Articoli di Vince Carpentieri su Musicoff.com (20 Pubblicazioni)

iscritto da 2745g

Chitarrista, didatta, ma anche blogger appassionato di nuove tecnologie e social marketing, Vince Carpentieri comincia la sua carriera a poco più di venti anni dopo essersi diplomato con Honor al Musicians Institute di Hollywood sotto la guida de migliori insegnanti al mondo. In meno di due anni dal suo ritorno in Italia, diventa collaboratore fisso delle maggiori case editrici del settore chitarristico, lavorando come redattore, trascrittore e critico musicale. Nel 2003 realizza il suo primo video didattico per la Playgame Music. Dal 2000 al 2005 registra chitarre per per più di 100 artisti diversi, dal rock al reggae, dall’alternative alla musica popolare, ad oggi Vince ha registrato e suonato dal vivo per: Jesus Christ Superstar, Made in Sud, Alessandro Siani, Raiz, Clementino, Audio due, 99 Posse, Levante, Horace Andy, Neja, Almamegretta, Simona Molinari, Benjamin Braxton, Double Slam e tanti altri...

In questa nuova lezione di chitarra Blues mi piacerebbe analizzare un paio approcci solistici non troppo complicati, ma che potrebbero risultare utili a chi, troppo spesso, relega il fraseggio alla sola scala pentatonica minore.  ...
Salve amici di Musicoff e benvenuti a questo nuovo appuntamento con la chitarra Blues.  ...
Salve amici di Musicoff e bentrovati, per questo nuovo appuntamento con la chitarra Blues, voglio proporvi un approccio "minimalista" alla scala pentatonica.  ...
In questa nuova serie di articoli approfondiremo aspetti ritmici e solistici riferiti al mondo della chitarra Blues, ma che facilmente possono essere applicati a tutti gli altri stili musicali.  ...
Eccoci con un altro esercizio di groove sulla nostra tanto amata sei corde, una ritmica che ci farà battere il piede come nelle migliori tradizioni del funky; con questo nuovo riff concludiamo la prima stagione delle lezioni di Funk con Vince Carpentieri, ma state collegati, presto ne vedremo delle belle!Buon riff! ...
Un altro guitar riff per esercitare il nostro funky groove e rendere ancora più caldo questo già afoso mese estivo, cercando di eseguire il tutto con la dovuta pulizia e precisione; come sempre troverete la tablatura allegata all'articolo sul nostro portale per potervi esercitare al meglio.Buon riff!Vince Carpentieri ...
Il tritono è forse l'abbellimento più tipico del Funk, in termini teorici esso è l'intervallo di 5a diminuita che si forma tra il 3° ed il 7° grado dell'accordo di settima dominante; la caratteristica che rende il tritono molto facile da utilizzare e da individuare, è la sua simmetria.In termini teorici, il fatto ...
Vince Carpentieri ci regala il sesto riff Funk su cui esercitare le nostre ritmiche ed allenare la mano destra, il vero e proprio motore del nostro playing e fonte del groove; come sempre troverete la tablatura allegata all'articolo per potervi esercitare al meglio.Buon riff!Vince CarpentieriChitarra Funk Official Webs ...
Salve amici di MusicOff, in questa lezione parleremo di double stops e del modo in cui utilizzarli per abbellire le nostre ritmiche Funk; il double stop, per definizione è un gruppo di due note (un bicordo) estrapolato da una qualsiasi scala. Nel nostro caso i double stops saranno utilizzati come elemento ritmico ...
A differenza della tecnica del muting (analizzata il mese scorso), lo skank permette di suonare le note singole con intensità e volume maggiori, quasi come se stessimo suonando accordi; questa tecnica risulta particolarmente efficace nell'esecuzione di brani up-tempo, non a caso è stato utilizzata abbondantemente nel ...
Ecco un altro bel riff di chitarra funk a cura di Vince Carpentieri, ottimo chitarrista italiano che passo dopo passo ci sta facendo sempre più appassionare a questo stile chitarristico pieno zeppo di groove; oggi esercitiamo la ritmica sulle singole note, suonando e stoppando là dove necessario così come Vince ci h ...
Salve amici di MusicOff, con questa lezione e con la successiva, cominciamo ad analizzare le tecniche che ci permettono di fare ritmica utilizzando le note singole; in primo luogo ci occuperemo delle ritmiche suonate utilizzando la tecnica del palm muting.Quando si parla di muting, ci si riferisce alle parti suonate st ...
Cari MusicOffili, Vince Carpentieri, musicista professionista ed insegnante, ci regala un altro funk guitar riff per poter esercitare la nostra ritmica ed il nostro groove al meglio, in parallelo alle belle video lezioni da cui è tratto questo parallelo "spin-off".Queste video pillole, oltre che ad insegnare il riff i ...
Ciao MusicOffili, questo mese continuiamo la nostra analisi dei voicings più usati nel Funk ed in particolare di quelli degli accordi minori; vi ricordo che, per definizione, si parla di voicing in riferimento al modo in cui le note di un accordo sono disposte sul manico in base alla posizione che scegliamo per suonar ...
Cari MusicOffili, ecco il terzo funk riff con cui esercitare il nostro groove grazie agli input che ci regala il nostro grande amico Vince Carpentieri, musicista professionista ed insegnante! Queste video pillole, oltre che ad insegnare il riff in sé, vi servono poi per poterci lavorare con la massima creatività ...
Ciao MusicOffili, questo mese continuiamo a parlare di voicings ed estensioni degli accordi, in particolare ci occuperemo degli accordi di settima dominante, gli accordi composti da 1, 3, 5 e 7o grado minore della scala maggiore, ed in particolare alle posizioni sviluppate sulle prime quattro corde della chitarra.Il Fu ...
Cari MusicOffili, parallelamente alle lezioni di chitarra Funk continua la serie spin-off dedicata a singoli riff Funky che vi permetteranno di padroneggiare al meglio il vostro groove; siete pronti quindi a tenere una ritmica solida e a far battere il piede di chi vi sta di fronte? Troverete ovviamente la tablatu ...
Lo slide è quella tecnica che ci permette di scivolare da un accordo all'altro mentre teniamo premute le corde; in termini di esecuzione non è difficile scivolare da un tasto all'altro con la mano sinistra, quello che è complicato è sincronizzare il movimento della mano destra con quello della sinistra. Se rif ...
Cari MusicOffili, eccoci al primo degli "spin-off" della nostra rubrica di chitarra Funk condotta dal bravissimo Vince Carpentieri, episodi in cui analizzeremo uno specifico guitar riff; video pillole che ci aiuteranno a migliorare il nostro groove e soprattutto ci faranno divertire, con ritmiche sempre coinvolgenti.Pr ...
Il Funk, come molti altri generi si basa su un concetto molto semplice, suddividere la misura musicale in sedici parti uguali, quelle che accademicamente definiamo come semicrome; ad ogni semicroma corrisponde una pennata, iverso il basso se la semicroma è dispari, verso l'alto se la semicroma è pari. Questa è l'uni ...