Bentrovati cari MusicOffili ed appassionati di 6 corde, voglio prima tutto ringraziare tutto lo staff di MusicOff per la disponibilità nel lasciarmi condividere sulle pagine di questa nutrita community le cose che ho imparato sulla chitarra acustica. Qui parleremo soprattutto di "dangerous techniques", cioè cose ...
In questo primo video vediamo assieme la corretta posizione del thumbpick, che va sistemato sul pollice in una posizione comoda nè troppo in basso, nè troppo in alto sulla punta dell'unghia. Deve risultare stabile e non deve potersi ruotare sul pollice stesso.Il primo esercizio, suonato su un tempo in 4/4 (a 80bpm ci ...
Ciao a tutti Rockers MusicOffili, ecco a voi un altro lick questa volta pentatonico, che farà felici tutti i plettratori e darà modo a chi non lo è di esercitarsi al meglio su questa tecnica che, come molte, richiede dedizione, pratica giornaliera, coordinazione, concentrazione ed una grande pulizia.È un ottimo all ...
In questa nuova lezione di chitarra Rock, Tommy Dell'Olio prenderà in esame la tecnica della plettrata ibrida, cioé l'uso in contemporanea di plettro e dita della mano destra (o sinistra per i mancini), sempre in relazione al riff che stiamo seguendo in queste varie puntate della seconda stagione.Il "pizzicato" di me ...
Hey folks, questo lick in F Lidio, di natura intervallare ha uno scopo ben preciso che è quello ancora una volta di non fermarsi solamente alle scale e a fraseggi lineari che chiaramente sono quelli più naturali ed immediati, ma dare priorità all'inserimento di arpeggi triadici, quadriadici, ricchi di alterazioni in ...
Se siete alla ricerca della tecnica estrema, di migliorare velocità e pulizia di esecuzione, allora questi workout saranno per voi il pane quotidiano; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e prediligendo sempre prima ...
Hey 6-7-8-strings warriors! In questo lick troverete molte di idee ed elementi che vi daranno modo di includere nelle vostre creazioni musicali alterazioni, tecniche e pattern ritmici lontani da quello che è il fraseggio tradizionale del chitarrista Rock-Metal, avvicinandovi di più a quello che potrebbe definirsi lo ...
Cari amanti della sei corde rock, andiamo avanti con le lezioni di Tommy Dell'Olio studiando un assolo sulla quinta diteggiatura della pentatonica, che si combina con il misolidio di sol; il solo va a poggiarsi ovviamente sul riff visto nelle lezioni precedenti ed utilizzerà gli armonici per dare una maggiore presenza ...
Eccomi qui metalheads con un altro lick che farà consumare i vostri plettri ma vi darà grandi soddisfazioni su quella che è la cura degli accenti, la dinamica del vostro picking e soprattutto la precisione nell'esecuzione, elementi fondamentali di questo guitar lick.Per un miglior risultato date fuoco ad entrambe le ...
Ciao ragazzi, ecco a voi un altro lick infuocato, questa volta sviluppato sul modo Locrio, in particolare B Locrio; un modo che talvolta spaventa i chitarristi nel contesto dell'applicazione di scale ed arpeggi su progressioni di accordi, ma secondo me il modo più Metal di tutti e più Horror-Metal se utilizzato nella ...
Cari MusicOffili, bentrovati a questa nuova puntata, questa volta analizzeremo alcuni fraseggi che al loro interno hanno come caratteristica principale l'aspetto cromatico del  jazz, e del be-bop, tipico specialmente tra i sassofonisti (Coltrane e Parker su tutti), senza però tralasciare il timing, la scelta dell ...
In questa terza puntata della seconda stagione di Chitarra Rock con Tommy Dell'Olio continuiamo a  suonare sul nostro giro di accordi Am/F/G passando da quarta a quinta diteggiatura, utilizzando quindi la quinta posizione della pentatonica incrociata con la scala misolidia di G. Il nostro intento è sviluppar ...
Esercizio numero 24 per allenare le vostre dita, sciogliere i muscoli e tentare di raggiungere il massimo della velocità con precisione e pulizia; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e prediligendo sempre prima la p ...
Hey metalheads, questo è un fraseggio a cui tengo molto e che uso moltissimo; un pattern che coinvolge anche le open-strings creando un effetto molto incisivo e di grande impatto, con sfumature legate al Flamenco di Paco De Lucia, Al Di Meola ed altri grandi rappresentanti di questo genere musicale. Lo si pu ...
Ciao 6-7-8-strings warriors, ecco un lick che si sviluppa su tre ottave a gruppi di due corde e mette alla prova la vostra capacità di creare frasi interessanti anche con l'utilizzo di poche note, attribuendo pattern ritmici per dare un valore a una frase che altrimenti si sarebbe sviluppata in maniera linea ...
Proseguiamo il percorso didattico di questa seconda stagione, iniziata con la lezione numero 15, e analizziamo ora un assolo sviluppato proprio sulla sequenza di accordi che abbiamo scelto in precedenza; lavoreremo sul solo con le dita invece che con il plettro, per i motivi che il buon Tommy Dell'Olio ci spiegherà ne ...
Cari MusicOffili, ventitreesimo appuntamento con Francesco Fareri e la sua tecnica estrema sulla chitarra elettrica, con un esercizio che vi aiuterà nei vostri workout quotidiani; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano ...
Ciao rockers, ecco a voi un fraseggio molto interessante e melodico che combina arpeggi quadriadici e scala pentatonica; molti chitarristi come Eric Johnson, Carl Verheyen, Guthrie Govan utilizzano spesso e volentieri queste combinazioni al fine di ottenere un fraseggio incisivo ma allo stesso tempo molto melodico e in ...
Salve musicoffili, oggi con il bravissimo William Stravato parliamo di una tecnica chitarristica davvero importante ed in grado di rendere i nostri momenti solistici molto più fluidi e gradevoli, il legato; William ci propone alcuni esercizi utili non solo per sviluppare questa tecnica, ma anche per lavorare sui nostr ...
Salve MusicOffili, oggi con il nostro grande amico William Stravato analizziamo un altro modo, molto utilizzato nella moderna rock-fusion, per rendere più interessanti i nostri lick e le nostre improvvisazioni, sovrapponendo due diversi arpeggi su un accordo, in questo caso di Em; gli arpeggi, a quattro voci, scelti s ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5