Salve musicoffii, ottavo episodio con gli esercizi di tecnica chitarristica pura in compagnia di Francesco Fareri di Total Shred Guitar di Roma; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e prediligendo sempre prima la puli ...
Salve musicoffii, settima puntata con gli esercizi di tecnica chitarristica pura in compagnia di Francesco Fareri di Total Shred Guitar di Roma; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e prediligendo sempre prima la puli ...
Salve musicoffii, eccoci al sesto appuntamento con gli esercizi di tecnica chitarristica pura in compagnia di Francesco Fareri di Total Shred Guitar di Roma; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e prediligendo sempre ...
Salve musicoffii, quinto episodio di Guitar Workout insieme a Francesco Fareri della scuola Total Shred Guitar di Roma, il nostro fraseggio di oggi ci aiuterà a sviluppare la manualità sui salti di corda e in contemporanea la capacità di coprire larghi pattern con la mano sinistra; ricordiamo che gli esercizi vanno ...
Salve musicoffii, quarta lezione di Guitar Workout insieme a Francesco Fareri della scuola Total Shred Guitar di Roma, come al solito analizziamo un fraseggio che metterà alla prova la vostra tecnica chitarristica; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con ...
Salve musicoffii, terzo appuntamento con Guitar Workout in compagnia di Francesco Fareri, leader della scuola Total Shred Guitar di Roma, con un fraseggio a tutto tapping; ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e predil ...
Salve musicoffii, ecco la seconda puntata di Guitar Workout in compagnia di Francesco Fareri, leader della scuola Total Shred Guitar di Roma; oggi ci esercitiamo la nostra tecnica su un fraseggio con string skipping e tapping.Gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metr ...
Salve musicoffii, iniziamo oggi una serie di numerosi video dedicati esclusivamente al "workout" sullo strumento, cioè quegli esercizi basati su particolari fraseggi scelti per potenziare il nostro playing con la massima attenzione sulla pulizia d'esecuzione, agilità dei movimenti, timing e tutte quelle caratteristic ...
Come terza pillola di fingerstyle analizzeremo un accompagnamento in stile bossa nova, la bossa nova è un genere musicale, nato in Brasile alla fine degli anni '50, che trae origine dal samba, in particolare nella forma detta samba canção e, in genere, dalla tradizione musicale brasiliana; la bossa nova è un samba ...
La tecnica dello String Skipping, ovvero i salti di corda, è per sua natura una tecnica che dona una grande apertura melodica a quello che stiamo suonando poiché possiamo passare da sequenze su corde basse a sequenze su corde alte con molta velocità saltando molti passaggi e accelerando le sequenze suonate; onestame ...
Total Shred Guitar presenta un'altra interessante ed intensa Masterclass, questa volta organizzata in compagnia di un nome che sicuramente non è nuovo ai frequentatori delle nostre pagine. Sarà infatti Alessandro Benvenuti il protagonista di questo nuovo appuntamento dedicato all'improvvisazione e alle tecniche rock/ ...
Cari lettori oggi parliamo di tapping, una tecnica che nel corso degli anni ha davvero avuto una grande evoluzione, se pensiamo a Van Halen che la utilizzava in "Eruption" (1978) suonandola in modo base ovvero aggiungendo una nota in più ad ogni fraseggio della mano sinistra o a Tj Helmerich nell'album "Quid Pro Quo" ...
Salve musicoffili, eccoci con un nuovo appuntamento con il fingerpicking ed oggi vorrei concentrarmi su un argomento che parte prima di tutto dal fatto che tutti gli accordi, in particolare le triadi e le settime, sono alla base dell'armonia tonale, che si è sviluppata a partire dal 1600; la combinazione di due o più ...
Bentornati nella parte dedicata alla tecnica ed alle impostazioni per poter essere più precisi, efficaci e tecnici, oggi voglio parlarvi di come non fare risuonare le corde durante una sequenza suonata con la tecnica del legato ed ottenere così una pulizia di esecuzione che farà apprezzare ogni vostro assolo; partia ...
Dopo la teoria eccoci giunti agli agognati esercizi; in questi primi esempi prendiamo in considerazione due Triadi: una maggiore ed una minore, ci raccomandiamo la massima attenzione relativamente ad accuratezza e precisione, proprio per evitare cattive abitudini che poi sarebbero difficili da eradicare. Prima di comin ...
E' una delle tecniche maggiormente usate dalle ultime generazioni di chitarristi rock, può essere usato per eseguire frammenti di scale o arpeggi, e consiste in salti di corde che creano sonorità davvero caratteristiche per l'orecchio.Riflettiamo: la tastiera della chitarra, pensata come strumento a corda unica, ci c ...
Spesso ci chiediamo il perché quando suoniamo lo sweep picking non si sente il classico suono fluido e continuo che sentiamo in Jason Becker o Yngwie Malmsteen, ma più che altro sentiamo le note come se fossero staccate oltre ad avere le corde che risuonano a vuoto; la parte più difficile nello studio dello sweep pi ...
Ciao a tutti, mi chiamo Francesco Fareri e sono un chitarrista, sin da quando ho deciso di imparare a suonare la chitarra sono stato sempre affascinato dalla musica classica, da compositori come Chopin, Paganini, Bach, Mozart e trovavo nella loro musica una cascata di note piene di emozioni, colori, sfumature ma soprat ...
Ciao a tutti e benvenuti in questa seconda parte di miei articoli questa volta dedicata alla tecnica, partiamo dalla plettrata alternata nostra alleata in tantissimi assoli e guida assoluta nella tecnica chitarristica; per prima cosa consiglio sempre di ascoltare i nostri chitarristi preferiti e scoprire cosa ci piace ...
Salve musicoffili, ci rileggiamo per parlare di tecnica e di come utilizzarla in un contesto musicale; come dosare la tecnica vuol dire averte indicazioni precise per un "assolo perfetto", ma ovviamente nessuno è in grado di dare delle indicazioni così precise, perché solamente il nostro gusto musicale è il giudice ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5