Articoli di Redazione su Musicoff.com (4999 Pubblicazioni)

iscritto da 2752g

La redazione di Musicoff è composta da molte menti, molte persone, molti sforzi, che uniti riescono a creare questo magnifico mondo virtuale e il suo universo "editoriale", nella speranza di dare sempre il meglio, in totale trasparenza e onestà, in modo che Moff sia davvero per tutti un valore speciale!

Come annunciato dal trailer, eccoci arrivati all'ultimo appuntamento con le video pillole di liuteria insieme ai ragazzi di Cloe Guitars, professionisti di alto livello nella liuteria, e non solo, che ovviamente ringraziamo per tutto ciò che hanno donato in questi mesi ai musicoffili, informazioni e consigli preziosi ...
Il videotest di Giugno in collaborazione con AXE vede protagonista una delle chitarre più famose della serie relativamente economica di PRS, la Santana SE. Introdotta nel 2001, questa chitarra ha avuto negli anni un notevole successo grazie al suo straordinario rapporto qualità/prezzo, cui dobbiamo dire PRS è sempre ...
Siamo arrivati all'ultima puntata di questa stagione di video pillole di liuteria, con le quali speriamo davvero di aver dato una mano a tutti coloro che non hanno mai avuto il coraggio di intervenire sui propri strumenti per regolarli alla perfezione, essendo, giustamente, impauriti di far danno! L'invito alla cautela ...
Un anno di collaborazione tra MusicOff ed AXE è già passato, con tante recensioni, video, commenti degli utenti e un bel po' di soddisfazioni, quale migliore maniera di festeggiare questo anniversario se non scaldare questi giorni estivi (se mai ce ne fosse ancora bisogno) con l'intensità e il suono di un prodotto m ...
Salve musicoffili, questa recensione, con la quale inauguriamo la nuova serie di video in Full HD realizzati dallo staff di MusicOff, è dedicata ad un pedale distorsore made in Italy dall'invidiabile rapporto qualità/prezzo. Realizzato dalla Mad Hatter, il "The Rat and a long tale" ripropone in un unico stompbox le t ...
Salve musicoffili, eccoci finalmente giunti alla prima puntata del nuovissimo corso di basso elettrico per principianti ed avanzati realizzato da MusicOff con il supporto del bravissimo Gianni "difiancu" Gadau. Iniziamo subito con un argomento a prima vista utile soprattutto a chi si sta avvicinando per la prima volta ...
Cambiare uno o più pickup per donare nuova voce al proprio strumento è oggi diventata pratica comune tra i musicisti, che spesso però si perdono tra schemi, saldature e altri aspetti del montaggio che richiedono un lavoro preciso e pulito, in modo che il pickup funzioni a dovere e che il vano dell'elettronica del no ...
Nella prima puntata Gianni Gadau ci ha introdotto al corretto posizionamento della mano destra sullo strumento, con questa seconda parte viene completata tale panoramica attraverso un secondo esercizio ed ulteriori "tips" di cui tenere conto per sviluppare un playing corretto sullo strumento. Questa breve pillola ci pe ...
La prossima puntata del corso di basso elettrico con Gianni Gadau si rivolgerà a chi ha già maturato una prima esperienza con lo strumento e vuole approfondire alcune tecniche usate dai propri beniamini, in questo caso la tecnica dello "slapping", o "Slap", un'arma letale per condire i propri accompagnamenti e soli d ...
Quante generazioni di chitarristi sono cresciute con la classica scatoletta verde Ibanez sotto i piedi? Quante volte abbiamo passato notti insonni a pensare quale modello sarebbe stato il più adatto per le nostre esigenze? Ma soprattutto, come avrebbe suonato col nostro amplificatore? A tutto ciò Ibanez ha definitiva ...
Salve musicoffili, oggi vi presentiamo H2n, l'ultimo handy recorder nato in casa Zoom che integra alcune importanti novità, a partire dalle cinque capsule microfoniche che permettono di registrare in quattro diverse configurazioni: Mid-Side (MS) stereo, 90° X/Y stereo, 2 canali e 4 canali Surround. Mid-Side ...
Ciao a tutti musicoffili! Eccoci arrivati alla seconda puntata dedicata all'improvvisazione di un assolo che possa essere quanto più bello ed efficace possibile.Continuando il discorso delle linee melodiche aggiungiamo un altro elemento che darà notevole forza al nostro playing. L'idea dei pattern ritmici è tanto se ...
Lavorare sulle linee melodiche non è facile come sembra: abbiamo poche battute e dobbiamo essere subito efficaci. Chiaramente questo discorso si estende anche all’improvvisazione, sia in contesti pop che in altri. La prima cosa saggia da fare è porsi nella condizione di ascoltare la progressione di accordi e provar ...
Roma-Rimini e ritorno in giornata in classico stile MusicOff staff con una macchina carica di passione, musica e tanta energia (ed ora molto sonno n.d.a. :p). Siamo appena rientrati ed eccoci pronti con un nuovo video flash per anticipare tutto il lavoro di questa intensa giornata durante la quale abbiamo esplorato il ...
E' stata una giornata lunga ed intensa ricca di chilometri tra Roma e Milano, di musica con eccezionali batteristi e di incontri con grandissime persone ed ora la stanchezza si fa sentire, questo è chiaro, ma appena tornato dopo questa escursione ho deciso di mettere subito in moto la telecamera nello studio di MusicO ...
Budda Amp V-40 SuperDrive Series II - Il videotest in collaborazione con AXE di questo mese è dedicato alla pregiata testata 40 watt prodotta dalla Budda Amplification, azienda ben nota per la sua produzione di amplificatori nonché per quella di effetti a pedale, basti pensare al celeberrimo WahWah, distribuita ...
Eccoci arrivati alla quinta pillola di liuteria in collaborazione con Cloe Guitars e questa volta ci occuperemo del truss rod, vera e propria "spina dorsale" delle nostre amate chitarre, la cui esatta regolazione è di fondamentale importanza per tutte le restanti operazioni di setup che consentono di dare al nost ...
Cari MusicOffili! Eccoci con la prima puntata della mini-mini serie “Padroni del Manico”. Ci occupiamo oggi di dare voce agli accordi entro un ben definito range, entro la stessa “zona”. Per zona intendo posizione: se dico in quinta posizione intendo la zona dal quinto all’ottavo tasto, con la possibilit ...
Electro-Harmonix 44 Magnum Power Amp - Vi presentiamo il nuovo videotest in collaborazione con AXE dedicato a una delle ultime "stregonerie" di casa EH!L'articolo completo, che potete trovare sul numero 161 di AXE per il mese di Marzo 2011, fa da naturale complemento a questo test e analizza a fondo tutte le  ...
Arriviamo alla terza puntata del nostro “mini-corso” sull’improvvisazione.Oggi ci occupiamo dell’approccio ritmico nell’ambito di una progressione! Ragioneremo su degli arpeggi di registro alto da inserire sia all'interno della nostra improvvisazione che nell’accompagnamento di un brano. Il “da farsi” ...
Eccoci con la seconda puntata dedicata all'improvvisazione! Esaminati ora gli accordi è arrivato il momento di soffermarci sulla musicalità e sull’intenzione che diamo ad un assolo in ambito pop. Uno dei metodi più efficaci che si sente nelle produzioni e che, effettivamente, funziona molto bene, è tenere delle n ...
Con questo articolo inauguriamo una serie di video lezioni di chitarra su diversi argomenti: improvvisazione consapevole, padronanza del manico, note in comune, accordi e soli. E' proprio con "Accordi e Soli" che introduciamo questo mini-corso.La lezione è fondamentalmente un'introduzione abbastanza semplice, ma al te ...
Ciao Musicoffili!Dopo esserci dati da fare saldando qualsiasi cosa ci arrivasse a tiro, eccoci qui con una pillola nuova di zecca.I ragazzi della Cloe Guitars ci avevano mostrato, ancora nella primissima "pillola di liuteria", come apprestarci ad un cambio corde in presenza di ponte fisso, oggi è tempo invece di ...
Cari musicoffili la collaborazione con il mensile di Axe ci porta questa volta in territori davvero scottanti. La prova di questo mese riguarda infatti uno degli ultimi nati di casa Marshall. Cinque watt valvolari in classe A, controlli ridotti al minimo indispensabile e una pura attitudine rock, questa è la cart ...
Un nuovo appuntamento attesissimo da tutti gli appassionati di liuteria! In collaborazione con Cloe Guitars e nelle mani del grande Guido Borghesani, ecco pronta la terza pillola di liuteria dedicata alle saldature a stagno. Buona visione, buone sperimentazioni e... occhio alle dita! ;-) ...
Siamo felici di inaugurare qui su MusicOff un corso tutto nuovo dedicato interamente al playing del Basso Elettrico, che si articolerà in tante interessanti video-puntate rivolte sia al principiante che al musicista già avviato che vuole affinare la propria tecnica.In compagnia di Gianni Gadau ci addentrere ...
In questa nuova video pillola di liuteria realizzata insieme agli amici di Cloe Guitars affrontiamo un argomento delicato, croce e delizia di ogni chitarrista, la corretta regolazione dell'altezza delle nostre amate 6 (o più) corde, in termini tecnici quella che viene chiamata "action" dello strumento. Saper gestire i ...
Come promesso, ecco una prima lezione per chi vuole imparare o approfondire tecniche di livello superiore alle prime basi, in particolare iniziamo a trattare oggi lo slapping o, come viene chiamato più comunemente, Slap. Questo tipo di approccio richiede una precisione e una pulizia non indifferente per essere eseguit ...
Molto spesso, purtroppo, capita di incontrare chitarristi funambolici che ci lasciano a bocca aperta quando suonano, ma didatticamente non riescono a trasmettere e ad insegnare l'arte della musica o comunque la loro musicalità. Non è sicuramente il caso di Salvatore Russo, chitarrista nostrano dotato di indiscusse c ...
Si è da poco concluso il tour di clinic in Italia di uno dei più apprezzati chitarristi rock-fusion sulla scena mondiale, Brett Garsed. Il tour didattico di 8 tappe ha attraversato l'intero stivale attirando numerosi adepti della chitarra rock-fusion e non solo. Il chitarrista australiano riesce infatti con estremo ...
Presentazione del progetto: Finalmente in commercio la più completa collana didattica sull'argomento SUONO!!! Questa collana rappresenta un metodo completo di approccio all'effettistica per tutti (dal musicista al fonico) ed ai suoni della chitarra. Gli effetti cosa sono, come funzionano, come quando-perchè-in che m ...
Stiamo lavorando, da diverso tempo ormai, a tutta una serie di innovazioni che porteranno MusicOff, entro brevissimo ormai, ad avere a disposizione degli utenti moltissime nuove risorse e strumenti.Nell'ambito di questo piano di accelerazione, tenendo sempre ben cara la qualità e la cura per gli utenti che ci ha sempr ...
Oggi il nome Brian May viene associato dai più o ai Queen, di cui questo chitarrista è stato il pilastro portante insieme a Freddie Mercury (senza nulla togliere a Taylor e Deacon), oppure al nulla più assoluto! La verità è che il signor May è un artista molto lontano dall'idea che si potrebbe avere del tipico ch ...
A sole dodici ore (e dopo 500km di viaggio forzato) dalla chiusura della prima giornata del Disma-SIB, eccoci pronti a realizzare lo speciale di quest'evento romagnolo tanto atteso. Un Disma Show decisamente in crescita per quel che riguarda il numero degli "standisti", ma pressoché privo di grosse novità, come al so ...
Il ritorno dalle vacanze è sempre "tosto" per molti di noi, ma non per questo ci dobbiamo scoraggiare e anzi, per tirarci velocemente su il morale ecco un maxiconfronto tra "piccole belve valvolari", amplificatori in configurazione combo 1x12 che a dispetto delle dimensioni promettono grinta e versatilità. I protagon ...
Dopo ben 32 anni, il capolavoro dei Pink Floyd "The Wall" rimane uno dei dischi che più accomuna le generazioni di appassionati di musica e non solo, un'opera di enorme valore, musicale ma anche cinematografico e storico, che cattura le emozioni sin dal primo ascolto. Da alcuni anni Roger Waters, ispiratore della rock ...
Sulla scia di progetti didattici precedenti oggi la famiglia di MusicOff si arrichisce di un nuovo e importante contributo. Siamo qui per presentarvi Giacomo "fireblood" Pasquali che da oggi darà il suo prezioso contributo alla Community di MusicOff con una serie di video didattici in FullHD. Non perdiamoci in ch ...
In occasione delle prove generali del nuovo, adrenalinico, tour di Lorenzo "Jovanotti", MusicOff ha avuto l'opportunità di intervistare Riccardo Onori, chitarrista di Lorenzo da oramai più di un decennio e assoluto professionista della musica italiana. La gentilezza e disponibilità di Riccardo hanno messo ottime bas ...
Analizziamo un altro importante sistema di amplificazione presente sul palco del Jovanotti Ora Live Tour 2011 e realizzato ancora una volta dall'italiana Masotti Guitar Devices. Si tratta del sistema alla base del suono di basso del bravissimo Saturnino, che per questo tour non ha lasciato davvero nulla al caso e si è ...
"Cavolo" è un termine che, per quanto inusuale, definisce il corretto posizionamento della mano sinistra sulla tastiera; in sostanza consiste, come dimostra la foto, nel posizionare ogni dito della mano su un tasto diverso, e ottenere quindi una maggior facilità di accesso alle note di una scala, o di un arpeggi ...
La direzione della Roma Rock School ha ricevuto veramente moltissime richieste in queste settimane e, anche grazie alle numerose domande dei MusicOffili, ci ha inviato una ricca lista di FAQ per poter dipanare tutti i dubbi in merito ai propri corsi di laurea e non solo.La redazione è lieta di riportare ques ...
Esiste un metodo di apprendimento del proprio strumento, che da molti come me è considerato fondamentale, specie per quei musicisti che decidono di essere autodidatti, o dopo gli studi sentono il bisogno di acquisire, oltre ciò che gli è stato insegnato.Questo metodo sta nel "rubare", e non "copiare", ciò che fanno ...
Ciao amici, eccoci nuovamente qui a parlare di Blues. Questa volta lo facciamo con un duo d’eccezione composto da Luciano Federighi e Davide Dal Pozzolo. Cantautore e studioso del blues, del jazz vocale e della canzone nordamericana, il viareggino Luciano Federighi ha insegnato letteratura all’Università di Califo ...
Dopo la parentesi dedicata all’organo Hammond si torna alla chitarra con un artista molto particolare, con le mani impregnate di fango del Mississippi e una voce che ti riporta indietro nel tempo. Si tratta di Angelo “Leadbelly” Rossi.La sua è una vita per la musica! Dalla metà degli anni 60 fino ad oggi, ...
Eccoci per la prima volta a parlare di Organo Hammond e di Blues. Non possiamo che affrontare l'argomento con l'artista di punta del panorama organistico nazionale e non solo.Alberto Marsico è nato a Torino nel 1966. È attivo a livello professionale da circa venticinque anni come organista e tastierista; la sua ...
In diretta connessione con la video intervista a Riccardo Onori uscita recentemente sulle pagine di MusicOff, presentiamo questa intensa chiacchierata con il grande Saturnino, orgoglio italiano del basso elettrico e compagno di avventure di Lorenzo Jovanotti da sempre.Non è la prima volta che lo incontriamo (cfr. ...
Torniamo questo mese nel mondo delle 6 corde ma non solo, con due artisti molto particolari Max De Bernardi e Veronica Sbergia.La chitarra acustica e il country blues sono le fonti primarie della formazione musicale di Max De Bernardi, la sua musica esplora un territorio compreso tra il piedmont blues e il ragtime cara ...
Dario Lombardo è uno dei principali musicisti del Blues italiano. Chitarrista, cantante ed autore attivo professionalmente dal 1979, ha fatto parte di gruppi storici come i Mean Mistreater Chicago Blues Band, i Blues Shakers ed i Model T Boogie.Dal 1989 guida la sua Blues Gang. Ha lavorato e duettato per anni con Phi ...
Chi scrive queste righe non è il solito liutaio con decenni d'esperienza alle spalle, capace di strabilianti magie sul banco di lavoro, e che può vantare clienti importanti. Sono solo un ragazzo che, anni or sono, ha deciso di costruirsi da solo, un po' per gioco, un po' per sfida, una "6 corde"! Da questa prima avve ...