In questa nuova lezione di chitarra Blues mi piacerebbe analizzare un paio approcci solistici non troppo complicati, ma che potrebbero risultare utili a chi, troppo spesso, relega il fraseggio alla sola scala pentatonica minore.  ...
Tutti oramai utilizziamo gli strumenti dei social network, che siano YouTube, Instagram, Facebook, Twitch e quant'altro... ma quanto sono importanti per un artista nel 2020 e qual è il limite da non superare affinché non diventino degli auto-goal? ...
Venerdì 3 luglio alle ore 21.00 la chitarra partenopea va in diretta sui nostri canali Twitch, YouTube e Facebook. ...
Riproponiamo la diretta web di qualche giorno fa in cui Vince Carpentieri ha ospitato il nostro Thomas Colasanti per parlare di didattica e insegnanti online. ...
Vince Carpentieri, già attivissimo online con i suoi corsi di chitarra, annuncia l'arrivo in rete del corso sulla scala pentatonica e non solo! ...
La pentatonica è uno degli elementi della musica che ti "porti dentro" per tutta la vita, proprio per questo motivo è bene averne la totale padronanza. ...
Oggi ho il piacere di recensire il nuovo libro La Chitarra Blues per Tutti edito da Carish e scritto da Paolo Anessi in collaborazione con Vince Carpentieri, due ottimi chitarristi e insegnanti. ...
La domanda che vi poniamo non è affatto provocatoria, perché conosciamo bene entrambi gli autori del nuovo manuale La Chitarra Blues per Tutti, edito da Carish: si tratta di due dei nostri amici più cari, Paolo Anessi e Vince Capentieri. ...
Nasce il Modern Funk Institute, il corso sugli stili della chitarra Funk nato dalla joint venture tra la famosa scuola di musica MMI e Vince Carpentieri, musicista professionista che già conosciamo bene sulle pagine di MusicOff. ...
Eccoci con un altro esercizio di groove sulla nostra tanto amata sei corde, una ritmica che ci farà battere il piede come nelle migliori tradizioni del funky; con questo nuovo riff concludiamo la prima stagione delle lezioni di Funk con Vince Carpentieri, ma state collegati, presto ne vedremo delle belle!Buon riff! ...
Un altro guitar riff per esercitare il nostro funky groove e rendere ancora più caldo questo già afoso mese estivo, cercando di eseguire il tutto con la dovuta pulizia e precisione; come sempre troverete la tablatura allegata all'articolo sul nostro portale per potervi esercitare al meglio.Buon riff!Vince Carpentieri ...
Il tritono è forse l'abbellimento più tipico del Funk, in termini teorici esso è l'intervallo di 5a diminuita che si forma tra il 3° ed il 7° grado dell'accordo di settima dominante; la caratteristica che rende il tritono molto facile da utilizzare e da individuare, è la sua simmetria.In termini teorici, il fatto ...
Vince Carpentieri ci regala il sesto riff Funk su cui esercitare le nostre ritmiche ed allenare la mano destra, il vero e proprio motore del nostro playing e fonte del groove; come sempre troverete la tablatura allegata all'articolo per potervi esercitare al meglio.Buon riff!Vince CarpentieriChitarra Funk Official Webs ...
Salve amici di MusicOff, in questa lezione parleremo di double stops e del modo in cui utilizzarli per abbellire le nostre ritmiche Funk; il double stop, per definizione è un gruppo di due note (un bicordo) estrapolato da una qualsiasi scala. Nel nostro caso i double stops saranno utilizzati come elemento ritmico ...
A differenza della tecnica del muting (analizzata il mese scorso), lo skank permette di suonare le note singole con intensità e volume maggiori, quasi come se stessimo suonando accordi; questa tecnica risulta particolarmente efficace nell'esecuzione di brani up-tempo, non a caso è stato utilizzata abbondantemente nel ...
Ecco un altro bel riff di chitarra funk a cura di Vince Carpentieri, ottimo chitarrista italiano che passo dopo passo ci sta facendo sempre più appassionare a questo stile chitarristico pieno zeppo di groove; oggi esercitiamo la ritmica sulle singole note, suonando e stoppando là dove necessario così come Vince ci h ...
Salve amici di MusicOff, con questa lezione e con la successiva, cominciamo ad analizzare le tecniche che ci permettono di fare ritmica utilizzando le note singole; in primo luogo ci occuperemo delle ritmiche suonate utilizzando la tecnica del palm muting.Quando si parla di muting, ci si riferisce alle parti suonate st ...
Cari MusicOffili, Vince Carpentieri, musicista professionista ed insegnante, ci regala un altro funk guitar riff per poter esercitare la nostra ritmica ed il nostro groove al meglio, in parallelo alle belle video lezioni da cui è tratto questo parallelo "spin-off".Queste video pillole, oltre che ad insegnare il riff i ...
Ciao MusicOffili, questo mese continuiamo la nostra analisi dei voicings più usati nel Funk ed in particolare di quelli degli accordi minori; vi ricordo che, per definizione, si parla di voicing in riferimento al modo in cui le note di un accordo sono disposte sul manico in base alla posizione che scegliamo per suonar ...
Cari MusicOffili, ecco il terzo funk riff con cui esercitare il nostro groove grazie agli input che ci regala il nostro grande amico Vince Carpentieri, musicista professionista ed insegnante! Queste video pillole, oltre che ad insegnare il riff in sé, vi servono poi per poterci lavorare con la massima creatività ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5