Un manuale per chitarra, dall'idea al traguardo finale
21/05/2020 alle 11:24

Come si scrive un metodo didattico per uno strumento musicale? Ce ne parla Simone Fiorletta, autore di ChitarRock.
Essere un professionista può voler dire, prima o poi, anche confrontarsi con la scrittura di un manuale didattico, un compito non facile, soprattutto nel doversi differenziare dall'enorme mole di pubblicazioni già in commercio.
Simone Fiorletta, chitarrista professionista e direttore di Industrie Sonore, ci racconta oggi come è arrivato alla pubblicazione del suo ChitarRock, dall'idea iniziale, alla strutturazione dei capitoli e tutto il resto.
Un punto di vista da parte di un Pro che sicuramente può essere utile non solo a tutti coloro che in futuro si cimenteranno con una simile impresa, ma anche per quelli che i metodi li leggono e li usano quotidianamente per lo studio, per capire meglio quali siano le logiche compositive degli autori.
Segui Simone Fiorletta su:
Commenta
Tags
Autore
La redazione di Musicoff è composta da molte menti, molte persone, molti sforzi, che uniti riescono a creare questo magnifico mondo virtuale e il suo universo "editoriale", nella speranza di dare sempre il meglio, in totale trasparenza e onestà, in modo che Moff sia davvero per tutti un valore speciale!