Tutti i numeri di David Gilmour
06/03/2018 alle 08:16

3 6 45 46 50 72 73, se volete giocare questi numeri al superenalotto o qualunque altra lotteria, è decisamente il mese giusto.
Perché stiamo dando i numeri? Beh, uno dopo l'altro riguardano uno dei più grandi chitarristi viventi, David Gilmour.
Tre dovrebbero essere facili per chi si dichiara fan di questo straordinario musicista, polistrumentista e cantante, che con la sua band, i Pink Floyd, ha scritto le pagine più belle della musica rock.
Si tratta infatti della sua data di nascita, il 6 marzo (3) del 1946 in uno dei luoghi più importanti per la cultura inglese, Cambridge, sede dell'omonima, prestigiosa, università, tra le più antiche al mondo.
Vien da sé che il numero 72 si riferisce proprio alle candeline che spegne oggi, circondato dagli auguri di milioni di fan in tutto il mondo, compresi i nostri.
Ma 73? Vogliamo già fargli gli auguri anche per l'anno prossimo?
Ovviamente no, 73 è un altra data che quest'anno, anzi, proprio in questo marzo, è importantissima per la storia della musica: nel marzo del 1973, infatti, esce il capolavoro The Dark Side Of The Moon.
45 sono gli anni che questo album ha compiuto e, concludendo così la nostra serie di cifre da far invidia a Fibonnacci, 50 sono i milioni di copie vendute dopo più di 1100 settimane in classifica. A dire il vero, oramai avremo già superato questa cifra tonda, visto anche il ritorno dei dischi in vinile che proprio in DSOTM vede uno dei più diffusi acquisti anche tra le nuove generazioni.
In realtà per la lotteria mancherebbe un numero, dopo il jolly. Il nostro "numero superstar" è semplicemente 1.
Perchè di David Gilmour ne hanno decisamente fatto uno solo e poi hanno buttato via lo stampino.
Tanti auguri "zio" David! E tanti auguri anche a The Dark Side Of The Moon.
Festeggiamo con la magnifica chitarra della opening track di questa pietra miliare discografica.
Commenta
Tags
Autore
La redazione di Musicoff è composta da molte menti, molte persone, molti sforzi, che uniti riescono a creare questo magnifico mondo virtuale e il suo universo "editoriale", nella speranza di dare sempre il meglio, in totale trasparenza e onestà, in modo che Moff sia davvero per tutti un valore speciale!