Soprattutto nel settore dei musicisti si parla molto di meritocrazia e ovviamente è giusto, ma basta questa da sola a garantirci un futuro lavorativo e/o artistico? ...
Chitarrista acustico, elettrico, fonico, produttore, turnista... e chi più ne ha più ne metta. Nella carriera di Alberto Lombardi c'è stato anche il ruolo di session-man. ...
Eccoci arrivati all'ultimo appuntamento con il video/audio book dedicato al libro di Massimo Varini Come la pastura per il pescatore e il vento per l'aquilone. ...
Gli anni ’90 di Max, quelli dove la “Pastura” (per dirla nelle modalità del libro) inizia a fare effetto.  ...
Chitarrista acustico, elettrico, fonico, produttore... e chi più ne ha più ne metta. Nella carriera di Alberto Lombardi c'è stato anche il ruolo di turnista live. ...
Oggi il buon Tommy Dell'Olio ci porta nel suo studio per farci vedere come si prepara alla registrazione delle chitarre di un disco. ...
Arrivati al quattordicesimo appuntamento, da qui inizia la parte più autobiografica del libro di Max. ...
Max ci parla della fortuna di vedere sorridere le persone, che è spesso una condizione che il musicista vive ma che non nota, poi di come “l’allenamento controvento” fortifichi e di come si possa cercare di trasformare “sfighe” in opportunità. ...
La crescita di Alberto Lombardi come ingegnere del suono si è arricchita molto seguendo le lezioni di alcuni dei più grandi fonici attuali in giro per il mondo. ...
Abbiamo osservato come innegabilmente esista un effetto di emulazione che può essere anche “territoriale” e che genera il concetto “se ce l’ha fatta lui, posso farcela anch’io”. ...
La sezione ritmica è in tutto e per tutto la forza di una band, la sua spina dorsale, il muscolo più potente: ne parliamo in diretta stasera martedì 04 agosto alle 21.00 con alcuni ospiti d'eccezione. ...
La parola “accontentarsi” è stata oggetto di parecchi discorsi: il suo significato, derivato da “contenere”, ci aiuta a comprendere quanto sia di fondamentale importanza decidere la grandezza e la capienza del contenitore che accoglierà le nostre soddisfazioni per essere pienamente appagati.  ...
Alberto Lombardi non è solo un asso della chitarra acustica ed elettrica, l'altra metà della sua vita la dedica alla produzione musicale di artisti e band. ...
Max ci parla di come i nostri competitor hanno una “funzione” molto importante, dobbiamo osservarli per capire cosa fanno e soprattutto cosa non fanno.  ...
Tutti oramai utilizziamo gli strumenti dei social network, che siano YouTube, Instagram, Facebook, Twitch e quant'altro... ma quanto sono importanti per un artista nel 2020 e qual è il limite da non superare affinché non diventino degli auto-goal? ...
Il libro Come la pastura per il pescatore e il vento per l'aquilone è distribuito da Hal Leonard ed è disponibile sia in formato cartaceo che in digitale, qui sotto tutti i riferimenti:formato cartaceoe-Book PDF su store.massimovarini.itformato Amazon KindleNon dimenticare di seguire le numerose attività di Massimo ...
Una video pillola di Tommy Dell'Olio, fonico e musicista professionista, per dare una sicurezza in più ai nostri diffusori da studio o home recording. ...
Max ci legge Metodi e princìpi; così come disse Bruce Lee “Creare schemi fissi, incapaci di adeguarsi alle circostanze, è peggio che costruirsi una gabbia". ...
Come portare in aereo la propria chitarra senza fare danni e quali strumenti scegliere per affrontare un lungo tour con molti viaggi, in modo da rimanere comodi ed efficaci? ...
Come mai un professionista si trova spesso a realizzare cover di brani famosi per i film e la televisione? ...
Eventide TimeFactor e il delay che cammina al contrario
4Ther Muckers: quando la passione per la musica supera tutto
Un nuovo radiomicrofono Soundsation per strumenti e voce

Volonté & Co. ha acquisito le Edizioni Carrara
Matteo Ratti lancia VEM, corso di formazione per vocal coach

Esercizi utili ai musicisti per polsi e gomiti, Pt.5