Siamo alla fine della seconda grande guerra, nel 1945, un anno dopo che la Gibson è stata venduta alla Chicago Musical Instrumens. Durante il triste periodo bellico tutta l'industria americana aveva modificato la sua produzione per favorire quella di armamenti e mezzi corazzati e anche Gibson aveva addirittura rinunci ...
Siamo arrivati ai ruggenti anni '20, Gibson è oramai sulla cresta dell'onda e continua ad innovare in campo di acustiche e ben presto anche di elettriche. ...
Dopo la fortunata rubrica sulla storia degli strumenti Fender, torniamo nello storico negozio di Sergio Tomassone per parlare di un'altra leggenda delal chitarra, Gibson! ...
L'effetto per chitarra più bello di sempre? Che domande, la distorsione! Senza di essa non avremmo il Rock ma... la prima idea di chiuderla in un pedale venne da un disco country! ...
Vi ripresentiamo un estratto dalla nostra lunga diretta sui 70 anni di storia degli amplificatori per chitarra, qui però parliamo di effetti a pedale! ...
Oggi ascoltiamo un'altra testimonianza estratta dall'indimenticabile diretta con Michael Manring, nella quale si parla anche del leggendario Jaco Pastorius. ...
Martedì 21 luglio alle ore 21.00, un viaggio nella storia della chitarra elettrica attraverso le decadi di uno dei nomi più importanti di sempre, Gibson. ...
Non serve essere dei gamechanger dello strumento per essere considerati quando si tirano le somme: un esempio è Jeff Ament, da sempre al basso nei Pearl Jam. ...
Un nome d'arte indissolubilmente legato all'immagine di un bassista strabiliante per tecnica ed energia, tanto che basta ormai quello per definirlo: Flea. ...
Giulio Maceroni è un giovane imprenditore italiano con le idee chiare che ha unito due grandi passioni, la chitarra e le moto, creando uno spettacolo che ora porta in giro per il mondo: Rock to Flip. ...
Prima di chiedere, anzi, di pretendere - pur giustamente - qualsiasi diritto, i musicisti hanno il dovere di riunirsi attorno a un codice di condotta condiviso, che non lasci più adito a dubbi su quali siano le fondamenta della sua professione. ...
Può una rubrica dedicata alla storia del basso elettrico sorvolare sulla figura di Jaco Pastorius? Decisamente no, pur con tutte le difficoltà del caso. ...
Un altro grande batterista e insegnante italiano si racconta nella nostra rubrica Vita da Professionisti, Diego Stacchiotti, titolare dell'omonima Drum School. ...
Quando ci si trova a parlare di bassisti nel mondo della musica jazz fusion è davvero difficile escludere dal discorso un prodigio come il canadese Alain Caron. ...