Finalmente è arrivato il nuovo pedale compressore/booster Strymon Compadre, lo abbiamo messo subito nelle mani del buon Giacomo Pasquali per un bel video test! ...
Strymon decide di riscrivere il suo modo di realizzare i riverberi con una macchina molto particolare e non esclusivamente "chitarristica". ...
Il segmento dei profiler ed emulatori di ampli digitali offerti dal mercato, è talmente ampio e di qualità elevata da aver ormai sdoganato l’utilizzo di queste macchine in studio e nei live dei professionisti di tutto il mondo, in ogni settore, da Pat Metheny a Mark Knopfler, da John Mayer ai Metallica. ...
Ieri sera Strymon ha annunciato in diretta su Facebook un nuovo pedale, Compadre, che combina un compressore parallelo a doppia modalità e un booster/EQ. ...
Le parole non possono descrivere il piacere che abbiamo provato a mettere le mani su questa splendida coppia: quando si parla di “Blackface” è impossibile non pensare a lui, il ”Fender Super Reverb” (un esemplare del 1964), un ampli iconico nella storia della musica blues, rock e non solo!Per non farci mancare ...
Nel tredicesimo appuntamento con il nuovo format Vita da professionisti, Riccardo Corso, chitarrista in tour con Simone Cristicchi, ci ospita nel suo studio per mostrarci la strumentazione usata per i live. ...
Il settore degli effetti di modulazione è uno dei più complessi e costosi da riuscire a comporre, molto spesso bisogna trovare dei compromessi non indifferenti. ...
Finalmente abbiamo messo le mani sullo Strymon Volante, ultimo nato in casa Strymon per quanto riguarda i delay digitali e le repliche dei suoni di echo analogico. ...
Oggi ascoltiamo insieme come suona il nuovissimo pedale di casa Strymon, l'Iridium!Il pedale si presenta compatto, nel classico box a cui siamo abituati, ed è piuttosto semplice e minimal per essere un amp modeler + IR loader.D'altronde Strymon è famosa per la sua capacità di ingegnerizzare egregiamente i suoi prodo ...
Le unità di ritardo, meglio conosciute come Echo o come Delay, sono una parte importante per ottenere un buon suono di chitarra, vediamo quali usare per il nostro home studio. ...
Dopo una serie di pedali che hanno definito uno standard professionale, utilizzando la tecnologia del DSP digitale, Strymon punta alla simulazione degli amplificatori. ...
Nel mondo della musica, nonché dell'audio in generale, esistono problemi di natura elettrica che possono rendere spiacevole la vita del musicista, mettendola in compagnia di "hum" e ronzii di fondo. ...
Dopo aver disposto i nostri pedali e deciso che percorso far fare al nostro segnale audio, è tempo di alimentare come si deve il tutto. ...
In una giornata interamente dedicata ai sistemi di sintesi modulari lo Strymon Magneto non poteva mancare, grazie anche alla presenza dell'esperto Giona Vinti. ...
Arriva a Milano sabato 25 maggio una giornata dedicata ai sistemi di sintesi modulari, che vedrà partecipare anche il distributore Backline con due prodotti. ...
Strymon come al solito sforna un prodotto speciale e dalle mille possibilità di controllo: oggi proviamo l'OB.1 Optical Compressor. ...
Pete Celi, Sound Designer di Strymon, ci mostra le potenzialità non tanto nascoste di Volante, il nuovo pedale creato per ricreare il sound di un echo vintage. ...
Un nome ambiguo, Magneto, non sai bene cosa aspettarti. Sembra un richiamo a qualche personaggio da fumetto, ma non ti dice nulla di concreto. ...
Per questo nuovo anno Strymon decide di voler dire la sua nel mondo delle simulazioni degli echo/delay a nastro, creando Volante. ...
Magneto è il nome dell'ultimo prodigio di Strymon, uno strumento a rack che nasconde al suo interno molti effetti e modalità d'uso, pur essendo sulla carta descritto come "Four Head dTape Echo & Looper", tanto che sarebbe difficile descrivervelo in poche parole, tuttavia... ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5