Un plug-in che è un tool di lavoro completo e... suona!
20/09/2019 alle 16:07

Cola Channel Strip è una sintesi dei plug-in della serie Cola "assemblati" da Acustica Audio per un nuovo concept.
Nella scorsa puntata abbiamo visto il compressore, nelle prossime analizzeremo uno per uno gli equalizzatori.
Di solito l'argomento channel strip l'avremmo lasciato per ultimo, ma facciamo uno strappo alla regola.
La strip ci offre moltissime possibilità in una sezione di Pre, una di EQ ed una di compressione.
Quella di Pre replica 5 sezioni preamp di una storica consolle inglese di riferimento, dandoci calore, musicalità, densità.
L'EQ ci offre una sezione di medi a Q fisso, dove possiamo agire sulla frequenza e sul gain oltre che una sezione di alti e bassi, che oltre ad avere le stesse caratteristiche della banda precedente possono, tramite un pulsante, comportarsi come shelving.
È identica al Cola Eq 228 che vedremo nel dettaglio nei prossimi appuntamenti.
La sezione Compressore, invece, non era presente nella consolle emulata, si tratta dunque di un'aggiunta di notevole utilità, cioé il Cola Compressor visto la volta scorsa.
Nel video ascoltiamo la Cola Strip sul Mix Buss di una canzone. Ho cercato di farvi ascoltare (mantenendo comunque la massima musicalità) tantissime combinazioni di EQ e compressione per darvi un'idea della bontà della macchina.
È davvero difficile trovare in un plug-in una soluzione così completa di lavoro di questo livello qualitativo, davvero un grande applauso al team Acustica Audio per metterci a disposizione dei tool di lavoro letteralmente unici.
Commenta
Tags
Autore
Musicista professionista e sound engineer presso i suoi TouchClay Studio, collaboratore di MusicOff dal 2010. Endorser di importanti marchi quali: Mezzabarba Custom Amplification e Masotti Guitar Devices, D’Addario Strings e Planet Waves Accessories, APS Guitars, Eko Guitars, Reference Laboratory, Wampler Pedals, Hipshot, Bare Knuckle Pickups, VDL Professional Analogics, Kor Pedals, EssetiPicks.