Uno studio video professionale in casa
22/06/2020 alle 11:03

Vi siete mai chiesti cosa c'è dietro alle telecamere di un video didattico professionale? Entriamo nella "stanza dei bottoni" di Massimo Varini.
Venerdì scorso abbiamo tenuto una diretta insieme a Massimo Varini, stavolta però non si è parlato solo di musica, ma anche di riprese video.
Questo perché nell'oceano di lezioni su YouTube (musicali e non) purtroppo spesso si assiste a contenuti di qualità dal punto di vista didattico, ma rovinato malamente da una ripresa video di scarsa qualità, disturbante per la concentrazione e che non riesce a nobilitare lo sforzo divulgativo.
Ecco quindi una ghiotta occasione per capire quali siano i migliori mezzi per allestire uno studio che possa competere con le produzioni di alto livello qualitativo. Ovviamente questa non è l'unica soluzione possibile, ma essendo quella di Varini è sicuramente tra quelle che maggiormente vanno prese come esempio, visto che Massimo è da sempre tra i primi maestri e divulgatori in Italia (prima in videocassette e DVD, ora sul web) ed ha anche avuto l'opportunità di lavorare con i potenti mezzi americani dei famosi corsi TrueFire.
In più, insieme a lui abbiamo avuto l'onore di ospitare Francesco De Cave, Direttore della fotografia, Lighting designer e Show Designer, che ha portato la sua opera ai massimi livelli del mondo dello spettacolo.
Commenta
Tags
Autore
La redazione di Musicoff è composta da molte menti, molte persone, molti sforzi, che uniti riescono a creare questo magnifico mondo virtuale e il suo universo "editoriale", nella speranza di dare sempre il meglio, in totale trasparenza e onestà, in modo che Moff sia davvero per tutti un valore speciale!