Viene da dire "largo ai giovani": una fortunata cover pubblicata su YouTube si trasforma in una Stratocaster regalata nientemeno che da Tom Morello in persona. ...
Superstrat, ovvero Stratocaster modificate per arrivare al massimo delle prestazioni con tutte le necessità moderne: ecco le nuove Charvel Pro Mod So-Cal Style 1. ...
Trovare il legno scelto da Leo Fender per costruire i suoi primi strumenti è oggi diventato un problema a causa dei parassiti e delle inondazioni. ...
Nel tredicesimo appuntamento con il nuovo format Vita da professionisti, Riccardo Corso, chitarrista in tour con Simone Cristicchi, ci ospita nel suo studio per mostrarci la strumentazione usata per i live. ...
Sto per acquistare una Fender, magari una Custom Shop, ma è un originale o un falso? È stata modificata? C'è qualcosa di assemblato che non era tra le parti originali? ...
Oggi testiamo nell'affascinante cornice del negozio Tomassone uno degli amplificatori più famosi e ambiti del momento, il Friedman BE-50 Deluxe. ...
Anche il grande Andrea Braido abbraccia la nostra rubrica Vita da Professionisti, lo fa mandandoci un video in cui ci parla del suo primo incontro con la musica. ...
Finita la bella carrellata di video sulla storia di Fender, iniziamo sempre con Tomassone alcuni test di amplificatori di alta gamma, marchi che attualmente sono per molti il "nirvana" dell'amplificazione per chitarra. ...
Oggi vediamo e ascoltiamo una produzione molto particolare di Fender, quella richiesta custom dai negozi Tomassone sulla base della loro esperienza. ...
Era impossibile condensare in un solo video la storia della Stratocaster, per cui oggi puntiamo l'obiettivo sugli anni '60, quando il suono della Strat diventa sempre più grosso e caldo. ...
C'è una Regina che in quanto a longevità se la batte con quella di Elisabetta II d'Inghilterra e senza dubbio è destinata ad andare ben oltre: si chiama Fender Stratocaster e dalla sua invenzione il mondo non è stato più lo stesso. ...
Fender e Fishman di nuovo in tandem per dar voce al secondo modello della serie ibrida Acoustasonic, strat acustica ed elettrica in varie combinazioni. ...
Arriviamo finalmente ai giorni nostri, ripartendo da dove ci eravamo lasciati, cioé con l'avvio del prestigioso Fender Custom Shop. ...
Il 1965 è l'anno della svolta, Leo Fender lascia (anche) per motivi di salute il suo omonimo marchio alla CBS, ovvero la Columbia Broadcasting System Inc. La promessa è quella di espandere e migliorare l'azienda, ma sarà così? ...
Nella nostra prima puntata sulla storia di Fender abbiamo raccontato l'uomo Leo Fender e la sua genialità. Oggi mettiamo un piede nel periodo più affascinante della storia del marchio, quello ricercato da ogni collezionista sulla terra. ...
Nel 1909, nella soleggiata Orange County californiana, nasce Leo Fender, l'uomo che rivoluzionerà il mondo della chitarra elettrica, colui che porterà nel mondo dei chitarristi un suono del tutto nuovo e destinato a imporsi come "altra metà del cielo", creando una dualità timbrica simile a quella tra Stradivar ...
Nella mia mente penso Leo Fender come un "designer Ikea" (mi si perdoni l'accostamento), cioè di uno che ama gli oggetti minimali, semplici, senza fronzoli, dove la forma fluisce dalla funzione. ...
L'italia è un Paese di santi, poeti e navigatori e anche... di liutai! Sì, perché la tradizione, iniziata sugli strumenti classici, è ancor oggi viva e vegeta anche su quelli elettrici. ...
Il Black Friday di Hughes & Kettner dura in realtà diverse settimane: scopriamo la promozione che riguarda l'acquisto della testata GrandMeister Deluxe 40. ...
Modernità e performance su strumenti di alto profilo: è questa la promessa della nuova serie di bassi e chitarre Ultra recentemente annunciata da Fender. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5