Phill Salera nuovo video-tester di MusicOff

Phill Salera nuovo video-tester di MusicOff

Ricordo molto bene quella sera, stavamo in un noto locale romano dove si esibivano artisti e musicisti di spicco; quella sera si teneva una jam pertanto ci si alternava sul palco suonando ognuno 3 o 4 brani spesso improvvisati sul momento. Appena salii sul palco andai diretto verso un Fender Bassman, per regolare i toni e i volumi dell'amplificatore.
Fu un attimo, giusto il tempo di mettere mano alla manopola del volume che sentii una voce da dietro le mie spalle dire più o meno questo: "Ao scusa ma che tocchi l'amplificatore? non lo toccare è mio scendi".
Ovviamente questa frase mi fu detta in dialetto romano condita da epiteti che sono tipici solo della capitale; la mia reazione per qualche istante brevissimo fu quella di pensare a girarmi e cominciare un breve alterco con lo sconosciuto alle mie spalle.
Non fu così però. Appena mi girai vidi una testa già canuta e uno sguardo torvo ma che accennava un sorriso a mezza bocca, espressione tipica di chi sa il fatto suo. E in effetti si trattava di una persona che sapeva molto il fatto suo: era Phill Salera!

Phill era un mito già tanti anni fa per tutti noi chitarristi; ricordo che rimasi spiazzato da tutta quella situazione e dal fatto che avevo appena interagito con un grande chitarrista, anche se non nel modo in cui avrei sperato. Riuscii a malapena a chiedergli scusa farfugliando qualche frase sconnessa; quella fu la prima volta che conobbi Phill personalmente.
Dopo poco tempo diventammo buoni amici ed ebbi l'onore di dividere spesso il palco con lui.
Per chi non lo conosce Phill Salera è stato per anni il chitarrista storico della Rettore ed ha suonato con tutti i più grandi nomi della musica italiana.
Nel suo vasto curriculum ricordo Eros Ramazzotti, Zucchero, Renato Zero, Lucio Dalla, Patty Pravo, Loredana Bertè, Anna Oxa, Donatella Rettore, Paola Turci, Grazia di Michele, La Pelle Nera e Giorgia.

Phill Salera nuovo video-tester di MusicOff

L'elenco sarebbe davvero troppo lungo, Salera è ed è stato uno chitarristi più richiesti sia come turnista che come arrangiatore.
È indubbiamente uno dei chitarristi italiani di maggior talento, riconosciuto per il suo grande gusto e per la sua capacità di far "cantare" la chitarra come pochi.
Il suo stile spazia dal Pop al Rock fino allo Smooth Jazz con una classe sopraffina ed una maniacale attenzione per il suono, suo vero e proprio marchio di fabbrica.

Nelle sue corde si trovano e si riconoscono influenze di Jimi Hendrix, David Gilmour, Ritchie Kotzen e Joe Satriani. Tutti stili che ha nel sangue e che ha studiato in maniera approfondita. Ricordo inoltre che a metà degli anni '80 Phill si trasferì a Boston dove per 5 anni frequentò il prestigioso "Berklee College of Music" studiando tra gli altri anche con Pat Metheny, Mike Stern e Hiram Bullok. Tornato in Italia e forte di quel bagaglio cominciò la sua lunga esperienza da turnista calcando migliaia di palchi.

Successivamente ha anche insegnato presso l'Università della Musica, anche se ha sempre preferito il palco all'insegnamento da musicista di razza qual è.
Attualmente si sta dedicando alla produzione e registrazione di un nuovo disco da solista in ambito Rock, con una nuova line up formata da Cristiano Ruggiero alla batteria, Lorenzo Trincia al basso ed il sottoscritto alla seconda chitarra.

Per me Phill non è solo un grande amico, una persona vera e sensibile, ma anche un grande musicista ed un chitarrista che non ha nulla da invidiare a colleghi più famosi di oltreoceano.
Phill Salera è un vero e proprio poeta della chitarra, la sua grande sensibilità, la sua estrema musicalità e la sua ricerca del suono, fanno quasi passare in secondo piano una tecnica di base invidiabile da chiunque.
Per me è un piacere che sia entrato nella grande famiglia di MusicOff e gli auguro di cuore di poter raggiungere il più vasto numero di persone con le sue note.

Benvenuto Phill Salera!

Phill Salera nuovo video-tester di MusicOff

Commenta