Nonostante nel blues la chitarra copra spesso un ruolo da strumento solista, passiamo comunque molto tempo ad accompagnare. ...
"So What", da Kind of Blue (1959), è uno dei brani più famosi della storia del Jazz. Il solo di Miles Davis che oggi riprendiamo sulla chitarra, della durata di 2 chorus, nella sua semplicità è uno degli esempi più cristallini di cosa significhi la dicitura "Cool Jazz". ...
Il "blues in Fa" e il "blues in Si bemolle" sono da sempre grandi protagonisti delle jam session di jazz. Da chitarristi dobbiamo ricordarci che siamo soprattutto accompagnatori, quindi dovremmo sviluppare le nostre capacità di improvvisatori sia per quanto riguarda i nostri soli, sia per quanto riguarda il nostro acc ...
"All The Things You Are" è un classico standard con cui tutti i musicisti che vogliono studiare la tradizione jazzistica si cimentano prima o poi. In generale un approccio unicamente "didattico" all'improvvisazione, determinato tramite la sola applicazione di scale e arpeggi, può rendere il tutto un po' troppo meccan ...
In questa lezione voglio occuparmi di un argomento molto facile dal punto di vista teorico: la scala cromatica. Ho notato che molti miei allievi sanno che cos'è, perché l'hanno studiata sull'ennesimo libro di teoria, ma non la sanno suonare. Vi propongo 4 soluzioni, diverse tra loro, che io consiglio sempre come un v ...