Ciao amici di Musicoff, qui Seba! Se Frank ce lo permette, in questo video parliamo di triadi in stato fondamentale, primo rivolto e secondo rivolto. ...
Ciao amici di Musicoff, eccoci ancora insieme, dopo aver visto cosa sono le triadi maggiori e minori, oggi parliamo di triadi aumentate e triadi diminuite. ...
Inizia oggi una nuova rubrica di video pillole dedicate all'armonia, piccoli estratti da ascoltare e riascoltare per fissare nella vostra mente i concetti base della musica. ...
In questo nuovo articolo dedicato ai bassisti principianti (e non...), mi occuperò della chiave di basso e dei modi migliori per iniziare a conoscerla per affrontare la lettura del pentagramma con il nostro strumento. ...
Nell'articolo precedente, Come si sviluppa il groove, vi ho mostrato alcuni esercizi per fortificare la percezione e il senso del ritmo. ...
Volonté & Co., una delle realtà più attive nelle pubblicazioni per musicisti, ha appena acquisito lo storico editore Casa Musicale Eco. ...
Uno degli ostacoli per chi si avvicina a uno strumento musicale è memorizzare le note su di esso. Vediamo come si può fare su un basso elettrico... ...
Ma come si sviluppa il groove? - Bella domanda vero? Marco galiero ha una risposta... ...
Se chiedete a dieci persone se esistono il Do bemolle e Si diesis, quelle con una minima/media infarinatura di musica vi risponderanno "no", basandosi su quello che hanno sempre sperimentato sugli strumenti più comuni. Ma non è la verità! ...
In questo articolo vedremo come sfruttare la versatilità del software guitarLayers per approfondire il concetto delle Triadi Late, o triadi Drop2, sia dal punto di vista teorico che da quello più prettamente chitarristico, chiarendo, in quest'ultimo caso, come disporre le stesse sulla tastiera della chitarra o del ba ...
Eccoci al secondo appuntamento su guitarLayers, iniziamo a conoscere da vicino questa innovativa applicazione didattica per chitarra e basso che da un po' di tempo ha attirato il nostro interesse per caratteristiche che riteniamo assolutamente interessanti e innovative. ...
Come spiegare l'armonia in 5 livelli di difficoltà - Jacob Collier dai bambini a Herbie Hancock! ...
Quando ci si dedica a una performance in un contesto lavorativo - un'orchestra televisiva, un turno in studio o dal vivo, ecc - tutti i nodi vengono al pettine, è il momento in cui mettiamo a frutto tutto ciò che abbiamo studiato e magari ci accorgiamo che nel prepararci abbiamo trascurato aspetti che prima ci sembra ...
Scenario: quartetto jazz e zone limitrofe, la chitarra è l'unico strumento armonico e si trova ad accompagnare insieme ad un bassista le evoluzioni improvvisative di un sax.  ...
Solfeggio, matematica e tecniche musicali indiane, spaventati? Non lo siete abbastanza... ...
Scale: il pane quotidiano di ogni musicista ma a volte croce e delizia quando si tratta di applicarle sistematicamente e consapevolmente sullo strumento. ...
In questa puntata voglio mostrarti un mio modo di suonare un tre quarti che piace molto ai miei allievi e mi ha fatto di recente comporre cose che mi riempie di gioia suonare e riscoprire cose che già suonavo e componevo negli anni Novanta. ...
Sono tantissimi i musicisti preparati nell'esecuzione, nella tecnica, nella lettura, ma non tutti sono capaci di saper catturare a lungo l'attenzione di chi ascolta durante la propria improvvisazione. Questo dipende dalla "proprietà di linguaggio" musicale di ognuno. ...
Improvvisazione: la mia esperienza con la musica classica mi ha insegnato che sono davvero rari i docenti di strumento che prima di assegnarti un brano da studiare, t'insegnano come analizzare la melodia e l'armonia della composizione stessa. Questa dinamica sviluppa nell'allievo la tendenza a preoccuparsi unicamente d ...
Una delle più importanti accademie musicali italiane, Lizard di Firenze, vi aspetta a giugno per due appuntamenti a porte aperte in cui potrete scoprire se gli insegnamenti della scuola fanno per voi, soprattutto per quanto riguarda la superintensiva Formula College. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5