U2, il grande ingorgo

U2, il grande ingorgo

Gli U2 fermano il traffico. Accade a Kansas City, nel Missouri.
I quattro irlandesi sono in città per girare col regista Richie Smyth il videoclip del loro ultimo singolo "Last Night On Earth". La protagonista femminile è la modella inglese Sophie Dahl, nipote dello scrittore Ronald Dahl. Nel finale appare a sorpresa il poeta, scrittore e intellettuale William Burroughs. È l'ultima volta che appare in video: morirà ai primi di agosto.

I disagi al traffico durano due giorni. L'ingorgo viene definito dal Time il più gigantesco della storia americana. Vengono chiuse autostrade e alcune arterie urbane, mentre la polizia tenta di tenere a bada i fan accorsi sul posto. Gli abitanti sono infuriati. È uno scenario adatto al tema apocalittico del video, girato nello stile dei film di fantascienza anni '60: gli abitanti della città, l'esercito e gli U2 combattono una presenza maligna misteriosa.

Nel corso della giornata, viene girato il breve documentario One Day In Kansas.
La canzone è nata all'ultimo momento durante le session dell'album Pop. Bono ha scritto il ritornello alle 4 del mattino dell'ultimo giorno disponibile. Viene perciò completata molto velocemente e inclusa nel disco. Solo durante il tour seguente, quando si tratta di pubblicare "Last Night On Earth" su singolo, gli U2 rientrano in studio di registrazione per rifinirla.


Cover photo by Paul Hudson - CC BY 2.0

Commenta