Come si fa a suonare negli USA?
03/02/2020 alle 13:41

Alberto Lombardi, chitarrista fingerstyle di eccezionale bravura, inaugura il suo spazio su Vita da Professionisti spiegandoci come ha fatto a suonare negli Stati Uniti.
Come si suona negli USA? Di cosa abbiamo bisogno? Quali contatti bisogna coltivare e come fare per mettersi in regola?
Alberto Lombardi ci ha mandato un video direttamente da Los Angeles in cui ci spiega come ha fatto ad organizzare un vero e proprio tour in diversi Stati americani, grazie non solo alla sua bravura, ma a una buona dose di pazienza e intraprendenza.
Sì, perché andare a "suonare" negli States vuol dire lavorare a tutti gli effetti (concetto non sempre ben chiarito qui in Italia...) e quindi avremo bisogno di specifici permessi di soggiorno dal punto di vista burocratico.
Non solo, è bene fare scorta di ottimismo e coltivare bene il proprio terreno artistico e di conoscenze nel ramo, perché il sistema americano è estremamente meritocratico, quindi dovrete essere voi a guadagnarvi il "pane quotidiano".
Lasciamo quindi la parola ad Alberto, ricordandovi qui tutti i suoi contatti ufficiali:
Nota della Redazione: il video è in inglese in quanto rivolto anche a tutti i musicisti europei e non solo, ma basta attivare i sottotitoli in italiano che abbiamo realizzato
Commenta
Tags
Autore
La redazione di Musicoff è composta da molte menti, molte persone, molti sforzi, che uniti riescono a creare questo magnifico mondo virtuale e il suo universo "editoriale", nella speranza di dare sempre il meglio, in totale trasparenza e onestà, in modo che Moff sia davvero per tutti un valore speciale!