Per ottenere l'attenzione dei bambini si possono scegliere due strade: si elimina dalla stanza delle attività musicali ogni possibile fonte di distrazione in modo da obbligare i bambini a concentrarsi sugli oggetti sonori presenti, oppure si cattura l'attenzione dei bambini con la magia di un piccolo spettacolo fatto ...
Quello che da sempre diverte ed appassiona Noemi e me è la possibilità di costruirci gli strumenti musicali con cui lavorare. Partiamo con l'immaginare una certa attività musicale, un progetto, uno spettacolo e poi iniziamo a pensare quali sarebbero gli strumenti perfetti per ottenere il risultato che desideriamo e ...
Sono trent'anni che mi porto appresso uno strumento eccezionale che per me rappresenta in pieno lo spirito italiano e la creatività del nostro popolo.Lo strumento si chiama I.Busilacchio Minibass ed è stato ideato e costruito da un Maestro Italiano nella costruzione delle fisarmoniche ed Accordeon negli anni '60. È ...
Cari amici musicisti, in questo articolo vorrei raccontarvi un episodio che mi ha molto colpito e che non cessa di farmi riflettere.Qualche tempo fa fui invitato ad una lezione concerto organizzato dalla Scuola Comunale di musica Mabellini destinato ai bambini con l'intento di presentare gli strumenti musicali dell'orc ...
Salve a tutti, come ho accennato nei precedenti articoli, il settore degli strumenti musicali dedicato ai più piccoli è decisamente poco sviluppato se tralasciamo di prendere in considerazione gli strumenti giocattolo (che sembrano strumenti ma non suonano), gli strumenti elettronici (che suonano da soli) e gli ...
Il Sun Drum è uno dei primi strumenti che io e Noemi abbiamo creato appositamente per i bambini. Agli inizi della nostra attività in questo settore pensavamo che con un set di strumenti etnici ben fatti e dalle caratteristiche giuste avrebbe soddisfatto tutte le nostre esigenze relative alla qualità del suono. ...
Il mio nome è Noemi Franceschi e da oltre 16 anni faccio ricerca nel campo della didattica musicale per bambini progettando e attuando percorsi musicali esplorativi per bambini dell'asilo nido e delle scuole d'infanzia. ...
Una delle prime condizioni per iniziare qualsiasi attività musicale con i bambini è stabilire un atmosfera di relax e curiosità che li aiuti ad entrare nella nuova situazione senza timori.Siamo fatti di acqua e qualsiasi suono ce la ricordi ci cattura e ci  tranquillizza, è per questo che da diverso tempo real ...
Salve a tutti, mi chiamo Carlo Martinelli e ho il piacere di iniziare con questa introduzione una rubrica dedicata alla didattica musicale per bambini e alla facilitazione musicale.Io e la mia collega Noemi Franceschi cureremo una serie di articoli illustrando la ricerca ed il lavoro che svolgiamo in questo campo da qu ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5