Pink Floyd, disco d'oro per Syd e primi litigi nella band
17/09/2017 alle 11:19

In tutto il mondo esce il lungamente atteso nono album dei Pink Floyd: si chiama Wish You Were Here ed è, per gran parte, dedicato a Syd Barrett, indimenticato membro fondatore dei Floyd che vive da anni isolato e con gravi turbe psichiche.
Inciso nei mitici studi di Abbey Road, il disco ha richiesto quasi 8 mesi di sedute di registrazione. Iniziato ai primi di gennaio, è stato concluso a luglio inoltrato.
Presentato come concept album, Wish You Were Here tratta in realtà due temi diversi: la dedica/tributo a Barrett (nella title-track e nelle due straordinarie suite di "Shine On You Crazy Diamond") e l'esplicita critica all'ottusità commerciale e al cinismo dell'industria discografica denunciata nei brani "Welcome To The Machine" e "Have A Cigar".
La nuova concezione crea pesanti attriti tra l'autore dei testi (Roger Waters) e il chitarrista David Gilmour che, messo in minoranza dopo una votazione democratica, finisce per accettare la scelta del gruppo. Ma, parafrasando il titolo dell'album, Roger Waters dichiara che "in quei giorni, nessuno dei Pink Floyd avrebbe voluto essere lì. Si percepiva un malumore generale", ricorda il bassista e cantante, "e soprattutto la sensazione che il gruppo non era più un'unità compatta".
L'album va però benissimo: sia dal punto di vista commerciale (va al primo posto in classifica e diventa ben presto disco d'oro) sia come riscontri critici.
Ancora oggi, Wish You Were Here è uno degli album più emblematici e più amati dai fan dei Pink Floyd.
Commenta
Tags
Autore
Jam Viaggio Nella Musica è stato uno dei più autorevoli magazine di rock e dintorni. Nato nell'ottobre 1994 sulle ceneri del bimestrale Hi, Folks!, ha guardato alle esperienze delle testate anglo-americane Mojo, Uncut, Musician. È stato un punto di riferimento per gli appassionati di rock "classico" e di quegli artisti che ne tengono viva l'eredità. Da gennaio 2014 continua la sua avventura sul web e dal 1° febbraio 2016 si evolve nella Jam TV (www.jamtv.it).