Siamo alla conclusione del primo step sulla fingercussion à la Dadi e concludiamo questo primo ciclo di appuntamenti parlando della intro di un brano proprio di Marcel Dadi: Robert The President. Nelle mie prossime lezioni su MusicOff condividerò con voi delle video lezioni di chitarra sul prossimo step riguardante l ...
Siamo arrivati all'ultimo video per quanto riguarda la fortunata seconda stagione di lezioni di chitarra rock, legate da un filo conduttore unico che ci ha portato passo dopo passo ai due "gran finali".Nel penultimo appuntamento abbiamo "chiuso il cerchio" con un'articolata ritmica che ci ha messo alla prova su tutti g ...
Siamo arrivati alle ultime due lezioni conclusive di questa seconda stagione di videolezioni per chitarra rock con il bravissimo Tommy Dell'Olio e affronteremo due parti suonate più lunghe del solito per riassumere il lavoro che abbiamo fatto sia sulla ritmica che sugli assoli.In questo primo video ci concentriamo pro ...
Il grande chitarrista Alex Hutchings sarà in Italia la prossima settimana per 3 guitar clinic che lo porteranno da sud a nord lungo tutta la penisola, grazie all'organizzazione dei due grandi marchi Roland e Boss. ...
Siamo al decimo articolo per MusicOff, che ospita queste lezioni per chitarra acustica dedicate alla fingercussion, una tecnica chitarristica che si è molto diffusa negli ultimi vent'anni e che consiste nel mettere in evidenza con un minimo accompagnamento ritmico il secondo e il quarto beat di una misura in quattro q ...
Ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e prediligendo sempre prima la pulizia d'esecuzione che la sola velocità in sé per sé, pur importante ma che va "boostata" gradualmente, senza sforzare eccessivamente la muscola ...
Ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e prediligendo sempre prima la pulizia d'esecuzione che la sola velocità in sé per sé, pur importante ma che va "boostata" gradualmente, senza sforzare eccessivamente la muscola ...
Ciao a tutti, in questa lezione sulla Fingercussion vi propongo oggi ancora in accordatura standard un brano in sequenza AB dal sapore jazz/pop di livello intermedio per accontentare sia coloro che hanno un livello più avanzato come pure quelli che hanno appena cominciato a dedicarsi allo studio della fingercussion su ...
Ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e prediligendo sempre prima la pulizia d'esecuzione che la sola velocità in sé per sé, pur importante ma che va "boostata" gradualmente, senza sforzare eccessivamente la muscola ...
Quarta video pillola di Alessandro Cefalì dedicata alla tecnica slap sul basso elettrico, in cui vediamo un altro modo per ottenere il suono di ghost note, questa volta aggiungendo il suono della mano sinistra (destra per i mancini) che stoppa le corde dello strumento.Integrando questo suono in un modello ritmico, l'i ...
In questo nuovo appuntamento vorrei puntare i riflettori sul grande Nuno Bettencourt, virtuoso della chitarra solista oltre che riff-machine dalla ritmica straordinaria. Nuno è spesso sottovalutato o non considerato in ambiente chitarristico, spesso non si conosce nemmeno il nome, oppure si è sentito di sfuggita, e a ...
Affrontiamo qualche tecnica più avanzata di slap, "strappando" ora le corde con due dita della mano destra. Importantissimo sarà sempre sottolineare le ghost note e mantenere l'andamento ritmico con precisione, quindi metronomo alla mano, mi raccomando! ...
Nelle lezioni precedenti abbiamo visto diversi modi per costruire ed eseguire degli arpeggi, combinandoli con il groove di thumbpick. Arpeggi con note in battere, con note in levare, con variazione dell'ordine delle prime tre corde, e anche arpeggi misti. Fino adesso la mano che più lavorava era la destra, perché fon ...
Ricordiamo che gli esercizi vanno eseguiti quotidianamente, in maniera progressiva e controllata, con un metronomo sempre a portata di mano e prediligendo sempre prima la pulizia d'esecuzione che la sola velocità in sé per sé, pur importante ma che va "boostata" gradualmente, senza sforzare eccessivamente la muscola ...
Possiamo parlare di "Fingercussion" allo scopo di sottolineare l'importanza dell'uso del dito della mano destra (spesso l'indice) che, al momento opportuno percuote, (e non pizzica!) le corde col dorso dell'unghia producendo quindi un preciso effetto percussivo nell'istante stesso della produzione della melodia (finger ...
Continuiamo il percorso di apprendimento dello Slap sul basso impiegando una nuova tecnica, ovvero l'hammer on, che coinvolge la mano sinistra (destra per i mancini) ed aggiunge note in combinazione a quelle slappate, così da creare dei pattern ritmici e melodici più articolati e di sicuro effetto. Mi raccomando, stu ...
Siamo lieti di segnalarvi 3 imperdibili Guitar Clinic a cura del nostro amico e collaboratore Bruno Monello, che si terrano nel nord e centro-nord Italia nel corso di questo mese. Durante gli incontri si focalizzerà l'attenzione sulla chitarra in contesti Rock e Fusion, dall'armonia alle tecnica, in quest'ultimo ...
In questa lezione proviamo a mettere insieme quanto imparato nelle lezioni precedenti. Proviamo cioè a eseguire un arpeggio misto, che mescola sia note in battere che note in levare, e che varia anche l'ordine delle tre corde alte.L'arpeggio che eseguiremo sarà articolato in questo modo:sul 1° quarto: un colpo con i ...
In questa lezione vediamo come può essere applicato l'arpeggio visto nella lezione 7 ad un comune giro di accordi, in questo caso: C - Am - Em - F - G. Ti invito a rileggere quanto scritto nella lezione precedente per non avere dubbi sull'ordine delle note suonate.Come puoi intuire, acquisire dimestichezza con questo ...
Buon anno e buone nuove sfide per aggiungere groove al vostro modo di suonare la chitarra fingerstyle con Paolo Sereno! Prima di cominciare la lezione vi ricordo che sul mio canale Youtube già vi aspetta una intro di un brano che troverete presto fra queste lezioni di dangerous fingerstyle: vedere per credere, si ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5