Articoli di Ampelio Bonaguro su Musicoff.com (26 Pubblicazioni)

iscritto da 2693g

Chitarrista ed insegnante presso Soundville di Roma, articolista per varie riviste del settore e per MusicOff.com

Splendido pezzo di Ray Charles in un'interpretazione che lo svecchia e lo valorizza (perdonatemi l'ardire, ma  preferisco questa alla versione originale), ponendo l'attenzione sulla chitarra.  ...
In Triumphant Hearts Jason Becker mette assieme Vai, Satriani, Roth, Friedan, Govan, Shimabukuro, Morse, Rabin e altri grandi artisti per le sue composizioni. ...
Chitarrista di razza, la giovane Irene Ketikidi  vanta nella sua carriera numerose collaborazioni di rilievo nei generi più disparati, dal pop (Red N Pink, Cherry Lee Mewis) al country (Victoria Shaw, Heidi Feek), passando per l'hip hop (AKS, The Exodus) fino ad arrivare al metal (Gravil). Non le mancano neppure ...
Tratta dall'album omonimo del 2007, questa "Sloe Gin" è sicuramente uno dei cavalli di battaglia tra le ballate scritte da Joe Bonamassa, su cui poggiano bellissimi assoli ma siamo sicuri di conoscerne bene anche la ritmica? ...
War Of The Worlds è il nuovo album solista del symphonic/progressive metal shredder Michael Romeo dei Symphony X. ...
L'italico chitarrista Alessio Berlaffa ha le idee davvero chiare su come debba suonare il suo primo album solista (tralasciando svariate collaborazioni, lo si può ascoltare nei due dischi che ha registrato con i Doomsword, la sua band precedente), e il risultato rispecchia perfettamente quanto da lui dichiarato nelle ...
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando i chitarristi Matteo Bidoglia e Francesco Altare formarono i BDC nel 2013; acqua e un buon esordio con l'album Ugly Farm del 2016. ...
Potente heavy shuffle in drop D, il main riff di Matthew Bellamy si esegue – come suo solito – prevalentemente su una corda e con pennate downstroke (in giù). La cosa più impegnativa è riuscire a mantenere uno shuffle convincente e alla stessa velocità per tutto il pezzo. ...
Bentornati alla rubrica Ritmica in Pillole, oggi impariamo a suonare "The Sky Is A Neighborhood", uno dei singoli estratti dall'ultimo album dei Foo Fighters, Concrete And Gold.Divertente pezzo cadenzato in E minore e fortemente caratterizzato dal groove di batteria, TSIAN comincia con un semplice arpeggio sulla p ...
Il virtuoso della sei corde olandese, famoso per la militanza nei Whitesnake di David Coverdale e per i suoi Vandenberg, dimostra di essere come il buon vino che migliora con il tempo. A quattro anni dal ritorno sulle scene con i Vandenberg's Moonkings e il loro omonimo album d'esordio, eccoli nuovamente con l'album MK ...
Classico di Chuck Berry, questo sostenuto rock 'n' roll (come vedete nel video, tengo il tempo con il piede per non correre il rischio di rallentare durante l'esecuzione) è abbastanza lineare ma non semplicissimo a causa, appunto, della velocità e della diteggiatura non proprio agevole delle parti dei fiati arrangiat ...
Oggi ci occupiamo di punk con un grande classico del genere, "Anarchy In the UK", brano dei Sex Pistols tratto da Never Mind The Bollocks (1976). Il genere in questione è sempre stato sinonimo di semplicità, ma anche di energia e, rispetto ad altri pezzi, questo risulta piacevolmente vario.Sono poche le difficol ...
A quasi un mese dalla tragica scomparsa di Chris Cornell, mi sembrava cosa doverosa rendergli omaggio utilizzando "Black Hole Sun", quello che è, probabilmente il suo brano più famoso con i Soundgarden, come spunto per la nostre Ritmica in Pillole. Semi ballad onirica e psichedelica, è da considerarsi un esempio per ...
Benvenuti al nuovo appuntamento con Ritmica in Pillole, oggi omaggeremo il compianto Lemmy Kilmister, leader dei Motorhead,  con quello che è uno dei loro maggiori successi, "Ace Of Spades". ...
Amici musicoffili bentrovati e benvenuti a un nuovo appuntamento con Ritmica in Pillole. Oggi ci occupiamo di rock  prendendo come esempio uno dei gruppi hard rock più famosi al mondo: gli AC/DC. Il brano in questione è "Moneytalks", tratto dall'album The Razors Edge del 1990. ...
Decisamente sopra le righe il debut album del power trio tedesco Ape Shifter, in uscita per Brainstorm Records, così come sopra le righe è il suo fondatore Jeff Aug, americano ma residente nel sud della Germania, che vanta una ventennale carriera in cui è stato in tour con artisti del calibro di Allan Holdsworth, So ...
Per questo incontro di Ritmica in Pillole, mi sono preso la libertà di reinterpretare un minimo il brano del talentuoso Ed Sheeran, sia  velocizzandolo (senza le parole lo trovavo troppo lento) un po', che unendo le varie sezioni in modo che, a mio parere, abbiano un senso più compiuto come pièce strumentale. ...
Progressive, electro, rock, reggae, punk, synth pop e tanto altro nell'interessante release dei Dolcetti che porta il titolo di Arriver. Sotto l'invitante moniker si nasconde il duo composto da Gianni Rojatti ed Erik Tulissio, rispettivamente alle chitarre e synth il primo e alla batteria il secondo. ...
Bentrovati amici di Musicoff, oggi parliamo di funky con il brano Can't Stop dei Red  Hot Chili Peppers; attualissimo nonostante i quindici anni passati, è un perfetto connubio tra il tiro funky e la "panza" del rock.L'esecuzione non è semplicissima, perché la tecnica usata per il verse (quella di suonare una s ...
Amici di Musicoff benvenuti al primo appuntamento di Ritmica in Pillole, rubrica che si prefigge lo scopo di esplorare la chitarra ritmica nei più diffusi generi musicali attraverso esempi tratti da brani più o meno famosi.Quest'oggi tratteremo il blues con l'aiuto del brano The Thrill Is Gone, pezzo inciso dal tanto ...
Affilato, tagliente come una lama (a cominciare dall'artwork) e diretto come una mazzata, ecco che arriva Alliance Of Thieves, il debut album dei Meshiaak, gruppo australiano formato da Denny Camilleri, chitarra ritmica e voce, Dean Wells, chitarra solista e cori, Nick Walker al basso e Jon Dette dietro le pelli (lo ri ...
Ottava fatica discografica per il combo meneghino, Delirium è il primo con la nuova lineup che vede l'arrivo di Ryan Blake Folden dietro le pelli a sostituire Cris Migliore e di Diego Cavallotti al posto del chitarrista Cristiano Mozzati. ...
Prendete un pizzico di Black Label Society (forse più Pride & Glory), una punta di Black Stone Cherry, un cucchiaio di Audioslave, condite il tutto con una spruzzata di Pantera et voilà: ecco i Brain Distillers Corporation, che con il loro debut album, dimostrano come anche qui si possa suonare grande southern ro ...
Compatti, uniti, granitici, i Black Stone Cherry danno alle stampe Kentucky, la loro quinta fatica discografica a soli due anni di distanza dal precedente, ottimo, Magic Mountain (2014). ...
Altra corsa, altro giro: l'infaticabile enfant prodige (ricordiamo che a soli 12 anni ha partecipato a un tour con BB King) sforna una nuova release, Blues Of Desperation, a soli due anni dal precedente Different Shades Of Blue. Non pago del successo di DSOB (8° posto nella Billboard 200 americana e presente ...
Tutt'altra, ehm, musica, con la cadenzata "Post American World": voce più cupa, ritornello accattivante e ottimi assolo che ci riportano ai "tempi d'oro" del buon, vecchio Marty Friedman.  Pur non essendo il classico brano che si attendono i Megadeth fan, "Poisonous Shadows", con la sua orchestrazione, l'outro di ...