle nostre amate scuole di musica e, freschi del riposo della pausa estiva, ripartire con entusiasmo nel proprio cammino didattico, verso nuovi obiettivi e con la voglia di mi ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5