Questo esercizio è uno dei più importanti per chi comincia perché ha molte finalità, tra cui le due più importanti sono la conoscenza del manico e lo shifting della mano sinistra. La conoscenza del manico è importante in quanto il nostro strumento (specie il 6 corde), non è come un pianoforte dove una deter ...
Con la denominazione generica di "legato" si intende, di solito, un modo di articolare il fraseggio che tiene presente le tecniche di "hammer-on" e "pull-off", le quali hanno in comune la peculiarità di produrre una o più note a partire da un unico tocco iniziale. Dopo un primo tocco della mano destra, è infatt ...
Dopo aver imparato i primi accordi maggiori passiamo ora ad esaminare gli accordi minori di primo livello. Le posizioni sono le più classiche e semplici da imparare e permetteranno, ai novizi, di allargare un pochino il proprio vocabolario di accordi in attesa di ulteriori posizioni da studiare.La struttura degli ...
Dopo aver parlato approfonditamente delle triadi ed aver assimilato le potenzialità che generano nelle due precedenti lezioni (Triadi Maggiori e Triadi Minori che vanno assolutamente affrontate prima di passare a questa), è necessario fare un piccolo ma importantissimo passo avanti verso la comprensione più appron ...
Come abbiamo già detto nella lezione Le Triadi, le triadi minori sono costituite da Tonica, terza minore e quinta giusta. La loro struttura semplice ed altamente orecchiabile le rende, come le triadi maggiori, utilizzabili nelle più disparate condizioni musicali. Andiamo a vedere come funzionano.I più scal ...
Lezione sulle triadi, in particolari le triadi maggiori, sicuramente importanti nel playing di un chitarrista. I pallini neri rappresentano le toniche, prendete i vostri strumenti e cominciate a sperimentare con queste diteggiature, che sicuramente potrnno dare direzioni diverse alle vostre capacità compositive. Buona ...
In questa nuova serie di incontri ci preoccuperemo di approfondire il discorso relativo ai piu comuni voicing a 4 voci sulla chitarra; in particolare vedremo come applicare un concetto semplicissimo che ci portera ad una piu completa conoscenza del manico, dell'armonia e ad espandere il nostro vocabolario "accordale".Q ...
La scala pentatonica è una scala che si presta a molte interpretazioni. La varietà di applicazioni di tale scala è una conseguenza del fatto che quella minore è priva del II e del VI grado e quella maggiore del IV e del VII. Questi sono effettivamente i gradi maggiormente dissonanti di una scala minore e di una sca ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5