Siete amanti delle forme Telecaster ma avete bisogno di una bella spinta sonora? Charvel ha pensato a modernizzare un classico della chitarra. ...
Oggi The Gear Tube ospita Mimmo Langella, chitarrista e compositore napoletano, diplomato con lode al G.I.T. di Hollywood nel '94 e presso il conservatorio di Napoli nel corso di "Musica Jazz" nel 2009. ...
Matt Bellamy, frontman dei Muse, ha acquistato una chitarra: niente di eclatante, se non si trattasse di uno strumento appartenuto al compianto Jeff Buckley. ...
Le parole non possono descrivere il piacere che abbiamo provato a mettere le mani su questa splendida coppia: quando si parla di “Blackface” è impossibile non pensare a lui, il ”Fender Super Reverb” (un esemplare del 1964), un ampli iconico nella storia della musica blues, rock e non solo!Per non farci mancare ...
Un appuntamento in due episodi con The Gear Tube per ascoltare il magnifico suono di un grande ampli del passato con una Fender Telecaster del 1966 completamente originale! ...
Trovare il legno scelto da Leo Fender per costruire i suoi primi strumenti è oggi diventato un problema a causa dei parassiti e delle inondazioni. ...
Forme classiche ma caratteristiche distintive per una chitarra davvero unica nel suo genere, la Joe Duplantier Signature Pro-Mod San Dimas® Style 2 HH E Mahogany. ...
Oggi vediamo e ascoltiamo una produzione molto particolare di Fender, quella richiesta custom dai negozi Tomassone sulla base della loro esperienza. ...
Finito il non excursus storico di Fender fino ai giorni nostri, iniziamo a parlare dei singoli modelli con un focus sul primo strumento mai realizzato da Leo Fender, la Telecaster. ...
Arriviamo finalmente ai giorni nostri, ripartendo da dove ci eravamo lasciati, cioé con l'avvio del prestigioso Fender Custom Shop. ...
Il 1965 è l'anno della svolta, Leo Fender lascia (anche) per motivi di salute il suo omonimo marchio alla CBS, ovvero la Columbia Broadcasting System Inc. La promessa è quella di espandere e migliorare l'azienda, ma sarà così? ...
Nella nostra prima puntata sulla storia di Fender abbiamo raccontato l'uomo Leo Fender e la sua genialità. Oggi mettiamo un piede nel periodo più affascinante della storia del marchio, quello ricercato da ogni collezionista sulla terra. ...
Nel 1909, nella soleggiata Orange County californiana, nasce Leo Fender, l'uomo che rivoluzionerà il mondo della chitarra elettrica, colui che porterà nel mondo dei chitarristi un suono del tutto nuovo e destinato a imporsi come "altra metà del cielo", creando una dualità timbrica simile a quella tra Stradivar ...
Un emozionante tributo a Jeff Buckley sulla celebre "Hallelujah", in un luogo simbolo della storia dell'artista e con una chitarra altrettanto rappresentativa. ...
Nella mia mente penso Leo Fender come un "designer Ikea" (mi si perdoni l'accostamento), cioè di uno che ama gli oggetti minimali, semplici, senza fronzoli, dove la forma fluisce dalla funzione. ...
Modernità e performance su strumenti di alto profilo: è questa la promessa della nuova serie di bassi e chitarre Ultra recentemente annunciata da Fender. ...
Ho messo le mani su una Gabriel Guitars costruita sul modello di una Telecaster anni '60, totalmente hard relic e con una coppia di pickup sovravvolti, che prima di arrivare a me è passata per le mani d'oro di Valter Vincenti. ...
Finalmente ci siamo, ultimo fraseggio per il nostro solo di chitarra country, la frase finale è sull'accordo di Do Maggiore e termina sul SOL maggiore. ...
Bentrovati amici Musicoffili per questo nono appuntamento dedicato alla Chitarra Country, siamo arrivati quasi alla fine del nostro assolo, tenete duro! ...
Fedele alla tradizione come sempre Fender rilancia la produzione di medio livello con una ventina di chitarre e bassi dai primi tre decenni della sua storia. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5