Articoli di Ivano Icardi su Musicoff.com (14 Pubblicazioni)

iscritto da 2753g

Ivano Icardi is a recording artist, guitarist, composer and music producer. From 2012 he became a Steve Vai's label Digital Nations artist. Born in 1975, he begins to play at the age of 5 participating and gaining several important national competitions for guitarists. As producer he participates at several Platinum Awards Albums and he collaborates actively with: EMI, Warner, Sony and Universal. While as composer he has been working with the main companies of the Italian television: RAI, Mediaset, La7, MTV, Sky, Magnolia, Walt Disney, 20 Century Fox… In the last ten years Ivano has been working about 3000 songs, and most of them have been published all over the world. Furthermore, as artistic director and arranger, he collaborates with the most forefront structures in the field of the audio recording; this activity, together with the participation on stage, allowed him to work with some of the best musicians and producers all over the world. In the last two years Ivano is in tour around Italy with his band alongside Lele Melotti on drums and Lorenzo Poli on bass. Quotes: Gregg Bissonette: (Toto, Duran Duran, Ringo Starr, Santana) "Amazing playing!" Tim Pierce (Bruce Springsteen, Michael Jackson, Ricky Martin, Christina Aguilera) “Songs sounds great Ivano!!! Simply amazing!” Leland Sklar (Toto, James Taylor, Robbie Williams, Ricky Martin) “Really nice performance... MORE!” Carl Verheyen (Supertramp, Bee Gees, Robben Ford, B.B. King) “Very meaty tones. I like “The Snatch”, great melody!” Bryan Beller (Steve Vai, Joe Satriani, Guthrie Govan) “You have a great bluesy, gritty, clean/dirty tone and the technique is outstanding.” John Giblin (Phil Collins, Peter Gabriel, Kate Bush, Simple Minds) “With this album, Ivano celebrates his deep blues roots, whilst embracing his great passion for romantic melody he is a truly formidable talent, and the few Days spent recording these tracks with Elio and Ivano, was one of my most Enjoyable studio experiences ever! When you bring good friends together who share the passion, the joy, and the love of music... magic happens!” Fabrizio Grossi (Steve Vai, Steve Lukather, Billy Gibbons, Joe Bonamassa) “When I hear of an instrumental guitar record i generally get bored immediately. With Ivano i didn't. The lack of extreme editing and questionable tweakings, the beauty of his tone and the minimalistic approach to each composition, made this CD a true and pleasing surprise. Melody and feeling always win over shredding and pyrotechnics, and Ivano successfully proves it.” Elio Rivagli (Claudio Baglioni, Eros Ramazzotti, Renato Zero, Fabrizio De Andrè) “In this project, Ivano expresses all his great musical talent and his amazing skill as a composer. It was a great pleasure to participate and share with Ivano and John this wonderful experience!” Press: Chitarre “Walking with the Giants is totally impressive, taking the listener by the hand on a trip through the states of mind of the author.” Musicoff “Walking with the Giants is a truly inspired work, the right reward and point of departure for one of the most interesting musicians worldwide.” Classic Rock Italia “Walking with the Giants shows how to court a guitar before you can really play it.” Guitar Club “Eclectic and refined guitarist, Ivano Icardi is a complete musician with an enviable technical - theoretical background and a really impressive curriculum.” Axe Magazines “A fantastic journey into the world of a well played guitar.” - Good Vibraton “Ivano Icard is a guitarist with a great technique, a beautiful and evocative sound and an extraordinary melodic talent.” Suoniestrumenti “Thirteen songs sung with guitar able to reach emotional peaks, typical of film soundtracks.” Computer Music Studio “We believe that here is someone who has something to say!” The Guitar Channel “Walking With The Giants the amazing album of the great Italian guitar player Ivano Icardi!”

Inizia oggi ufficialmente la nostra nuova rubrica Vita da Professionisti, che ripunterà i riflettori verso coloro che realmente vivono e lavorano nella musica tutti i giorni 24h su 24, per farvi entrare nel loro mondo e nella loro quotidianità!Lasciamo subito la parola a Ivano Icardi... ...
Ciao a tutti MusicOffili, è con grande piacere che sono qui per parlarvi del mio brano "The Snatch", sperando di invogliarvi ad imbracciare la vostra chitarra per provare suonarlo; "The Snatch" è la seconda traccia del mio album solista "Walking With The Giants" ed è uno dei brani che più rappresentano il mio m ...
Cari MusicOffili, eccoci arrivati alla fine di questo lungo e dettagliato viaggio che ci ha dato modo di analizzare la tecnica chitarristica ed il gusto musicale di Ivano Icardi, partendo dall'analisi del suo brano Equilibrist; una serie di video, questa, che ha riscosso molto successo tra di voi proprio per la capacit ...
Cari MusicOffili, oggi Ivano Icardi ci spiegherà una tecnica molto particolare, quella che lui simpaticamente chiama del "non tapping", cioé una combinazione di legati e corde a vuoto che danno la sensazione sonora all'orecchio di un tapping, anche se in effetti non lo stiamo eseguendo. Il tutto ovviamente sempre pre ...
Salve MusicOffili, ripartiamo alla grande con le lezioni di Ivano Icardi sulla base del suo brano "Equilibrist" e parliamo oggi di Chord Melody, più in particolare di "Rock" Chord Melody, vista l'indole del pezzo. Sempre qui sotto, troverete anche il video di Equilibrist che abbiamo realizzato e pubblicato; ricordiam ...
Salve MusicOffili, siamo all'ultima delle lezioni sul Notes Displacement a cura di Ivano Icardi, sulla base del suo brano "Equilibrist"; oggi proviamo ad estendere i nostri fraseggi su note che, a primo ascolto, potrebbero essere un pochino più difficili da interpretare, vediamo quindi come fare!Sempre qui sotto, trov ...
Salve MusicOffili, eccoci alla quinta video lezione a cura di Ivano Icardi, dedicata al suo brano "Equilibrist", oggi continuiamo a parlare di notes displacement, ciò che lo stesso Ivano chiama simpaticamente le "non pentatoniche", e lo facciamo esaminando alcune diteggiature su una diversa tonalità, Am, più immedia ...
Salve MusicOffili, in questo quarto capitolo didattico a cura di Ivano Icardi, dedicato al suo brano "Equilibrist", parliamo di notes displacement, nell'ambito che lo stesso Ivano chiama simpaticamente le "non pentatoniche", analizzando come questo tipo di approccio venga riportato nella parte solistica centrale del br ...
Ciao musicoffili, ancora un appuntamento per parlare del mio brano "The Snatch" ma questa volta interamente dedicato ai batteristi, spero che questo articolo e la versione "play along" del brano vi invogli a prendere le vostre bacchette e darci dentro; la session di batteria e basso del mio album solista "Walking With ...
Salve MusicOffili, eccoci arrivati al terzo episodio della rubrica video a cura di Ivano Icardi, dedicata all'apprendimento didattico del suo ultimo singolo "Equilibrist", un brano decisamente pieno di spunti tecnici e teorici che metterà alla prova il vostro playing; in questa puntata continuiamo l'analisi del pezzo ...
Salve MusicOffili, in questo secondo appuntamento con Ivano Icardi e lo studio del suo ultimo brano "Equilibrist", analizziamo il pre-chorus, cioè quella parte del brano che si occupa di lanciare il ritornello, e quindi il chorus; come sempre non sarà solo una lezione tecnica, per seguire la quale avrete come sempre ...
Salve MusicOffili, eccoci finalmente alla prima lezione con il nostro grande amico e musicista professionista Ivano Icardi, che proprio con noi di MusicOff ha scelto di presentare al grande pubblico il suo nuovo singolo "Equilibrist", cui è dedicato questo ciclo di appuntamenti didattici che, seguendo l'evolversi del ...
Ciao amici MusicOffili, oggi vi propongo una nuova lezione di livello intermedio, quindi nulla di particolarmente complicato ma prima di procedere ci tengo a fare una piccola premessa: non prendete questa semplice lezione come un mero esercizio di tecnica, si, è vero in parte lo è, ma solo se vi soffermerete alla vis ...
Ciao amici MusicOffili, oggi vi presento una lezione di chitarra con livello di difficoltà intermedio, che ho dedicato ad arpeggi di Min7 & Maj7; la tonalità è EMaj (potrebbe essere anche una sequenza armonica basata sulla scala di C#m naturale) e la sequenza armonica è: VI - I - II - IV - VI - IV - II - I, ...