Il nostro biglietto di viaggio oggi indica "Canterbury", una città nel sud-est inglese, zona che viene chiamata "il giardino d'Inghilterra" ma che è famosa anche per la sua musica rock. ...
Ennio Morricone è morto nella notte per le conseguenze di una brutta caduta che aveva portato alla rottura del femore. A 92 anni se ne va il più grande di tutti. ...
Echo in the Canyon è un'opera coraggiosa, ma assolutamente riuscita, che vi trasporta in una piccola zona americana da dove il futuro della musica mondiale venne cambiato per sempre. ...
Come spesso succede, un messaggio di tanti anni fa è ancora valido oggi. Non dovrebbe se questo fosse un mondo migliore, ma purtroppo è così. Ascoltiamo quindi Ben Harper. ...
Nel 1964 il trombettista Lee Morgan pubblica il suo masterpiece, The Sidewinder, ma contemporaneamente registra un disco unico nel suo genere, Search for the New Land. ...
Un album omonimo dei Portishead arriva solo dopo il successo, come secondo lavoro in studio: si scava nella loro natura musicale più intima e... inquietante! ...
Per 15 anni nascosta negli archivi della Blue Note, quest'opera magnifica quasi rischiava di sfuggire alle nostre orecchie: Wayne Shorter e il suo Etcetera. ...
Twelve Dreams of Dr. Sardonicus non è solo il capolavoro degli Spirit, ma è anche uno dei dischi più importanti della psichedelica West Coast americana. ...
Ieri, cioé il 10 aprile 1996, ben 24 anni fa, veniva registrato l'MTV Unplugged degli Alice in Chains, canto del cigno del grunge e di Layne Staley. ...
Nel 1974 faceva capolino una rock band canadese, una formula power trio, nell'epoca in cui un triangolo di musicisti poteva fare la storia: ecco a voi i Rush. ...
Nel giugno 1958, negli studi della Columbia di New York, si riuniscono ben 31 grandi jazzisti per un disco diretto da un giovane francese, Michel Legrand. ...
"Plagio", una parola che si sente spesso, forse un po' troppo spesso a dire il vero, soprattutto da quando su internet è disponibile praticamente qualunque incisione musicale, anche quelle che un tempo erano considerate ben più che di nicchia.Così, capita speso di leggere qualcuno che accusa questo o quel brano di e ...
The Yes Album è uno dei dischi che dovretse avere a tutti i costi in collezione, il primo dei tre masterpiece della band inglese che è tra i simboli del Progressive Rock. ...
Il mondo dei dischi in vinile, tornato prepotentemente in auge, può essere una giungla per un neofita: ecco un elenco dei termini che potreste incontrare. ...
La foto di copertina di From This Place di Pat Metheny parla già chiaramente, il suo tornado musicale vi travolgerà e volerete per non toccare più terra. ...
18 (anzi 19!) anni fa gli Wilco tracciarono un profondo segno sulla parola "alternative" per il nuovo millennio, segno che ancora oggi è vivo e ben visibile. ...
Tra i quasi 40 album di Bob Dylan non si può davvero sceglierne uno solo. Infatti, non lo faremo. Non scegliamo un album, ma il racconto di un pezzo di vita e di carriera del sommo artista americano. ...
Tra i vari esperimenti e progetti di Jack White, i Raconteurs sono sicuramente uno dei più felici e mai abbastanza portati all'attenzione dei più per sfatare il mito del rock morto e sepolto. ...
Come ogni anno, a Natale vengono letteralmente "scongelati" taluni artisti che imperversano in filodiffusione nei centri commerciali. L'antidoto? Oggi ve ne do una vagonata! ...
Abbiamo una tradizione Rock in Italia? Una delle domande, nel Paese di "fatti mandare dalla mamma a prendere il latte" o di "un italiano.... con la chitarra in mano", la cui risposta è quantomai complicata e soggetta a molteplici sfaccettature. ...
La libertà è avere il coraggio di uscire dalla propria "comfort zone". Se Iggy Pop ne ha mai avuta una - di sicuro più simile a un party alle 4 di mattina che a un Karesansui - con il suo Free ha decisamente trovato un altro se stesso. ...
Quello che mi trovo a recensire oggi è un libro assai particolare, davanti al quale difficilmente avrei pensato di trovarmi. Certo, ho letto vari libri sugli studi di registrazione famosi o altri luoghi frequentati dalle star, a partire dai locali live più noti della storia.Ma trovarsi di fronte a un volume che apre ...
I Pink Floyd, sì, ma non quelli dei grandi classici. Un disco intolato Obscured by Clouds casca proprio in mezzo al loro cambiamento più importante. ...
Ne avete le palle piene della causa Spirit VS Led Zeppelin per "Stairway to Heaven"? Anch'io. Beh, comunque più di cento artisti famosi si dichiarano pro-LZ. ...
Albert Einstein ha rivoluzionato il nostro modo di guardare l'universo che ci circonda. John Coltrane ha fatto lo stesso in musica e probabilmente le teorie dei due geni sono legate più di quanto si pensi. ...
Il 2019 è l'anno del 50° anniversario del Festival di Woodstock. Foto, ricordi, racconti, emozioni in un libro edito da Hoepli che davvero non dovreste perdervi. ...
Il gioco di parole ce lo possiamo permettere, perché è la stessa China Moses ad aver fondato la "MadeInChina Productions". Ovvio, la Cina non c'entra nulla, c'è invece la buona musica. ...
Non ho alcun dubbio nel definire questo This Wild Willing di Glen Hansard una perla rara, il suo miglior album, la prova che esistono ancora grandi cantautori. ...
Jeff Beck fa urlare la sua chitarra, Jan Hammer abbraccia il pubblico con il suo potente synth e sotto di loro una sezione ritmica paurosa: Jeff Beck with the Jan Hammer Group Live. ...