Articoli di Eupremio Ligorio su Musicoff.com (9 Pubblicazioni)

iscritto da 2752g

DIPLOMATO con IL MASSIMO DEL PUNTEGGIO PRESSO L'Accademia musicale ''LIZARD'' DI FIESOLE. 1°LIVELLO in chitarra jazz PRESSO IL CONSERVATORIO DI MONOPOLI ''Nino Rota''. Nato a Taranto , all'età di 17 anni inizia la passione per lo strumento suonandolo amatorialmente, nel 2007 si iscrive alla nota accademia fondata nel 1981 da GIOVANNI UNTERBERGER la LIZARD di Fiesole dove ha superato tutti gli esami prendendo il MASSIMO DEI VOTI. DAL 2003 AL 2006 ha studiato con Salvatore Russo Dal 2007 al 2009 con Khaled Abbas Dal 2009 al 2012 : Alessandro Giglioli, Giovanni Unterberger, Osvaldo Di dio, Miky Bianco. Dal 2013 al 2015: composizione jazz con Gianni Lenoci, improvvisazione jazz con Francesco Angiuli, chitarra jazz con Domenico Caliri e Giuseppe Mazzarano, Mauro Campobasso. Insegnante ABILITATO LIZARD S.P.M. / S.S.M.

Ben ritrovati amici di MusicOff, in questo nuovo appuntamento vedremo come armonizzare la scala minore naturale, e il suo uso relativo e relative sostituzioni sul V grado con la scala minore armonica e la scala minore melodica  nella progressione II V I minore.Diamo uno sguardo all'articolo precedente dove abbiamo ...
Salve MusicOffili, ben ritrovati all'ottavo appuntamento di questa rubrica sul Jazz e non solo), puntata in cui parleremo del rapporto che c'è tra il II-V-I in tonalità maggiore, e la relativa armonizzazione della scala maggiore; iniziamo a parlare dell'armonizzazione della scala maggiore, prendiamo la nostra sc ...
Salve MusicOffili, in questo settimo articolo parleremo dell'accordo di V7, il ''famosissimo'' accordo di dominante; a colpo d'occhio sicuramente molti di noi lo identificano subito come V di una data tonalità maggiore e scommetto che il 95% di noi ha pensato o almeno visualizzato nella propria testa un bel G7 ch ...
Salve musicoffili, siamo arrivati al 6 appuntamento sani e salvi, in questo articolo parleremo dei cosiddetti ''target tone'', sperando di esser stato quantomeno esaustivo nelle precedenti puntate.Sarà meglio fare un tuffo negli articoli precedenti e proseguire dritto con questo, arriviamo al dunque: tali target sono ...
Salve MusicOffili, siamo arrivati al 5° appuntamento e parliamo di "approach notes" e "chord tone", ovvero vedremo come approdare sulle note guida dell'accordo tramite, appunto, le approach note. Le qualità specifiche delle note che compongono gli accordi possono essere riassunte come segue: Fondamentale e quint ...
Cari MusicOffili, siamo arrivati oramai al quarto appuntamento di questa rubrica simpaticamente chiamata "Jazz ma non troppo" e spero vi stia interessando sempre di più, poiché andremo man mano crescendo non solo nel numero degli articoli, ma anche con la complessità degli argomenti man mano che gettiamo le basi per ...
Ben ritrovati MusicOffili, in questo terzo mini articolo parlerò del comping, abbreviazione di "accompanying", una lezione, quindi, per buttare giù le basi di un accompagnamento ritmico tipicamente usato nel genere in esame; tutti gli esempi ritmici per comodità e velocità di apprendimento gli ho scritti in C maggi ...
Salve MusicOffili, ben ritrovati nel secondo appuntamento dedicato alla rubrica "Jazz ma non troppo", in questo articolo ho voluto mappare tutte le triadi Maj, min, diminuite e aumentate per poter fare il primo passo con uno standard, ovvero mappiamo tutti gli arpeggi a tre voci costruiti sulla struttura armonica del b ...
Salve MusicOffili, questo è il primo articolo della mia rubrica "Jazz ma non troppo" sul linguaggio musicale a 360°, con uno sguardo appunto verso il Jazz, ma allo stesso tempo verso un obiettivo più completo, pertanto nel procedere del nostro percorso didattico analizzeremo alcuni soli e fraseggi di illustri "artig ...