La musica è un linguaggio: un concetto ripetuto con una certa frequenza, ma attenzione alla diversa chiave di lettura che Michael Manring ci ha dato in diretta. ...
Simone Gianlorenzi ci racconta la sua personale esperienza all'interno del musical internazionale We Will Rock You con le musiche dei Queen. ...
Chiusi in casa da settimane e i vostri figli iniziano ad annoiarsi? Niente di meglio di metterli a contatto con la Musica con Chrome Music Lab, un divertentissimo sistema di apprendimento online. ...
Emergenza Coronavirus e lezioni di musica online: Sebastiano Esposito vi aspetta con la sua didattica online per chitarra, teoria e armonia, produzione e arrangiamento dei brani. ...
Il chitarrista Enrico Degani dalla classica al jazz fino alla tesi di ricerca sulla creazione di un sistema di derivazione tonale con l'uso dei quarti di tono. ...
In questo nuovo articolo voglio affrontare un argomento che ad alcuni musicisti potrà sembrare banale, ma che non lo è affatto: trascrivere "a orecchio" i brani che vogliamo imparare. ...
Edito da Volonté & Co., Reading for Guitar è il metodo realizzato da Roberto Fazari e Donato Begotti di RGA per permettere - finalmente - ai chitarristi di imparare a leggere la musica senza annoiarsi. ...
Ciao amici di Musicoff, benvenuti in questa nuova video pillola di armonia, oggi parleremo di sostituzione diatonica o sostituzione per famiglie di accordi. ...
Albert Einstein ha rivoluzionato il nostro modo di guardare l'universo che ci circonda. John Coltrane ha fatto lo stesso in musica e probabilmente le teorie dei due geni sono legate più di quanto si pensi. ...
Ciao amici di Musicoff, vi do il benvenuto in questa nuova pillola di armonia, oggi vi parlerò di cadenze. ...
Ciao amici di Musicoff, benvenuti in questa decima pillola di armonia, oggi parliamo di quadriadi. ...
Ciao a tutti gli amici di Musicoff, in questo nuovo articolo torno su un argomento che abbiamo incontrato più volte nei miei precedenti articoli: le geometrie. ...
Oggi continuiamo a parlare di scale modali, una questione particolarmente delicata che abbiamo toccato con un primo approccio nella scorsa puntata. ...
Ben ritrovati amici di Musicoff, anche oggi sono io: Sebastiano Esposito, oggi parliamo di scale modali. ...
Battere le mani sul tempo di 15/16.... eh? Ok ok, Marco Minnemann e un video vi aiuteranno a capire come... ...
Ogni scala maggiore ha una scala relativa minore (costruita sul sesto grado) che, pur avendo un rapporto intervallare diverso da essa, presenta le stesse note. ...
Affrontiamo un dilemma che qualsiasi bassista principiante si trova davanti nei primi mesi di approccio allo strumento: imparo a leggere la musica o me la cavo con le tablature? ...
Ciao amici di Musicoff, qui il vostro amico Seba, oggi parliamo di Scale Maggiori! ...
Nella video pillola di oggi dedicata all'armonia musicale parliamo di armonizzazione a tre voci della scala maggiore. ...
Benvenuti in questa 4a pillola di armonia, oggi parliamo di triade a parti late, ovvero delle triadi che superano l'estensione di un'ottava. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5