Articoli di Francesco Passarelli su Musicoff.com (409 Pubblicazioni)

iscritto da 2752g

Audio Counsellor e fonico, da decenni al fianco di eminenti e storiche figure del settore ed in mezzo alle più leggendarie apparecchiature audio. Ama dire “Il suono non si racconta, si vive!”. Altre info su: http://www.musicoff.com/articolo/francesco-passarelli

In un annus horribilis per i concerti come questo 2020 contrassegnato da Covid19 e tutte le sue implicazioni, il genio italiano ha colpito di nuovo con una soluzione positiva, sicura, ecosostenibile e con la nuova velocità riconquistata.  ...
Un microfono dal suono scelto scelto da musicisti, fonici e produttori.. come, dove, quando? Andiamo per gradi, parliamo di Aston Projet Element. ...
La noia dei giorni del Coronavirus è stata infranta dall'arrivo di centinaia di segnalazioni relative all'Audio 8D, innanzitutto da parte di musicisti ma anche di professionisti incuriositi da quanto ascoltano in cuffia.  ...
In questi "giorni del Corona" ne sentiamo e ne leggiamo di tutti i tipi, dagli scienziati più attendibili agli sfigati più oscurantisti.  ...
Per la serie Are you Experienced? lancio una serie articoli specifici che racchiudono le esperienze maturate, in particolare in questi ultimi 5 anni, con i microfoni per la ripresa sia live che in studio della batteria… anche se questo articolo introduttivo inizia con i test fatti con l'immenso Ernesttico nell'anno d ...
Ecco il terzo articolo della serie Are you Experienced? Bisogna conoscere e sperimentare, altrimenti non si può comprendere... ...
Allen & Heath ha presentato AHM-64, un nuovo potente dispositivo con matrice audio 64x64 supportato da un ecosistema completo di I/O scalabili, controllo e soluzioni Dante.  ...
Da quasi 30 anni l'azienda australiana Røde offre uno dei microfoni più venduti nell'entry level: il famosissimo Røde NT-1. ...
Per il secondo articolo della serie Are you Experienced? parliamo della registrazione di chitarra e voce, con scelta estremamente accurata, quasi maniacale, dei microfoni e del loro posizionamento, sempre tenendo ben in mente che"bisogna sperimentare per portare gli strumenti ai loro limiti!".  ...
La Yamaha è stata fra le prime aziende al mondo a credere nelle possibilità dei mixer digitali, affermandosi nel tempo come azienda leader in tutti i segmenti di mercato come rappresentato dalle serie più recenti quali CL e QL e l'ammiraglia RIVAGE PM10.  ...
Non solo strumenti musicali, al NAMM 2020 vengonmo presentate anche grandi novità dell'audio professionale ed L-Acoustics non poteva mancare all'appello. ...
Da anni Steinberg è fra i leader del software "per musicisti" con Cubase ed ha naturalmente ampliato l'offerta con la realizzazione di schede audio di qualità, iniziando dalla collaborazione storica con un'altra azienda tedesca leader in questo settore, ossia la RME.  ...
Da ben 28 anni i pregiati preamplificatori di John la Grou sono considerati un punto di riferimento per il suono estremamente lineare derivante dall'ottimo comportamento dell'accurata elettronica, per questo motivo sono i preferiti da molti fonici professionisti che desiderano avere un suono lineare e assolutamente "no ...
Smaart SPL, il nuovo software per il monitoraggio - Il potente software di Rational Acoustics ...
Al NAMM 2020 di Anaheim, Mackie presenta la serie di diffusori SRM V-Class  ...
Questo è il primo di una serie di articoli ispirati dal primo disco di un grande chitarrista e (per quanto ne so) il miglior improvvisatore del XX° secolo: Are you Experienced?  ...
Come abbiamo visto nella prima recensione della nuova serie DXR II, l'obiettivo della Yamaha è di offrire diffusori ulteriormente più efficienti nonostante la dimensione estremamente compatta, leggera e maneggevole.  ...
Il Neumann KH 750 DSP è un nuovo subwoofer particolarmente compatto, una scelta ideale per ambienti piccoli e il complemento perfetto per i monitor da studio Neumann KH 80 DSP. ...
Da decenni la produzione di monitor da studio ha visto sistemi point source realizzati da diverse aziende, basti pensare alle Urei e Tannoy che imperversavano nelle regie degli anni '70; da alcuni anni questa tecnologia è stata ripresa e reinterpretata da Genelec con la serie "The Ones".  ...
Power to the people recitava un brano di John Lennon/Plastic Ono Band di 40 anni fa!  ...
Audio Tools offre una serie di prodotti audio come mixer, diffusori, amplificatori, DI e splitter, pensati e realizzati per essere gli strumenti di lavoro quotidiano.  ...
Un altro importante riconoscimento della qualità e dell'originalità dei prodotti Clair Brothers è la nomination durante InfoComm 2019 a Orlando dell'elemento di line array C10-TrueFit.  ...
HK Audio ha presentato il nuovo Luca Nano 608i, sistema di amplificazione portatile sempre più completo. ...
Raccontiamo i 2 giorni con la grande producer Sylvia Massy - La cronaca di un'esperienza indimenticabile ...
L'edizione 2019 del MIR vede per la prima volta la partecipazione ufficiale della Yamaha, i cui prodotti erano già stati utilizzati per diversi palchi nelle edizioni precedenti, e la parte del leone sarà fatta al solito dai mixer digitali. ...
Sylvia Massy, fonico e producer per R.E.M., Smashing Pumpkins, RATM, Tool, Cash, Aerosmtih e chi più ne ha più ne metta, è in arrivo nella Capitale la prossima settimana! ...
A una settimana dal termine di Music Inside Rimini 2019 ecco le nostre conclusioni sui due giorni di visite e incontri e sulle demo cui abbiamo assistito. ...
AMA amplia il concetto di sistema audio modulare - Amore per la musica e facilità di connessione ...
Chiudiamo il cerchio delle nostre news di avvicinamento all'edizione 2019 di Music Inside Rimini parlando di quegli eventi ed espositori ancora non trattati. ...
Azienda dinamica e storica (attiva da oltre 50 anni, fondata nel 1967) nell'importazione di strumenti e audio, la Frenexport bissa la partecipazione al MiR dopo l'ottima esperienza dello scorso anno. ...
Lo stand C5 081 del MiR ospiterà uno dei più importanti distributori italiani dell'audio professionale, infatti da 61 anni la Exhibo SpA cura la distribuzione per l'Italia di prodotti di aziende leader del settore. ...
Al MiR quest'anno sarà presente per la prima volta un'azienda italiana che ha scritto la storia della musica e dell'audio professionale, M. Casale Bauer. ...
Prase continua la sua eccellente attività di promozione, didattica e pubblicizzazione dell'ampio ventaglio di prodotti distribuiti, utilizzando anche quest'anno la vetrina offerta dal MIR. ...
Monacor torna al MIR a conferma degli ottimi risultati ottenuti gli scorsi anni, come affermato da Giulio Morsellino e Dina Forgione nei pochi secondi che li ho trovati liberi durante le scorse due edizioni! ...
L'edizione 2019 del MIR vedrà la partecipazione della Adam Hall che porterà diverse novità sia nel campo dell'audio che per il lighting. ...
Sisme si conferma fra le aziende "fedeli" all'appuntamento con il MiR con una presenza importante sia per la parte espositiva che per le dimostrazioni. ...
Vanguarda Audio Labs mette le cose in chiaro: "Our design philosophy is simple… Design gear we'd be proud to use in our own studios". ...
Da sempre i componenti più critici della catena audio (e, sia in studio che dal vivo, è il componente più critico a determinare l'attendibilità del lavoro del fonico) sono i trasduttori, ossia i componenti che "convertono una grandezza fisica in un'altra di natura diversa". ...
La PreSonus ha annunciato la nuova serie Studiolive S® che si distingue nell'affollato segmento dei mixer digitali di fascia economica per l'elevato numero di canali a disposizione. ...
Austrian Audio, ne parliamo da quasi 2 anni, ha deciso di lanciarsi in un'avventura in un periodo che vede la concentrazione in grandi gruppi che riducono de facto il numero dei protagonisti e lasciano spazi ridottissimi alle altre aziende. ...
Abbiamo avuto il piacere di testare l'headset Sennheiser HSP Essential Omni, progettato per contenere l'essenza dei requisiti professionali di qualità e funzionalità e offerto ad un prezzo alla portata di tutti. ...
Tornando all'incontro/brainstorming con Davide Fabbietti di Eko Music Group incentrato sui mixer digitali della Allen & Heath, dopo aver parlato della serie QU, ora diamo uno sguardo alla serie SQ. ...
Dagli anni '70 Solid State Logic è sinonimo di mixer da studio professionale, infatti l'azienda fondata nel 1969 sfornò nel 1976 il primo SSL 4000B consegnato agli Abbey Road Studios. ...
Da anni la HK Audio propone la serie a colonna ELEMENTS composta da soluzioni di amplificazione visivamente poco invasivi nonostante le ottime prestazioni e la grande qualità audio. ...
Da anni vediamo la Allen & Heath fra le aziende più attive nella realizzazione di mixer digitali che coprono tutte le fasce di prezzo e rispondono a esigenze per tutte le applicazioni. ...
Sin dalla sua fondazione la K-array si è distinta con soluzioni innovative per una fedele riproduzione sonora, adottando una filosofia di approccio originale. ...
Da anni leader del mercato wireless e sempre attenta alle tendenze del mercato e alle esigenze degli utilizzatori professionali, la Sennheiser presenta il bodypack SK 6212, un dispositivo che risponde in pieno allo slogan coniato per il suo lancio: setting a new benchmark. ...
K-array presenta il diffusore Lyzard-KZ1, un'invisibile ma potente diffusione sonora! ...
Sta per arrivare il diffusore più piccolo mai prodotto dall'azienda che tuttavia offre ancora il prestigioso carattere sonoro di L-Acoustics. ...
Audio-Technica al Nammn 2019 con importanti novità, vari premi che confermano la qualità dei prodotti. e ospiti illustri come Alan Parsons (foto di copertina). ...