Niente più Doors
12/02/2017 alle 11:55

Los Angeles; l'ex batterista dei Doors John Densmore sporge denuncia nei confronti di Ray Manzarek e Robbie Krieger, gli altri due membri fondatori della leggendaria band californiana capitanata da Jim Morrison.
Tre i capi d'imputazione: inadempienza contrattuale, violazione nell'uso del marchio, concorrenza sleale.
Manzarek e Krieger, senza interpellare Densmore, avevano dato vita a una nuova line up dei Doors con l'ex cantante dei Cult (Ian Astbury) alla voce e Stewart Copeland dei Police alla batteria.
A John, evidentemente, la cosa non era andata giù.
Non solo: Densmore è convinto che non si possa e non si debba utilizzare il nome The Doors dopo la morte di Jim Morrison.
Così, quando la band di Manzarek e Krieger appare come ospite nel celebre show tv di Jay Leno presentata come The Doors (con il logo originale...), va all'attacco.
A poco serve che Manzarek e Krieger modifichino leggermente il tiro facendosi chiamare "The Doors of 21st Century". La denuncia, ormai, è scattata.
I guai non finiscono qui.
Stewart Copeland, poco prima del tour con Manzarek e Krieger, si rompe un braccio ed è costretto a dare forfait. Gli altri se ne fregano e lo sostituiscono senza cancellare le date. Infuriato, anche Copeland li denuncia.
La gigantesca lite si conclude il 22 agosto del 2008 quando la suprema corte della California decide che Manzarek e Krieger non potevano utilizzare il nome The Doors e l'immagine di Jim Morrison per promuovere i loro concerti.
E sono costretti a risarcire per 5 milioni di dollari sia Densmore che gli eredi di Jim Morrison.
Seguici su Jam TV
Commenta
Tags
Autore
Jam Viaggio Nella Musica è stato uno dei più autorevoli magazine di rock e dintorni. Nato nell'ottobre 1994 sulle ceneri del bimestrale Hi, Folks!, ha guardato alle esperienze delle testate anglo-americane Mojo, Uncut, Musician. È stato un punto di riferimento per gli appassionati di rock "classico" e di quegli artisti che ne tengono viva l'eredità. Da gennaio 2014 continua la sua avventura sul web e dal 1° febbraio 2016 si evolve nella Jam TV (www.jamtv.it).