Un viaggio attraverso la storia della chitarra acustica dagli anni '70 ad oggi, passando per gli artisti, le esperienze, i tour, l'editoria e le chitarre insieme a tre grandi ospiti: Beppe Gambetta, Reno Brandoni e Stefano Tavernese. ...
Facciamo un salto indietro nel tempo, alle radici della musica nera americana, armati di bottleneck e delle chitarre resofoniche Recording King. ...
Ecco a voi i River Blonde, cioé quando un collo di bottiglia e una cassetta di legno fanno la differenza... ...
La collaudata collaborazione tra il nostro Stefano Tavernese e il Laboratorio Musicale di Massimo Varini prosegue con un nuovo corso sul fingerpicking. ...
Nel momento in cui abbiamo poggiato il plettro su questa Larrivée Parlor P-09 Artist Series abbiamo capito di trovarci di fronte a una chitarra acustica di razza, dalle doti inaspettate nonostante il corpo slim e le dimensioni contenute. ...
Agli inizi del secolo "dreadnought" non era che un termine associato a una grande nave da guerra e proprio per tale imponenza fu questo il nome scelto per una chitarra che doveva essere più grande del normale, con un suono caldo, ricco di armoniche e molto potente, in modo da farsi sentire bene in qualsiasi situazione ...
Il video girato da JamTV la sera della presentazione della Storia della chitarra Rock presso la sede dell'editore Hoepli a Milano raccoglie brevi interviste agli autori Masperone e Tavernese, ma soprattutto i ricordi di Maurizio Solieri e Finaz sulla scoperta iniziale dello strumento, prima di esibirsi in un'improvvisa ...
Ancora un estratto dalla Storia della chitarra Rock, il libro pubblicato di recente dalle Edizioni Hoepli. Nel capitolo "Not of This Earth" si parte da Eddie Van Halen per ricordare una rivoluzione chitarristica a base di super-strat e Floyd Rose che ha registrato fra i suoi massimi esponenti personaggi come Steve Vai, ...
Dalle pagine della Storia della chitarra Rock, nuovo volume della collana diretta da Ezio Guaitamacchi per le Edizioni Hoepli... 16 dicembre 1993: il concerto acustico dei Nirvana per la serie Mtv Unplugged va in onda per la prima volta sull'emittente musicale USA. Il biondo Kurt Cobain, sguardo basso, aria r ...
Come nasce il blues elettrico di Muddy Waters? Il nuovo volume della collana curata da Ezio Guaitamacchi per le edizioni Hoepli racconta la storia stessa del Rock attraverso il suo strumento più significativo. Il percorso degli autori Luca Masperone e Stefano Tavernese parte dalle radici acustiche e arriva al moderno ...
Giovedì 30 novembre alle ore 18.00 presso la Libreria Hoepli a Milano la presentazione del libro con le esecuzioni live di Finaz, chitarrista della Bandabardò. Assieme agli autori Luca Masperone e Stefano Tavernese saranno presenti Maurizio Solieri, storico chitarrista di Vasco, Franco Mussida, fondatore della PFM, N ...
I River Blonde, cioè Stefano Tavernese (voce e chitarra elettrica) e Guit-Armando Serafini (percussioni), in una personale versione di "Stand By Me" live negli studi di Jam TV, dal loro primo album The Heart, the Healer and the Holy Groove. ...
La serie Zion è dedicata a uno dei più noti parchi nazionali americani ed è una linea più che economica che si distingue nella sua fascia di prezzo per  l'attenzione ai particolari e le scelte molto oculate per quanto riguarda hardware e amplificazione, fattore che contraddistingue anche altri strumenti marchi ...
Oggi vi vogliamo raccontare di un viaggio attraverso la chitarra fingerpicking in compagnia di Stefano Tavernese.In un dicembre nebbioso e freddo, in quel di Carpi, ci attende l'istrionico Massimo Varini per un nuovo progetto didattico del nostro Stefano che è appena entrato a far parte, come docente, del Laboratorio ...
È uno di quei pochi individui per i quali è stato coniato il termine "Guitar God", ma la persona che incontro in una stanza d'albergo è sicuramente umana. Sprizza energia ed entusiasmo per il nuovo progetto assieme al suo partner storico, Robert Plant. Ma non chiamateli Led Zeppelin... ...
Dal noto brand giapponese una chitarra in grado di soddisfare le esigenze di chi cerca la qualità del suono acustico e l'affidabilità di una buona amplificazione senza impegnare troppo il portafoglio. ...
L'aspetto spettrale, quasi diafano, e la preoccupante magrezza contrastano con una chitarra aggressiva quanto la voce rauca e una grinta che riempie il palco e muove il pubblico, pronto a ballare sulle note di un blues saturo dell'energia del rock'n'roll. ...
All'uscita di Friday Night in San Francisco nel 1981 un lungo fremito di entusiasmo percorse le fila di chitarristi e semplici amanti delle sei corde. Un decennio dopo l'esordio dirompente della sua Mahavishnu Orchestra, John McLaughlin, fresco dell'esperimento proto-world degli Shakti, riproponeva i suoi virtuosismi c ...
Da protagonista dell'estate psichedelica californiana con i Jefferson Airplane a influentissimo chitarrista acustico, Jorma Kaukonen ha lasciato il segno e questo è il frutto dell'incontro di una trentina d'anni fa. ...
I River Blonde, duo italiano di "etno-blues e nocche'n'roll", come loro stessi si definiscono, formato dallo scatenato percussionista/chitarrista Armando Serafini e dall'eclettico performer vocale, chitarrista e chi più ne ha più ne metta (tra cui nostro fidato collaboratore di redazione!) Stefano Tavernese, hanno re ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5