PreSonus Studio One 5 è finalmente una realtà, la quinta incarnazione di una delle migliori DAW sul mercato. ...
L'ultimo delay lavora "al contrario" rispetto a tutti gli altri, come lo tratta in questo caso il Timefactor per queste necessità? ...
Vi presento il nuovo plugin della software-house di Nashville con cuore italiano, STL Tones AmpHub.  ...
Quando si parla di ritmica, anche il delay può dire la sua, è il caso appunto del MultiTap del Timefactor che permette di tessere una tela ritmica molto particolare. ...
Esiste il "basso completo"? Forse è un'utopia, ma il Blanco Instruments Hammer 5 Custom ci va davvero vicinissimo. ...
Cari Musicoffili appassionati di chitarra, oggi vi presento un'eccellenza del mondo plug-in VST3: il DiBiQuadro SaturnLO. ...
Un algoritmo con un circuito di filtering che gira intorno ai due delay utilizzabili dal Timefactor per ottenere sonorità decisamente alternative. ...
SD50A è un 50 watt bi-canale in formato compatto con un suono ricco e potente e il bonus di effetti, looper, drum pattern e una ricca serie di connessioni. ...
Tra i tanti suoni, il Timefactor ne offre uno che arriva dritto da un prodotto storico di casa Eventide, l'H3000. ...
Oggi parliamo del Torpedo Captor X, il nuovo device di casa Two Notes, marchio leader nell'ambito delle loadbox, cab simulator, IR Loader ecc. ...
Un effetto che può portarti in un viaggio psichedelico attraverso una serie di suoni che difficilmente ti aspetteresti da un solo pedale: vi presento il Mastrovalvola LEM. ...
Un piccolo gioiellino italiano per il suono blues nudo e crudo, il Dreamaker 02_20R mette in gioco un bel po' di suoni in pochi watt. ...
Un detto popolare recita che nella botte piccola vi è di solito il vino buono, anche con un amplificatore può essere lo stesso? ...
Il cosiddetto "delay modulato" prende in esame una grande fetta di suoni della chitarra, che molto spesso hanno fatto parte di capolavori della discografia ...
Dopo avervi abituati alle sonorità vintage e non, fornite da Acustica Audio in questi anni sotto le vesti di plug-in Acqua, arriviamo alla nuova serie denominata Diamond.  ...
Torniamo ad occuparci di mezzi di registrazione ed editing base, ossia da dove iniziare per gli acquisti di un nostro studio casalingo a basso budget.  ...
Una delle simulazioni di stampo vintage che troverete sull'Eventide Timefactor è ovviamente dedicata alle vecchie unità di echo a nastro. ...
Mettiamo le mani per un test approfondito sulla workstation digitale Yamaha PSR-SX900. ...
Vintage Delay, cioé unità vecchio stampo che nel corso degli anni hanno contribuito al suono della chitarra in modo fondamentale.Abbiamo visto nella precedente puntata quello che rappresenta l'algoritmo del Digital Delay, ovvero il suono (nel suo complesso) simile a quello di un pedalino dei primi anni '80 ma con le ...
Il Two Notes C.A.B. M è un simulatore estremamente piccolo e con molte funzioni smart, ma che riesce a risolvere problemi di dimensioni estremamente maggiori. ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5