Articoli di Riccardo Gerbi su Musicoff.com (102 Pubblicazioni)

iscritto da 2679g

Hanno detto di me: "Just love the background chord moves! The Italians have always been musical maestros and seem to have a personal relationship with music like no other race. I wish I could speak the lingo like this guy! ... Now that's Musical Authority !"

In occasione del Musikmesse 2016, Yamaha ha rilasciato una serie di aggiornamenti per la gamma di sintetizzatori Reface: oltre alla nuova versione 1.30 del firmware, che include nuove funzionalità, altre novità riguardano l'applicazione Capture per i dispositivi iOS, la piattaforma Soundmondo e una versione della DAW ...
Salve Musicoffili, presentato al NAB Show dello scorso anno, il sistema wireless AVX di Sennheiser si rivolge al professionista delle riprese video, per catturare con pochi gesti un segnale audio di qualità durante delle riprese "on the road". Le peculiarità del set AVX sono le forme compatte e delle funzionalità a ...
Al Musikmesse 2016 il marchio italiano ha presentato un'edizione speciale del sintetizzatore Sledge: abbiamo incontrato Marco Ragni, presidente di Fatar/Studiologic e l'amico Gianni Giudici, per farci raccontare le caratteristiche di questo nuovo modello. ...
Al Musikmesse 2016, il marchio italiano ha presentato quella variante più compatta della SL88 Grand, che ha esordito all'ultimo NAMM di Los Angeles: la SL88 Studio condivide con l'ammiraglia gran parte delle caratteristiche generali, ma monta una meccanica più leggera, per contenere il peso complessivo e le dimension ...
Il giovane marchio italiano ha presentato al Musikmesse 2016 la propria gamma di pianoforti digitali Vivo; tre tipologie di strumenti per svariate situazioni di impiego tra le mura domestiche, in studio o sul palco. ...
Nello stand Roli al Musikmesse 2016 abbiamo incontrato un amico di MusicOff come Marco Parisi, che oltre a raccontarci la genesi del progetto che ha portato alla realizzazione del nuovo controller MIDI Seaboard Rise 49, nei due video che vi proponiamo fornisce inoltre alcuni esempi di impiego dello strumento, pilotando ...
Il Musikmesse 2016 è stata l'occasione per il sottoscritto di provare il pianoforte digitale Casio PX-560M, uno strumento che va ad affiancare nella gamma denominata "Privia Pro" dal marchio giapponese un best seller quale l'ammiraglia PX-5S. ...
Al Musikmesse di Francoforte, Casio ha presentato un nuovo modello facente parte della gamma Celviano Grand Hybrid, i sofisticati pianoforti ibridi frutto della collaborazione tra il marchio giapponese e un costruttore come il tedesco C.Bechstein. ...
Al Musikmesse 2016, il marchio giapponese ha proposto un interessante prototipo di pianoforte digitale sviluppato in collaborazione con un brand leader nell'Hi-Fi come Onkyo per quanto concerne la diffusione sonora: il pianoforte del futuro? ...
Yamaha ha scelto il Musikmesse 2016 per l'esordio di questi due nuovi modelli della gamma Arius, due pianoforti digitali rivisti sia in termini di generazione sonora, ma anche esteticamente, con alcune novità tra le finiture disponibili. ...
Al Musikmesse 2016, Yamaha ha presentato agli appassionati europei la sua nuova ammiraglia nella gamma dei sintetizzatori, uno strumento in cui sono racchiusi due potenti generazioni sonore studiate dalla casa dei tre diapason, più nuovi controlli per realizzare timbriche ancora più elaborate. ...
Se esteticamente rimanda ai precedenti modelli, nella nuova DGX-660 l'attenzione va rivolta a una serie di contenuti potenziati, con modalità dedicate al pianista esigente, e a un parco connessioni arricchito di nuove funzionalità, per espanderne il range in termini di intrattenimento. ...
Al Musikmesse 2016, Yamaha ha proposto due nuovi modelli identici in termini di caratteristiche generali, che vanno ad arricchire il suo catalogo di tastiere portatili dedicate alla didattica e l'intrattenimento, ma uno dei due modelli è dotato di una tastiera estesa a 76 tasti. ...
Al Musikmesse 2016, Yamaha ha proposto una chitarra acustica molto particolare, dotata di quella  tecnologia proprietaria denominata TransAcoustic, già comparsa in precedenza su una serie di raffinati pianoforti ibridi della casa dei tre diapason. ...
Mentre l'aereo che mi riporta in Italia prende quota, ripenso all'edizione del Musikmesse che mi lascio alle spalle, una fiera rivoluzionata dall'organizzazione in termini logistici e di eventi ad essa annessi; durante il mio girovagare per gli stand ho raccolto diversi pareri tra gli appassionati e gli addetti ai lavo ...
Al Musikmesse 2016, il marchio svedese ha presentato la terza generazione del suo modulo di percussioni elettroniche Nord Drum, proponendo in primis una variante denominata 3P, che include quel Multipad in precedenza disponibile come accessorio opzionale da abbinare al modulo sonoro. ...
La serie di Master Keyboard MIDI USB Advance di Akai Professional riceve in dote un gradito regalo per un periodo limitato: l'aggiornamento del software VIP alla versione 2.0 contiene quasi 1.000 euro di plugin, compresa la raffinata libreria Creative FX Plus Collection, da impiegare in stretta correlazione con i virtu ...
Salve MusicOffili, dopo aver fatto una panoramica generale della serie, eccoci alla seconda puntata del focus sulle Reface di Yamaha, dedicata in particolare al test del sintetizzatore CS: se amate le timbriche di stampo "virtual analog" non perdetevi questa prova! ...
Salve Musicoffili, Yamaha nel 2015 è scesa in campo con la serie Reface tra i sintetizzatori compatti con un prezzo entro i 500 euro; recentemente questa serie giapponese è stata completata con il rilascio degli applicativi dedicati al web di accessori dedicati che ne espandono la portabilità, da qui è partita l'id ...
Fondata nel 1995 in un piccolo garage di Baton Rouge nella Louisiana da Jim Odom e Brian Smith, Presonus ha sempre avuto un obiettivo ben preciso: costruire strumenti per la produzione musicale di livello professionale a un giusto prezzo, per musicisti e tecnici del suono. I mixer digitali StudioLive sono solo una dell ...
Keith Emerson si è tolto la vita nella notte dell'11 marzo scorso, nella sua casa di Santa Monica, a Los Angeles: la depressione causata dai problemi legati all'uso del braccio destro ha avuto il sopravvento, peraltro a pochi giorni dalla partenza del tastierista inglese per un tour in Giappone. La notizia ha gettato ...
Korg ha recentemente rilasciato un aggiornamento del sistema operativo per due modelli intermedi nel proprio catalogo di Workstation Arranger come la Pa300 e la variante con meccanica pesata Havian 30: la novità di rilievo di questo aggiornamento è sicuramente la possibilità di accedere all'area PCM User dei due str ...
La storia di Studio One ha inizio ad Amburgo nel 2006, quando KristalLabs inizia a svilupparne il software in collaborazione con PreSonus; in seguito, analogamente ad altre acquisizioni compiute nel periodo da Yamaha con Steinberg, oppure da Roland con Cakewalk (oggi di proprietà Gibson), anche PreSonus acquisisce Kri ...
Salve MusicOffili, se amate i tasti bianchi e neri l'estate appena trascorsa non è stata avara di novità, perché alcuni produttori hanno variato la loro strategia di marketing, scegliendo vetrine come il Summer NAMM o allestendo eventi mirati in suggestive location per presentare i loro nuovi modelli: è il caso di ...
Salve MusicOffili, prosegue il nostro speciale sulle novità estive proposte da Yamaha nel settore degli strumenti elettronici per l'intrattenimento, con altri video di approfondimento dedicati alla serie Live Workstation PSR serie S. Sempre dall'auditorium di Yamaha Music Europe Branch Italy, in compagnia di Paolo Ste ...
Salve MusicOffili, il 2 settembre scorso sono stato a Berlino ospite di Casio Italia, per assistere alla conferenza stampa di presentazione dei nuovi pianoforti Celviano Grand Hybrid, frutto della partnership tra il marchio giapponese e lo storico costruttore tedesco di pianoforti acustici C. Bechstein. La conferenza ...
Al NAMM 2016 Dave Smith si è presentato in compagnia dell'amico Tom Oberheim per presentare l'OB-6, il nuovo sintetizzatore analogico a sei voci frutto della collaborazione di due mostri sacri tra i produttori di sintetizzatori. ...
Al NAMM 2016 Korg ha presentato l'evoluzione della serie di MIDI Controller Nano: si tratta di due modelli dedicati sempre alla produzione musicale e le esibizioni dal vivo, ma rinnovati in alcuni particolari nel parco controlli e in termini di connettività con i dispositivi iOS. ...
AKG ha presentato al NAMM il quarto set della gamma Live, dedicato al musicista che divide le sue performance tra lo studio e il palco: cinque microfoni dinamici, una coppia di microfoni overhead a condensatore e un set completo di accessori del marchio austriaco, tutti racchiusi in una robusta valigetta in alluminio. ...
Il marchio israeliano Waves Audio ha presentato al The NAMM Show 2016 un sistema basato su una tecnologia proprietaria del brand, in grado di ricostruire l'ambiente circostante e simulare un ascolto tramite dei monitor impiegando delle cuffie. ...
Roli è una giovane Startup fondata a Londra nel 2009 da Roland Lamb, e con i suoi innovativi controller MIDI in poco tempo si è guadagnata il favore di molti artisti e appassionati in tutto il mondo. Al NAMM Roli ha presentato il controller MIDI Seaboard Rise con tastiera estesa a 49 tasti, dotato di trackpad e ...
Studiologic ha presentato al NAMM 2016 la SL88 Studio, una variante più leggera del controller MIDI presentato al Musikmesse dello scorso anno, e studiata per quel musicista "on the road" in cerca di un controller completo in termini di funzionalità, ma facilmente trasportabile. ...
Al NAMM 2016 il marchio giapponese ha presentato questa variante del pianoforte digitale compatto B1, che comprende accessori opzionali quali lo stand e l'unità con i tre pedali, per una sistemazione stabile in qualsiasi ambiente. Il B1 è l'apripista della gamma Concert di Korg, uno strumento di design dagli alti con ...
Che in Yamaha fosse imminente la presentazione di un accessorio per la trasmissione del protocollo MIDI senza fili l'ho intuito scaricando l'ultima release dell'applicazione gratuita AN2015, dove nelle note è indicato inoltre il supporto al protocollo Bluetooth LE. Al NAMM il marchio nipponico ha presentato questa cop ...
Il marchio svedese ha presentato al NAMM 2016 la terza generazione di questo pianoforte digitale, in cui spiccano le migliorie apportate alla meccanica e la sua interazione con la generazione sonora, volte a incrementare il feeling sia in termini tattili, sia come risposta al tocco. ...
Con questo nuovo modello portatile presentato al NAMM, il marchio giapponese scende in campo in quella fascia di mercato odierna molto affollata, dove il prezzo dello strumento non deve superare la soglia dei 500 euro. Nonostante sia un prodotto considerato "entry level", come sua consuetudine Roland non ha lesinato in ...
All'evento americano Yamaha ha presentato una serie di interessanti novità per quanto concerne le tastiere portatili, come la serie Piaggero rinnovata in termini di contenuti, e la nuova ammiraglia tra le Portable Grand della gamma DGX. Vediamo nel dettaglio le novità insite in ciascun modello. ...
Al NAMM 2016 Korg ha presentato questo nuovo sintetizzatore polifonico a quattro voci analogico dal prezzo di attacco, dedicato al giovane musicista o il producer che ama sperimentare con la sintesi analogica, sia dal vivo che in studio. ...
La Presonus Studio 192 Mobile è un'interfaccia USB 3.0 con risoluzione fino a 192kHz, in grado di gestire fino a 26 ingressi/uscite a 48kHz: sul pannello frontale troviamo gli ingressi analogici ½ su prese in formato XLR Combo, peraltro dotati dei rinomati preamplificatori XMAX in classe A di Presonus, mentre sul pan ...
Dopo il successo ottenuto con modelli compatti quali il MiniBrute e il MicroBrute, Arturia si spinge oltre e al NAMM 2016 ha presentato questo potente sintetizzatore analogico con tre oscillatori, filtri Ladder e Steiner-Parker, tre inviluppi, effetti analogici, ma soprattutto una potente e versatile matrice di modulaz ...
Casio ha presentato al NAMM la nuova serie MZ-X, due modelli che si pongono al vertice del catalogo di tastiere elettroniche del marchio giapponese. Le novità in questi due modelli sono molteplici, partendo dalla nuova interfaccia ereditata dagli ultimi modelli della gamma di pianoforti digitali della serie Privia. ...
Con questo nuovo sintetizzatore al top di gamma del proprio catalogo, Yamaha dà un taglio netto con il mondo delle workstation, virando verso la performance live sul palco e in studio: disponibile in tre versioni, con meccaniche FSX a 61 e 76 tasti semipesati con Aftertouch, oppure a 88 tasti con pesatura graduata lu ...
Esordio al NAMM 2016 per questa nuova realtà italiana, nata da un'idea di Proel ad Acquaviva Picena sulle ceneri della ex Roland Europe, dove a suo tempo furono ideati storici modelli del marchio giapponese, come le Workstation Arranger della serie E, alcuni pianoforti digitali delle linee HP ed F, nonché la fisarmo ...
Una Direct Box è strategica per il musicista, perché se dovete trasportare un segnale sonoro per un lungo percorso, oppure volete azzerare una serie di disturbi provocati da altri apparati elettronici posti vicino al vostro strumento, non potete fare a meno di questo prezioso accessorio. Samson ha recentemente commer ...
Salve MusicOffili, da questo mese è partita la nostra collaborazione con un distributore italiano come MidiWare, che quest'anno festeggia 30 anni di attività nel settore, un evento che abbiamo deciso di celebrare raccontando la storia di questa azienda romana: 30 anni di passione partendo dai primi vagiti del protoco ...
Salve MusicOffili, per chi fa musica su piattaforma Mac, Focusrite ha nel suo catalogo la serie di interfacce audio Clarett, dotate dei nuovi preamplificatori Air e di una connessione al computer su una veloce porta Thunderbolt; grazie alla disponibilità di Eko Music Group, il distributore italiano di Focusrite, in re ...
La storia di Cadac inizia nell'anno 1967, quando due tecnici quali Clive Green e Adrian Kerridge sono al lavoro su una console EMI negli studi Lansdowne di Londra; il fonico residente Terry Brown resta colpito dal loro lavoro, e nel 1968 commissiona ai due tecnici la realizzazione di una console ex novo da installare n ...
Singular Sound è una giovane azienda americana che ha realizzato questo interessante prodotto, peraltro finanziato attraverso un crowdfounding sulla piattaforma Indiegogo che ha raccolto ben $349,000 in poco tempo; BeatBuddy è una drum machine in formato stompbox dedicata principalmente a chitarristi e bassisti, util ...
Salve MusicOffili, in un periodo in cui tra i chitarristi i looper audio sotto forma di stompbox sono molto gettonati, ecco arrivare dall'America una proposta sempre sul tema dell'improvvisazione piuttosto interessante, un'idea che attinge dal passato sfruttando la tecnologia odierna. Se un semplice groove per allenars ...
L'azienda modenese ha presentato al CES 2016 di Las Vegas questa nuova e interessante soluzione "all in one" dedicata a giornalisti, reporter e videomaker, per catturare audio e video di qualità in situazioni mobile. iKlip A/V è un supporto per smartphone, videocamere e fotocamere compatte, che nella sua impugnatura ...