Molto spesso vi parliamo delle migliori accedemie musicali italiane, MAST Music Academy è una di quelle. Ma qual è il parere degli studenti iscritti ai corsi? ...
Ho avuto la possibilità di seguire per intero il workshop dell'inimitabile chitarrista jazz Stanley Jordan, ecco le mie impressioni a caldo! ...
Soprattutto nel settore dei musicisti si parla molto di meritocrazia e ovviamente è giusto, ma basta questa da sola a garantirci un futuro lavorativo e/o artistico? ...
Il suono del pickup di chitarra, banjo, mandolino e violino gareggia con quello di un buon microfono grazie agli Impulse Response creati su misura. ...
L'effetto per chitarra più bello di sempre? Che domande, la distorsione! Senza di essa non avremmo il Rock ma... la prima idea di chiuderla in un pedale venne da un disco country! ...
Mast Music Academy offre ai suoi studenti l'occasione di partecipare a uno dei progetti di scambio culturale per artisti e band più interessanti degli ultimi anni. ...
L'esercizio che vi propongo oggi, è un esercizio di stretching per i muscoli estensori del polso a bassa intensità. Serve a riorganizzare le fibre di connettivo dei tendini degenerati. ...
Chitarrista acustico, elettrico, fonico, produttore, turnista... e chi più ne ha più ne metta. Nella carriera di Alberto Lombardi c'è stato anche il ruolo di session-man. ...
Eccoci arrivati all'ultimo appuntamento con il video/audio book dedicato al libro di Massimo Varini Come la pastura per il pescatore e il vento per l'aquilone. ...
Gli anni ’90 di Max, quelli dove la “Pastura” (per dirla nelle modalità del libro) inizia a fare effetto.  ...
L'esercizio che vi propongo oggi, è un rinforzo eccentrico dei muscoli supinatori. ...
Chitarrista acustico, elettrico, fonico, produttore... e chi più ne ha più ne metta. Nella carriera di Alberto Lombardi c'è stato anche il ruolo di turnista live. ...
Oggi il buon Tommy Dell'Olio ci porta nel suo studio per farci vedere come si prepara alla registrazione delle chitarre di un disco. ...
Arrivati al quattordicesimo appuntamento, da qui inizia la parte più autobiografica del libro di Max. ...
Max ci parla della fortuna di vedere sorridere le persone, che è spesso una condizione che il musicista vive ma che non nota, poi di come “l’allenamento controvento” fortifichi e di come si possa cercare di trasformare “sfighe” in opportunità. ...
L'esercizio che vi propongo oggi, è un rinforzo isometrico dei muscoli supinatori. ...
L'arsenale di chitarre di Andy Martongelli (Arthemis, David Ellefson) è davvero ricchissimo di chitarre Ibanez una più bella dell'altra e con i loro particolari custom. ...
La crescita di Alberto Lombardi come ingegnere del suono si è arricchita molto seguendo le lezioni di alcuni dei più grandi fonici attuali in giro per il mondo. ...
Abbiamo osservato come innegabilmente esista un effetto di emulazione che può essere anche “territoriale” e che genera il concetto “se ce l’ha fatta lui, posso farcela anch’io”. ...
La sezione ritmica è in tutto e per tutto la forza di una band, la sua spina dorsale, il muscolo più potente: ne parliamo in diretta stasera martedì 04 agosto alle 21.00 con alcuni ospiti d'eccezione. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5