Ciao a tutti gli amici di MusicOff, in questo nuovo articolo riprenderemo il discorso sull'armonizzazione della scala maggiore estendendo gli arpeggi costruiti su ogni grado di essa fino alla tredicesima, ovvero fino alla sesta della scala suonata all'ottava superiore; fondamentalmente quello che faremo, sarà suonare ...
Ciao a tutti i MusicOffili e benvenuti alla lettura di questo nuovo articolo, tra tutti gli scritti da me redatti, ho sempre parlato di licks e tecniche solistiche per l'impostazione di fraseggi e assoli; avendo parlato poco della sezione ritmica o armonica di un brano per chitarra, volevo proporre un modo per creare d ...
Salve MusicOffili, eccoci ad affrontare per la seconda volta un guitar lick tratto dallo stesso brano di Tommy Dell'Olio, chitarrista professionista, di cui nello scorso appuntamento abbiamo analizzato il fraseggio d'introduzione; D.H.S. è un pezzo in cui Tommy ha riversato molto del suo playing, sempre intenso e deci ...
Salve MusicOffili, nuova puntata e nuovo fraseggio affidato alle mani di Francesco Fareri di Total Shred Guitar e dedicato all'esercizio della nostra tecnica chitarristica; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano ...
Salve a tutti i musicoffili, oggi iniziamo il nostro percorso didattico volto ad approfondire una delle tecniche che preferisco, lo sweep picking, la "spazzata" (sweep), offre un impatto sonoro di sicuro effetto e grande eleganza se esguito in maniera pulita e a tempo, inoltre l'unione di plettro, legati e slide ren ...
Ciao musicoffili, l'appuntamento di oggi andrà a sviscerare il più rock dei miei pezzi incisi al Next Studio di Giacomo Castellano; nei due precedenti incontri abbiamo visto brani che hanno avuto delle collaborazioni importanti, nella "Percezione di se stesso" con il meraviglioso arpeggio in echo ribattuto di Giacomo ...
Salve a tutti i musicoffili, oggi vedremo frasi solistiche, riff e spunti musicali dal secondo pezzo del mio Ep, "La mia verità", il brano si chiama "Ho camminato nel vento" ed anche  questo brano vede una collaborazione importante, quella di Pierangelo Mezzabarba, padre della Masotti Guitar Devices (e dell'appen ...
Finora abbiamo trattato i modi su un singolo accordo,  ma viene da chiedersi come ci si comporta quando si presentano due o più accordi in una tipica progressione come per esempio un "giro" su cui fare un assolo; bisognerebbe determinare anzitutto se la progressione di accordi è tonale. Ovvero, gli accordi della ...
Continuando i concetti espressi nel precedente articolo, in questo nuovo appuntamento ci occuperemo dei modi con sonorità minore; ricordiamo quanto detto nella precedente puntata, cioé che il nostro scopo dovrebbe essere quello di fare chiarezza in una "giungla" di informazioni dispersive e aleatorie e, per comprende ...
Premessa: l’argomento è molto spinoso e si presta a delle interpretazioni spesso fantasiose che portano più confusione che chiarezza; il nostro scopo dovrebbe essere proprio quello di fare chiarezza in questa giungla di informazioni dispersive e aleatorie. Per comprendere al meglio ciò che segue, è di fondamental ...
Ciao musicoffili, oggi e nei prossimi due appuntamenti qui su Musicoff prenderemo come spunto lick e frasi estrapolati da miei brani; in questa lezione suoneremo parti del brano "La percezione di se stesso", uno dei pezzi registrati al Next Recordings Studio di Giacomo Castellano, che oltre ad essere uno dei grandi esp ...
Ciao musicoffili, torniamo oggi a "sweeppare" un po', prenderemo in esame lo sweep a quattro voci sulla armonizzazione maggiore, con tonica dalla quinta corda; questo appuntamento si lega molto al nostro secondo incontro  su Musicoff (armonizzazione maggiore a quattro voci in sweep partendo come tonica dalla sesta ...
Ciao a tutti chitarristi musicoffili, torniamo oggi alla tecnica pura, naturalmente sempre al servizio della musica, parliamo di legato e plettraggio alternato, eseguiti rispettivamente in terzine ed in quartine; questi due modi di approcciare al fraseggio fanno parte del linguaggio di molti chitarristi della storia mo ...
Salve MusicOffili, eccoci arrivati alla puntata numero diciotto dei fraseggi a cura di Francesco Fareri di Total Shred Guitar; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e prediligendo sempre prima la pulizia d'esec ...
Cari MusicOffili, speriamo che abbiate passato un ottimo Ferragosto e che magari vi stiate godendo ancora delle belle e meritate vacanze, ma non per questo rinunciamo ad iniziare la settimana con un video pieno di carica Rock come sempre a cura del nostro grande amico e professionista della sei corde Tommy Dell'Olio! I ...
Cari MusicOffili, diciassettesimo appuntamento con i video dedicati all'esercizio della vostra tecnica chitarristica a cura di Francesco Fareri di Total Shred Guitar; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e predil ...
Cari MusicOffili, siamo arrivati alla decima puntata di questa bella serie di video dedicata alla chitarra Rock a cura di Tommy Dell'Olio, musicista professionista e direttore del TNT Recording Lab; oggi puntiamo i riflettori su un argomento davvero fondamentale, l'uso del potenziometro del volume della chitarra per ot ...
Cari MusicOffili, dopo una pausa eccoci con la seconda tranche dei video dedicati all'esercizio della vostra tecnica chitarristica a cura di Francesco Fareri di Total Shred Guitar; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano ...
Cari MusicOffili, in questo nono appuntamento con la rubrica sulla chitarra rock a cura di Tommy Dell'Olio ci concentriamo su un aspetto davvero importante per quanto riguarda l'esecuzione di una parte solistica: è, infatti, fondamentale che il nostro senso melodico sia accompagnato da una scansione ritmica varia ed i ...
Rob Wallis, fondatore della Hudson Music e DCI Music Video, da lungo tempo presidente della Drummers Collective School Of Music in New York City, ha appena rilasciato una nuovissima app per dispositivi Apple iOS che interesserà sicuramente anche i batteristi italiani. Si chiama Drum Guru ed è ciò con cui Wallis ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5