Articoli di Andrea Pellegrini su Musicoff.com (9 Pubblicazioni)

iscritto da 2684g

Musician, live and studio sound engineer, Andrea "Pelle" Pellegrini was born in Fucecchio on March 11th, 1983. He started studying piano at nine years old before switching to the Hammond organ, his own instrument, at 15. In his career path he has learned and perfected different musical styles. He interrupted his studies of the instrument at 20 to attend DAMS (Course in Drama, Art and Music Studies) at Bologna University, and then he studied audio engineering at Westminster College in London. Andrea is an electromechanical instrument, headboard, amplifier and drum universe lover. To mention just a few artists from the world of drums Andrea has focused his work on: he’s been Gavin Harrison's close collaborator over the last few years, and he has worked with Stewart Copeland, Christian Meyer, Steve Gadd, Keith Carlock, Chris Coleman, Jojo Mayer, Mike Mangini, La Drummeria (Bandini, Calloni, Furian, Pellegatti, Meyer), Roberto Gatto and many others. He also took part in industry events such as the Zildjian Day, and regularly works with Sergio Fanton (Notak Music Solutions). Among few of the special references for his recording and mixing work: - Elio e le Storie Tese "Figgatta de Blanc" (Rec & Mix) - Elio e le Storie Tese "Piccoli Energumeni Live" (Mix, SKY Production) - Gizmo with Stewart Copeland, Adrian Belew, Mark King, Vittorio Cosma (Rec) Together with Tommaso Bianchi, he runs White Sound Studio, one of the most interesting entities around, as far as music production is concerned. Many renowned productions were carried out in the studio, including the album “Open” by StickMen (Tony Levin, Markus Reuter and Pat Mastellotto). His activities mainly centre around live engineering on FOH and stage, and live event recording. As a sound engineer, he took part in a number of major events (Umbria Jazz, Pistoia Blues, Porretta Soul Festival) and live shows, including two tours with Gavin Harrison, two European tours of "Crimson ProjeKCt" (Adrian Belew, Tony Levin, Markus Reuter, Pat Mastellotto, Julie Slick, and Tobias Ralph), Steve's Lukather's Goodfellas, and several Italian jazz, pop and rock artists’ shows.

Veniamo ora al mio ruolo di "musicista ombra" in questo grande spettacolo dedicato ai Pink Floyd, cioé quelle che sono le varianti "in corsa" che vanno al di là della preparazione tecnica pre-tour e competono al fonico quando si trova nelle situazioni live tempo reale. ...
Parliamo ora un po' dei musicisti di questo tour. Come già detto nello scorso articolo, alla batteria troviamo Arran Ahmun, musicista dalla lunga esperienza che sostituì niente meno che Steve Gadd nella band di Pino Daniele a cavallo tra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90. ...
Per capire bene cosa penso dei Brit Floyd devo sottolineare una cosa: gli ultimi anni sono stati decisamente fortunati per me, una sorta di sogno che diventa realtà, mi sono infatti trovato a lavorare con svariati artisti e musicisti di fama interazionale. Senza contare una miriade di progetti inediti, tanto belli qua ...
Cari MusicOffili, nel quarto ed ultimo appuntamento video con la microfonazione del set di batteria del talento italiano Marco Iannetta, il fonico Andrea Pellegrini (Gavin Harrison, The Crimson ProjeKCt, Adrian Belew, Elio e le Storie Tese, etc...) ci parlerà di quella che probabilmente è la parte più interessante d ...
Cari MusicOffili, in questo terzo appuntamento con la microfonazione del corposo set di batteria del talento italiano Marco Iannetta, il fonico Andrea Pellegrini (Gavin Harrison, The Crimson ProjeKCt, Adrian Belew, Elio e le Storie Tese, etc...) ci guida nell'analisi del posizionamento dei microfoni per quanto riguarda ...
Cari MusicOffili, eccoci alla seconda puntata dedicata alla microfonazione della batteria di Marco Iannetta, talento italiano riconosciuto a livello internazionale e "corteggiato" da tanti dei migliori batteristi viventi per la sua particolare tecnica sui pedali, con la quale ne riesce a controllare ben 9 creando delle ...
Cari MusicOffili, è davvero un piacere per noi inaugurare un lungo ed articolato speciale video sulla batteria con protagonista uno dei talenti italiani più apprezzati in tutto il mondo anche dai più grandi professionisti del settore, stiamo parlando di Marco Iannetta, poliedrico batterista dotato di una tecnica a d ...
Finalmente entriamo un po' nel vivo della situazione, faremo conto di essere alle prese con una rock/pop band classica (voce, chitarre elettriche ed acustiche, basso, batteria e tastiere) che entra in studio, pronta a registrare la suo nuova opera. Vediamo un po' come si deve muovere la band e come mi muovere ...
Prima di entrare nel vivo della questione ed affrontare le varie sfaccettature di una produzione musicale, mi premeva fare una rapida carrellata su un fattore importantissimo ma allo stesso tempo troppe volte sottovalutato (o peggio ancora vittima di tremendi misunderstanding): lo studio di registrazione.È infatti in ...