Maton Guitars, le famose chitarre acustiche suonate da Tommy Emmanuel, sono ora distribuite in Italia dall'importatore milanese Backline. ...
John Knowles, Certified Guitar Player accanto ad artisti come Atkins, Jerry Reed, Lenny Breau, Richard Smith, fino al recente album e tour con Emmanuel. ...
La terza parte del brano è anche quella più complessa; come nella tradizione del Choro brasiliano si passa dall'accordo minore allo stesso accordo maggiore. ...
"Windy and Warm" è un vero classico della chitarra fingerstyle, interpretato dai più famosi chitarrisit come Chet Atkins, Doc Watson e Tommy Emmanuel. ...
Nel mondo chitarristico si sente spesso parlare degli "standard Jazz", oppure di "classici del Rock"; tante rubriche hanno come titolo "10 Riff da conoscere", ma anche il fingerstyle ha i suoi classici... ...
Molti chitarristi di altissimo livello sono passati davanti ai nostri microfoni durante gli anni: in questo articolo raccogliamo le principali interviste. ...
Succosi estratti dalla lunga intervista in cui Jerry Douglas, il caposcuola contemporaneo del dobro in tour con Tommy Emmanuel, si racconta a Daniele Bazzani. ...
L'Auditorium Parco della Musica di Roma riapre i battenti dopo la pausa estiva e parte subito forte in vista di un autunno decisamente ricco di appuntamenti. ...
Due dei massimi virtuosi mondiali dei rispettivi strumenti assieme per la prima volta in tour per promuovere l'album Accomplice One di Emmanuel, in cui eseguono una versione indiavolata del classico hendrixiano "Purple Haze". Jerry Douglas è considerato ormai da decenni il riferimento assoluto per la moderna evoluzion ...
Uno dei momenti più emozionanti dell'ultimo lavoro del chitarrista australiano è la cover della canzone che nel 1967 lanciava definitivamente Jimi Hendrix come strumentista unico e compositore originale. Il video che segue documenta la session di Tommy Emmanuel con il virtuoso del dobro Jerry Douglas per le registraz ...
Due pilastri della chitarra insieme? Il piatto è servito: ecco a voi una collaborazione a quattro mani di Mark Knopfler e Tommy Emmanuel davvero da non perdere!Il brano fa parte del nuovo album di Emmanuel, Accomplice One, in uscita il 10 gennaio e pieno zeppo di duetti. Non vi aspettate però grandi assoli o performa ...
Prodotto interamente dal chitarrista barese, Two Homes è in uscita il 20 febbraio 2018 con dieci brani strumentali composti soprattutto in Canada. Disponibile su tutte le piattaforme digitali, l'album contiene anche un omaggio al grande Renato Carosone con una personalissima versione della celebre "Tu vuò fa l'americ ...
Programmata per la metà di gennaio 2018 la pubblicazione dell'atteso nuovo album del chitarrista australiano, Accomplice One. Si tratta di una serie di collaborazioni con artisti di ogni genere, da Mark Knopfler a Ricky Skaggs. Il primo pezzo utilizzato per la promozione è una vecchia canzone di Madonna eseguita con ...
A giugno scorso mi è stato chiesto di ospitare nel mio Parma Guitar Club una giovane chitarrista olandese di nascita e tedesca di adozione: la data non l'abbiamo fissata a Parma ma Karlijn Langendijk (questo il nome dell'artista di cui voglio parlarvi) ha avuto la chance di esibirsi ugualmente in alcuni bei posti qui ...
Alberto Lombardi non smette di raccogliere consensi grazie alla sua maestria chitarristica e all'ultimo album studio pubblicato. Da alcune ore sono arrivati dei complimenti davvero speciali, quelli di Tommy Emmanuel, probabilmente il più grande chitarrista fingerstyle attuale sulla scena mondiale. ...
C'è chi continua a suonare come se non fosse successo nulla, chi cambia subito chitarra, chi si ferma, chi "fuzza", chi se la ride...Anche a voi sarà successo più volte, come ve la siete cavata? ...
Guitar Gods and Masterpieces è uno show austrialiano prodotto in maniera indipendente e dedicato i chitarristi, con un piglio decisamente rock e spesso sopra le righe per quanto riguarda l'accostamento ai più classici stereotipi (maschili) del genere, a partire dalle tante belle ragazze più o meno (s)vestite present ...
Proseguiamo con la seconda parte dell'how to play di Angelina. Prima di cominciare a lavorare su questa parte, vi invito a leggere con attenzione quanto scritto nella lezione precedente (How to play 1). In questa parte vedremo: bridge 2 (B2) – strofa 3 (A3) – finale.La struttura del bridge e della strofa sono ...
Cari amici appassionati di chitarra acustica e buona musica, è per noi davvero un grande piacere inaugurare oggi un nuovo percorso di video didattici dedicati al fingestyle a cura del bravissimo Matteo Brenci, un giovane musicista italiano dalle doti straordinarie e dal gusto musicale decisamente maturo per la sua et ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5