Sandy Denny, una scala per il paradiso
21/04/2017 alle 09:49

All'Atkinson Morley Hospital di Londra muore per emorragia cerebrale da trauma, Alexandra Elene Maclean Denny, cantante folk inglese meglio nota come Sandy Denny. Neppure 4 mesi prima, aveva compiuto 31 anni.
Sandy, qualche giorno addietro, è improvvisamente crollata a terra a casa di amici. Circa un mese prima, era caduta dalle scale del cottage dei suoi genitori, in Cornovaglia: la botta in testa rimediata in quell'occasione si è rivelata, probabilmente, fatale.
Sposata al cantautore anglo/australiano Trevor Lucas, con cui ha formato la band dei Fotheringay, Sandy è da poco diventata mamma della piccola Georgia. Famosa come voce solista dell'ensemble folk rock dei Fairport Convention (con cui incide l'album migliore del gruppo, "Liege And Lief" nel 1969), Sandy è stata una delle più fascinose ugole della Terra d'Albione. Se ne sono accorti persino i Led Zeppelin che, nel 1971, la chiamano per il loro quarto disco: cercano una voce da affiancare a Robert Plant nella suggestiva "The Battle Of Evermore".
Nel pezzo, Plant svolge il ruolo del narratore mentre alla Denny viene affidato quello del banditore. Come ringraziamento, sulla copertina dell'album che mostra al posto dei nomi dei 4 Zeppelin alcuni simboli grafici, a Sandy vengono attribuite tre piramidi.

Nell'intera storia dei Led Zeppelin, Sandy Denny rimane l'unica vocalist ad aver mai duettato con Robert Plant.
Seguici su Jam TV
Commenta
Tags
Autore
Jam Viaggio Nella Musica è stato uno dei più autorevoli magazine di rock e dintorni. Nato nell'ottobre 1994 sulle ceneri del bimestrale Hi, Folks!, ha guardato alle esperienze delle testate anglo-americane Mojo, Uncut, Musician. È stato un punto di riferimento per gli appassionati di rock "classico" e di quegli artisti che ne tengono viva l'eredità. Da gennaio 2014 continua la sua avventura sul web e dal 1° febbraio 2016 si evolve nella Jam TV (www.jamtv.it).