Neumann U87... è una questione di capsule!
22/10/2019 alle 15:25

Dopo aver ripercorso la nascita dei mitici microfoni Neumann U47 e U67, è la volta dell'altrettanto storico U87, anch'esso nato per far fronte a nuovi problemi per i progettisti.
I microfoni Neumann che abbiamo incontrato finora, cioé quelli storici della produzione classica del marchio, sono tutti diversi in un componente a dir poco fondamentale: la capsula. Anche se hanno dei principi di funzionamento in comune, la capsula K47 è diversa dalla K67 ed entrambe sono differenti dalla K87, montata nel microfono di cui parliamo oggi.
Nel periodo in cui l'U87 venne concepito si trattava di risolvere due problemi: intanto quello, per le radio, dei disturbi presenti nell'etere (QRM), ma anche quello di dare il giusto voltaggio che significava arrivare intorno ai 60 volt avendone però a disposizione teoricamente solo 48 dall'alimentazione.
Questo perché, dal punto di vista uditivo? Ebbene, per preservare e dare forza alle medio alte frequenze, che dovevano sovrastare i rumori suddetti nell'etere e d'altro canto non dovevano essere compromesse da un voltaggio troppo basso.
Ed ecco che agli ingegneri Neumann venne in mente... beh, lasciatevelo raccontare da Silvano Ribera!
Commenta
Tags
Autore
La redazione di Musicoff è composta da molte menti, molte persone, molti sforzi, che uniti riescono a creare questo magnifico mondo virtuale e il suo universo "editoriale", nella speranza di dare sempre il meglio, in totale trasparenza e onestà, in modo che Moff sia davvero per tutti un valore speciale!