Articoli di Antonio D'Apolito su Musicoff.com (24 Pubblicazioni)

iscritto da 1448g

Antonio D’Apolito, classe 1988, mostra, sin da bambino, particolare interesse per l’eclettico e variegato mondo musicale, infatti, decide, all’età di 9 anni, di suonare uno strumento che da sempre giaceva dormiente sul divano di casa, la chitarra. Da questo momento la chitarra è sempre stata il suo strumento principale strizzando però l’occhio, nel tempo, anche alla tromba, trombone, sax, mandolini, bouzouki, contrabbasso, batteria... Comincia in breve tempo a suonare, in rassegne, concorsi e festival, sia da solista che in diverse formazioni da camera. Con varie band, invece, formate in principio da compagni di scuola, suona in live club e piazze, emulando e dunque, imparando dai gruppi dei primi dischi comprati sul catalogo “Nannucci”: The Beatles, Pink Floyd, Led Zeppelin, The Doors, Deep Purple, Guns ‘n Roses, Savatage, Pino Daniele, Ivan Graziani, etc… Nel 2002 fa la sua prima esperienza in studio di registrazione pubblicando, con un gruppo di amici, un Ep di inediti dal nome dell’omonima band, “Against”. Suonando vari generi crea il proprio backround e percorso musicale. Nel 2010, entra a far parte di un progetto di inediti dal sound vintage, “Insana Percezione”, con il quale gira l’Italia e produce un disco, “Polaroid Baldracche e burattini”, presentato durante l’EcoSuoni Festival 2015, Palma Campania (NA), in apertura al concerto dei Verdena. Si diploma in chitarra classica con 110 e lode al conservatorio statale G. Martucci di Salerno e perfeziona gli studi alla Segovia Guitar Accademy di Pordenone con il M° P. Pegoraro. Parallelamente, intraprende un percorso in ambito Rock/Fusion presso la Lizard di Fiesole (FI) terminato con il massimo dei voti e menzione speciale. Partecipa a numerosi seminari e master-class con svariati chitarristi dal calibro di: Mike Stern, Scott Henderson, Steve Vai etc… Nel tempo ha collaborato con l’accademia mandolinistica Napoletana e con numerosi artisti in qualità di turnista e di compositore per Film/serie, suonando in diversi teatri italiani e in Rai. Scrivere, comporre e arrangiare musica è sempre stata una sua esigenza che lo ha condotto a laurearsi a pieni voti in “composizione multimediale” al Conservatorio G. Martucci Di Salerno. Ad oggi, nel 2019, collabora con il cantautore Calmo e con l’associazione musicale Blue Beat Studio. È a lavoro per il suo primo album da solista che prevede la collaborazione di numerosi musicisti. Al link il video del suo primo brano con la partecipazione al pianoforte di Julian Oliver Mazzariello. https://www.youtube.com/watch?v=wZGgn7DgwBo È docente presso il liceo musicale A. Rosmini di Palma Campania.

Questo appuntamento è dedicato al solo di sax di Bob Reynolds nel brano "Outlier", sesta traccia dell'album We Like It Here, registrato dal vivo, degli Snarky Puppy. ...
Visto il grande successo della prima stagione, a grande richiesta torna "La Chitarra che Ruba gli Assoli": cari chitarristi siete pronti a depredare le note degli altri strumenti sui grandi classici? ...
Rubiamo dalle mani di Chick Corea con la chitarra - L'assolo di "Spain" sulla tastiera della sei corde ...
Questo appuntamento è dedicato al solo di flauto di Ian Anderson nel brano dei Jethro Tull, "Bourée" (riarrangiamento della Suite per liuto n° 1 BWV 996 di J.S. Bach). ...
Questo appuntamento è dedicato al solo di sax di Bob Berg nel brano "Friday Night At The Cadillac Club", nella versione registrata al Newport jazz Festival di Madarao, in Giappone. ...
Questo appuntamento è dedicato al solo di piano di Ray Manzarek nel brano dei The Doors "Riders On The Storm". ...
Pronti ad un altro dei nostri "furti" in un buona fede? Oggi la nostra azione da Arsenio Lupin si concentra sui mitici Genesis, sul loro concept album The Lamb Lies Down on Broadway e sull'assolo del tastierista Tony Banks su "In the Cage". ...
Questo appuntamento è dedicato al solo di sax di Paul Desmond nel brano "Take Five", contenuto nel celebre disco di Dave Brubeck Time Out del 1959, anno glorioso per il jazz, lo stesso di Kind of Blue.  ...
Questo appuntamento è dedicato a "So What" tratto dal disco di Miles Davis Kind Of Blue, pietra miliare del Jazz. ...
Quest'oggi "ruberemo" l'assolo di piano di Michel Petrucciani nello standard jazz “My Funny Valentine”. ...
Il "furto" di oggi è dedicato al solo di synth di Cory Henry nell'ormai già leggendario brano "Lingus" degli Snarky Puppy. ...
Iniziamo finalmente questa nuova rubrica La chitarra che "ruba" gli assoli, con un furtarello a uno strumento che ci può insegnare molto, il sassofono. ...
Oggi vi presento il mio nuovo corso di chitarra su Musicoff, in cui impareremo a suonare assoli che... di chitarra non sono! ...
Finalmente ci siamo, ultimo fraseggio per il nostro solo di chitarra country, la frase finale è sull'accordo di Do Maggiore e termina sul SOL maggiore. ...
Bentrovati amici Musicoffili per questo nono appuntamento dedicato alla Chitarra Country, siamo arrivati quasi alla fine del nostro assolo, tenete duro! ...
Rieccoci amici di Musicoff per questo ottavo appuntamento dedicato al nostro assolo per chitarra country. ...
Bentrovati amici di Musicoff per questo settimo appuntamento dedicato alla Chitarra Country, in cui esamineremo un altro estratto dal nostro assolo completo. ...
Dopo aver esaminato la volta scorsa i pedal steel bends, aggiungiamo un'altra frase al nostro assolo per chitarra country. ...
Attraverso lo studio di questo fraseggio country, ascolteremo gli arpeggi di settima di Dominante con la combinazione della 3a maggiore e minore. ...
Eccoci amici di Musicoff al nostro quarto appuntamento dedicato alla chitarra country (clicca qui per la puntata precedente). ...
Bentrovati amici di Musicoff per questo terzo appuntamento sulla chitarra country, oggi parleremo delle Open String Scales. ...
Eccoci a questo secondo appuntamento sulla chitarra country con un altro guitar lick tratto dal nostro assolo completo, come mezzo per sviluppare il vostro fraseggio. ...
Primi passi nel mondo di un assolo country per chitarra - Prima lezione, primo lick, prime difficoltà da superare ...
Ciao amici di Musicoff, sono Antonio D'Apolito e vi do il benvenuto in questa nuova rubrica sulla chitarra Country. ...