Live 8, un altro evento globale per un mondo migliore
02/07/2019 alle 09:36

"Per una buona causa": alcuni tra gli eventi più importanti della storia sono nati da questo presupposto, e non fa certo eccezione il Live 8 del 2005.
L'evento fu costituito da una serie di dieci concerti gratuiti organizzati in simultanea nella giornata del 2 luglio, più un altro che si è svolto il 6 luglio. Sia le date che le location furono significative a livello globale: gli show si tennero infatti alla vigilia di un importante summit del G8 che si sarebbe svolto a Perthshire, in Scozia, nonchè a 20 anni di distanza dal celebre Live Aid, organizzato come questo evento dal musicista e attivista Bob Geldof.
Live 8 nacque proprio per sensibilizzare i leader dei principali stati del pianeta nei confronti della grave situazione delle nazioni più povere e invitarli a intervenire in particolare sul debito pubblico e sul miglioramento delle condizioni di aiuto e di crescita.
A questo proposito i concerti si tennero nelle capitali o principali città degli stati membri dell'organizzazione (per l'Italia lo show ebbe luogo al Circo Massimo in Roma), oltre che in Africa e in Scozia, con allestimenti ambiziosi, un grande afflusso di pubblico e la partecipazione di una lunghissima lista di artisti di livello mondiale.
Il concerto di Londra del Live 8 verrà ricordato nella storia della musica anche per essere stato l'ultima occasione in cui la formazione storica dei Pink Floyd, ovvero quella composta da David Gilmour, Roger Waters, Richard Wright e Nick Mason, si è ritrovata sul palco per un'esibizione dal vivo.
I quattro non suonavano insieme dal lontano 1981, e la scomparsa di Wright nel 2008 ha fatto sì che questa occasione risulti ancora più significativa per i fan del gruppo che sono riusciti ad assistere a questa breve ma leggendaria reunion.
Commenta
Tags
Autore
Classe 1983, laureato in Lettere, amministratore di sistemi informatici, redattore. Bassista dal 2003, chitarrista e disordinato cultore di altri strumenti musicali, compositore a tempo perso. In Musicoff dal 2007, moderatore e poi amministratore del forum, oggi collaboratore a tutto campo.